![]() |
Io ti posso garantire che l'extrachiaro da 12 (ce l'ho io) che da 15 esiste eccome, e mi sembra pure da 19mm.
Come detto da Federico Sibona la pressione idrostatica non è alta. Più che altro io metterei (oltre alla rigorosa cornice in vetro aggiuntiva alla base) due listelli sui lati lunghi, per contenere la freccia a valori di massimo relax ;-) |
Io ti posso garantire che l'extrachiaro da 12 (ce l'ho io) che da 15 esiste eccome, e mi sembra pure da 19mm.
Come detto da Federico Sibona la pressione idrostatica non è alta. Più che altro io metterei (oltre alla rigorosa cornice in vetro aggiuntiva alla base) due listelli sui lati lunghi, per contenere la freccia a valori di massimo relax ;-) |
C'è nessuno nel veneto/friuli che conosce qualche vetreria dove possa provare a chiedere sto benedetto 15/20 mm extrachiaro?
|
C'è nessuno nel veneto/friuli che conosce qualche vetreria dove possa provare a chiedere sto benedetto 15/20 mm extrachiaro?
|
Forse ne ho trovato uno che mi farà il preventivo sia sull'extrachiaro che sul vetro normale. Mi ha fatto riflettere sul vetro normale poichè, se ci pensiamo bene, è lo stesso vetro delle finestre delle case nostre attraverso il quale si vede bene e soprattutto costa meno. Vi farò sapere.
|
Forse ne ho trovato uno che mi farà il preventivo sia sull'extrachiaro che sul vetro normale. Mi ha fatto riflettere sul vetro normale poichè, se ci pensiamo bene, è lo stesso vetro delle finestre delle case nostre attraverso il quale si vede bene e soprattutto costa meno. Vi farò sapere.
|
Un'altra cosa......mi sapreste consigliare un buon filtro esterno per la vasca in questione?
|
Un'altra cosa......mi sapreste consigliare un buon filtro esterno per la vasca in questione?
|
Trevy, il vetro normale (float) costa meno dell'extrachiaro e va benissimo fino a spessori di 8/10mm, oltre questi spessori si evidenzia la colorazione verdina. Per questo si consiglia, per alti spessori, di usare vetro normale (float) per tutti i vetri tranne quello frontale (extrachiaro) per avere una buona visione e contemporaneamente contenere i costi. Ovviamente, se la vasca sarà visibile da più lati, sarà opportuno mettere extrachiaro su tutti quei lati ;-)
Concordo con luca2772 sull'opportunità di mettere i rinforzi che cita, specie se si mette il 15mm. |
Trevy, il vetro normale (float) costa meno dell'extrachiaro e va benissimo fino a spessori di 8/10mm, oltre questi spessori si evidenzia la colorazione verdina. Per questo si consiglia, per alti spessori, di usare vetro normale (float) per tutti i vetri tranne quello frontale (extrachiaro) per avere una buona visione e contemporaneamente contenere i costi. Ovviamente, se la vasca sarà visibile da più lati, sarà opportuno mettere extrachiaro su tutti quei lati ;-)
Concordo con luca2772 sull'opportunità di mettere i rinforzi che cita, specie se si mette il 15mm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl