AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   Acidificanti naturali (per davvero!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522)

vinci_s79 25-04-2010 12:15

Letto tutto, davvero molto interessante e pensare che stavo cercando n'altra cosa:-))

Visto che ci sono te lo chiedo a te PAOLO

Ma non esiste proprio un tipo di torba da giardinaggio compatibile con le nostre esigenze?

Da quando ho i dischi ne consumo molta e spendere 5/6euro per 500gr mi fa imbestialire non poco-04

Paolo Piccinelli 26-04-2010 07:31

mi sa che non hai letto tutto!

Io con gli altum sto usando torba da giardinaggio che costa 12 euro per 240 litri di prodotto.

vinci_s79 26-04-2010 10:14

Si ho letto, solo che su altri topic tu stesso dici che è meglio lasciar perdere in quanto ci sono più rischi che vantaggi. Tutto qui, e quindi avevo un pò di confusione:-))

Quindi se tu lo usi per gli altum.......potrebbe andar bene anche per i dischi,giusto?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da puma863 (Messaggio 2878583)
Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da puma863
Ciao volevo chiedervi un parere su questa torba se va bene per l'acquario questo sono i parametri che ci sono sull'etichetta:
ANALISI CHIMICA MEDIA
Carbonio organico (C) di origine biologica: 52%
Azoto organico (N): 0.2%
Sostanza organica: 90%

Cosa dite puo andar bene o meglio cercarne un'altra?

Riguardo ai tre valori che hai postato, la torba va più che bene. Però, per una sua analisi completa, servirebbero altri elementi, come presenza o meno di crittogamici, valore di fosfati e azoto totale, indice di Von Post, tendenza al marciume,......
In linea di massima dovrebbe andare. Magari fai delle prove di macerazione.

La devo prendere la internet e altri dati non ci sono, come faccio a fare delle prove di macerazione?

Mi devo attenere a questi parametri???

Paolo Piccinelli 26-04-2010 11:40

io ho fatto delle prove... prendi la torba, la tieni a mollo per una settimana e poi misuri nitriti, nitrati e fosfati.
se sono a zero o lì vicino, va bene!

vinci_s79 26-04-2010 15:31

ok;-)

yangadou 16-05-2010 11:24

Siete liberi di insultarmi :-)) però mi chiedevo se avendo a disposizione diverse materie prime secondo voi sia possibile/fattibile fare un mix e ricavarne una sorta di torba o comunque estratto fatto in casa utile ed efficace per acidificare le acque.
Per materie prime disponibili intendo foglie di quercia, pigne di ontano, legno di castagno ecc.

Paolo Piccinelli 17-05-2010 07:48

per me fai casino... cioè: per acidificare acidifica, però c'è il pericolo di avere decomposizioni incontrollate in acquario con fosfati a mille e tutti i problemi del caso.
Nella ipotesi peggiore (questi materiali ficcati nel filtro) c'è il pericolo di decomposizione anossica.

yangadou 17-05-2010 10:06

Infatti la mia era solo un'ipotesi stramba :-))
Paolo le foglie di quercia secondo te vanno fatte essiccare tipo la catappa o sono meglio verdi?

Paolo Piccinelli 17-05-2010 10:07

sempre tutto secco.

vinci_s79 17-05-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3017390)
per me fai casino... cioè: per acidificare acidifica, però c'è il pericolo di avere decomposizioni incontrollate in acquario con fosfati a mille e tutti i problemi del caso.
Nella ipotesi peggiore (questi materiali ficcati nel filtro) c'è il pericolo di decomposizione anossica.

Esatto Paolo, io tempo fa ho messo delle foglie di catappa dentro il filtro ed anzichè di acidificare l'acqua sono andate a male#06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14196 seconds with 13 queries