![]() |
Neon e cardinali sono pesci differenti appartenenti alla stessa famiglia, quella dei Caracidi.
I neon si chiamano Parachidon Innesi, mentre i cardinali Parachidon Axeroldi. I primi amano acqua molto acide e temperature di 24#25°C, gli altri acqua lievemente acida e sopportano benino anche temperature di 28/29°C. |
Neon e cardinali sono pesci differenti appartenenti alla stessa famiglia, quella dei Caracidi.
I neon si chiamano Parachidon Innesi, mentre i cardinali Parachidon Axeroldi. I primi amano acqua molto acide e temperature di 24#25°C, gli altri acqua lievemente acida e sopportano benino anche temperature di 28/29°C. |
Mi sento come il bambino trovato con lemani nella marmellata ... vado dietro la lavagna coi ceci sotto i ginocchi .... #06 #06 #23 #23
Vi terrò aggiornati Grazie a tutti, i consigli e le indicazioni sono preziosissime!! |
Mi sento come il bambino trovato con lemani nella marmellata ... vado dietro la lavagna coi ceci sotto i ginocchi .... #06 #06 #23 #23
Vi terrò aggiornati Grazie a tutti, i consigli e le indicazioni sono preziosissime!! |
Aggiornamento: direte ... che palle ... e invece io vorrei che i miei primi discus reggessero all'urto e cominciassero a stare bene.
Cosa che non è così. La respirazione è accelerata, la livrea ha perso un po' di brillantezza, anche se sono aperti tutti e due abbastanza bene. Sono sempre timidissimi. Non hanno ancora mangiato. Ho provato stasera a ridare il surgelato ma appena vedono smuovere l'acqua tornano nella "tana" dietro la radice. I valori dell'acqua sono gli stessi: No3= 0 No2= 0 Gh = 4 Kh = Alto Ph= Alto Po4= 1 mg/l ( può darsi ? ) Domanda: il getto dell'acqua, che tengo abbastanza debole, dov'è meglio che butti ? in aria per smuovere la superficie o in giù così da smuovere l'acqua bassa? Ho un EHEIM 2026 col bastoncini coi tanti forellini e per ora lo tengo sul lato corto della vasca puntato verso l'alto . Non so più che fare ... sono tentato di riportarli al negoziante così almeno trovano chi li sa tenere .... Sono un po' demoralizzato. A vederli però non sembrano che stiano male, a parte un po' d'agitazione ... HELP !!!! |
Aggiornamento: direte ... che palle ... e invece io vorrei che i miei primi discus reggessero all'urto e cominciassero a stare bene.
Cosa che non è così. La respirazione è accelerata, la livrea ha perso un po' di brillantezza, anche se sono aperti tutti e due abbastanza bene. Sono sempre timidissimi. Non hanno ancora mangiato. Ho provato stasera a ridare il surgelato ma appena vedono smuovere l'acqua tornano nella "tana" dietro la radice. I valori dell'acqua sono gli stessi: No3= 0 No2= 0 Gh = 4 Kh = Alto Ph= Alto Po4= 1 mg/l ( può darsi ? ) Domanda: il getto dell'acqua, che tengo abbastanza debole, dov'è meglio che butti ? in aria per smuovere la superficie o in giù così da smuovere l'acqua bassa? Ho un EHEIM 2026 col bastoncini coi tanti forellini e per ora lo tengo sul lato corto della vasca puntato verso l'alto . Non so più che fare ... sono tentato di riportarli al negoziante così almeno trovano chi li sa tenere .... Sono un po' demoralizzato. A vederli però non sembrano che stiano male, a parte un po' d'agitazione ... HELP !!!! |
GRANDE NOVITA' !!!!!!!
Per la prima volta hanno mangiato !!! Il surgelato spolverato. Ho dovuto "portarceli" vicino, ma appena hanno sentito il mangime ci si sono buttati. Uno, il più tranquillo, è molto aperto, ha mangiato tantissimo e sta nuotando abbastanza, facendosi padrone della vasca. L'altro , che ha i colori più accesi, è quello che sta peggio: ha mangiato molto meno e ha le pinne chiuse; respira velocemente e qualche volta con una branchia sola. C'è un fatto: quello che sta peggio ha cominciato ad attaccare l'altro a capate, musate, sia laterali sia dal sotto in su ... e l'altro le prende. E' in condizioni peggiori ma ha un carattere più focoso ... Il bello è che il tranquillo lo va a cercare sempre. Scusatemi se tedio la platea ... ma sono giorni di fuoco per il mio hobby ... Grazie a tutti |
GRANDE NOVITA' !!!!!!!
Per la prima volta hanno mangiato !!! Il surgelato spolverato. Ho dovuto "portarceli" vicino, ma appena hanno sentito il mangime ci si sono buttati. Uno, il più tranquillo, è molto aperto, ha mangiato tantissimo e sta nuotando abbastanza, facendosi padrone della vasca. L'altro , che ha i colori più accesi, è quello che sta peggio: ha mangiato molto meno e ha le pinne chiuse; respira velocemente e qualche volta con una branchia sola. C'è un fatto: quello che sta peggio ha cominciato ad attaccare l'altro a capate, musate, sia laterali sia dal sotto in su ... e l'altro le prende. E' in condizioni peggiori ma ha un carattere più focoso ... Il bello è che il tranquillo lo va a cercare sempre. Scusatemi se tedio la platea ... ma sono giorni di fuoco per il mio hobby ... Grazie a tutti |
puoi farlo secondo me ..poi metti i valori della vasca ph almeno 6.8 e kh a 4 epoi li riprendi #25 ma scusa i valori come li isuri??sicuro di avere il gh a 4?
|
puoi farlo secondo me ..poi metti i valori della vasca ph almeno 6.8 e kh a 4 epoi li riprendi #25 ma scusa i valori come li isuri??sicuro di avere il gh a 4?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl