AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   rocce!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145621)

marco60 09-12-2008 10:15

Quote:

Far spurgare a parte le rocce med è, salvo rari casi (una pesante immissione in una vasca già stabilizzata) controproducente, perdi molte occasioni di biodiversità in vasca, che è fondamentale per un buon funzionamento; giusto una notte per il controllo-granchi che invece possono diventare un grave problema.
Grazie per le preziose delucidazioni; in effetti ho censito due piccoli granchi tra le rocce che "spiluccano" con le chele la superficie delle rocce. Una volta ne ho sorpreso uno rubacchiare un piccolo residuo di cibo dal fondo. Perchè diventerebbero un problema non mi è mai stato molto chiaro...... -28d#

marco60 09-12-2008 10:15

Quote:

Far spurgare a parte le rocce med è, salvo rari casi (una pesante immissione in una vasca già stabilizzata) controproducente, perdi molte occasioni di biodiversità in vasca, che è fondamentale per un buon funzionamento; giusto una notte per il controllo-granchi che invece possono diventare un grave problema.
Grazie per le preziose delucidazioni; in effetti ho censito due piccoli granchi tra le rocce che "spiluccano" con le chele la superficie delle rocce. Una volta ne ho sorpreso uno rubacchiare un piccolo residuo di cibo dal fondo. Perchè diventerebbero un problema non mi è mai stato molto chiaro...... -28d#

Stefano Rossi 09-12-2008 11:53

La maggior parte dei granchi, a parte i piccoli commensali delle anemoni, tende a cibarsi di qualunque cosa vivente sia presente in vasca; crescendo (perchè in vasca crescono, e molto se le condizioni sono buone) tendono a far fuori più o meno tutte le categorie di invertebrati sessili, dagli anemoni alle ascidie alle spugne agli pirografi; nondisdegnano stelle di mare e gamberetti, ed avendo attività notturna diventano un vero pericolo per i piccoli pesci: quando si trovano pezzi di pinne mancanti con taglio netto c'è di sicuro un granchio in vasca ed il pesce si è "svegliato" giusto in tempo per non finire catturato con più efficacia. In più spostandosi ribaltano sistematicamente tutto ciò che non è ben fissato.

Stefano Rossi 09-12-2008 11:53

La maggior parte dei granchi, a parte i piccoli commensali delle anemoni, tende a cibarsi di qualunque cosa vivente sia presente in vasca; crescendo (perchè in vasca crescono, e molto se le condizioni sono buone) tendono a far fuori più o meno tutte le categorie di invertebrati sessili, dagli anemoni alle ascidie alle spugne agli pirografi; nondisdegnano stelle di mare e gamberetti, ed avendo attività notturna diventano un vero pericolo per i piccoli pesci: quando si trovano pezzi di pinne mancanti con taglio netto c'è di sicuro un granchio in vasca ed il pesce si è "svegliato" giusto in tempo per non finire catturato con più efficacia. In più spostandosi ribaltano sistematicamente tutto ciò che non è ben fissato.

marco60 09-12-2008 13:50

Quote:

La maggior parte dei granchi, a parte i piccoli commensali delle anemoni, tende a cibarsi di qualunque cosa vivente sia presente in vasca;
Accidenti, pensavo che fossero essenzialmente alghivori e/o detrivori!!!
Quote:

In più spostandosi ribaltano sistematicamente tutto ciò che non è ben fissato
Immagino che da grossi possano far leva tra qualche roccia con precario accostamento l'una con l'altra.

Peccato se dovro' decidere di toglierli questi due piccoli granchietti, a mio figlio piacciono tanto. Pero' resterebbe il problema di come catturarli; ho visto che sono molto prudenti e veloci a nascondersi.

marco60 09-12-2008 13:50

Quote:

La maggior parte dei granchi, a parte i piccoli commensali delle anemoni, tende a cibarsi di qualunque cosa vivente sia presente in vasca;
Accidenti, pensavo che fossero essenzialmente alghivori e/o detrivori!!!
Quote:

In più spostandosi ribaltano sistematicamente tutto ciò che non è ben fissato
Immagino che da grossi possano far leva tra qualche roccia con precario accostamento l'una con l'altra.

Peccato se dovro' decidere di toglierli questi due piccoli granchietti, a mio figlio piacciono tanto. Pero' resterebbe il problema di come catturarli; ho visto che sono molto prudenti e veloci a nascondersi.

Stefano Rossi 09-12-2008 14:03

bisognerebbe capire che secie sono, alcune non sono così devastanti; poi finché restano piccoli e non inserisci specie delicate, possono stare. Se diventano un problema, allora comincia la caccia: di solito le pccole nasse possono funzionare, o altre trappole opportunamente innescate. Una "forchettata" sarebbe più rapida ed efficace, ma non è un metodo che incontra i miei favori: dopotutto non ha scelto lui, il granchio, di finire in vasca. Tra l'altro in una piccola vasca dedicata sono interessanti e buffi da osservare, fanno la muta e sono quindi anche uno spunto per tanti racconti di scienze da proporre a tuo figlio ;-) .
ciao

Stefano Rossi 09-12-2008 14:03

bisognerebbe capire che secie sono, alcune non sono così devastanti; poi finché restano piccoli e non inserisci specie delicate, possono stare. Se diventano un problema, allora comincia la caccia: di solito le pccole nasse possono funzionare, o altre trappole opportunamente innescate. Una "forchettata" sarebbe più rapida ed efficace, ma non è un metodo che incontra i miei favori: dopotutto non ha scelto lui, il granchio, di finire in vasca. Tra l'altro in una piccola vasca dedicata sono interessanti e buffi da osservare, fanno la muta e sono quindi anche uno spunto per tanti racconti di scienze da proporre a tuo figlio ;-) .
ciao

Digio 14-12-2008 21:32

Scusate
alla fine non ho capito se le incrostazioni, che a me ricordano la classica Tremolina piena di esserini, si possono inserire o no in un acquario....
grazie e fatemi sapere perfavore
Andrea

Digio 14-12-2008 21:32

Scusate
alla fine non ho capito se le incrostazioni, che a me ricordano la classica Tremolina piena di esserini, si possono inserire o no in un acquario....
grazie e fatemi sapere perfavore
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10823 seconds with 13 queries