AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo la pausa......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144750)

Ink 24-10-2008 17:45

Per me dire a priori che il biologico va male è un grosso errore... Io le vasche di soli pesci più belle, le ho viste girare solo col biologico...

Ad ogni modo il problema si crea quando non c'è equilibrio tra flora batterica aerobica ed anaerobia, la prima creando smisurate quantità di NO3 che pochi batteri possono smaltire... DIsimao che la roccia viva è di per sè un ambiente grosso modo equilibrato per svolgere le due funzioni, ma nulla vieta di fare diversamente... sta alla bravura dell'utente creare le giuste condizioni per avere un corretto equilibrio batterico. In soldoni, non penso sia facile, ma fattibile.

Gramma loreto, mai pensato di usare corallia jumbo al posto o insieme ai siporax? sembra che abbia una dimensione tale da favorire lo sviluppo di entrambe le tipologie di batteri... (chiedi ad Abracadabra...)

giacomo73, il vantaggio dei siporax? sicuramente costano meno delle rocce vive... vale sempre il concetto di cosa uno vuole ottenere... allevarci SPS con colori da urlo sarebbe molto difficile...

Ink 24-10-2008 17:45

Per me dire a priori che il biologico va male è un grosso errore... Io le vasche di soli pesci più belle, le ho viste girare solo col biologico...

Ad ogni modo il problema si crea quando non c'è equilibrio tra flora batterica aerobica ed anaerobia, la prima creando smisurate quantità di NO3 che pochi batteri possono smaltire... DIsimao che la roccia viva è di per sè un ambiente grosso modo equilibrato per svolgere le due funzioni, ma nulla vieta di fare diversamente... sta alla bravura dell'utente creare le giuste condizioni per avere un corretto equilibrio batterico. In soldoni, non penso sia facile, ma fattibile.

Gramma loreto, mai pensato di usare corallia jumbo al posto o insieme ai siporax? sembra che abbia una dimensione tale da favorire lo sviluppo di entrambe le tipologie di batteri... (chiedi ad Abracadabra...)

giacomo73, il vantaggio dei siporax? sicuramente costano meno delle rocce vive... vale sempre il concetto di cosa uno vuole ottenere... allevarci SPS con colori da urlo sarebbe molto difficile...

Gramma loreto 24-10-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Gramma loreto, mai pensato di usare corallia jumbo al posto o insieme ai siporax? sembra che abbia una dimensione tale da favorire lo sviluppo di entrambe le tipologie di batteri... (chiedi ad Abracadabra...)

Ciao,
al meteriale alternetivo ho pensato e come..... :-(
però sai gestire una vasca con un sistema un attimo diverso già ha i suoi interrovativi, per questo ho preferito usare il prodotto più efficace presente sul mercato, avrei potuto usare la Jumbo o altro vetro sintetizzato risparmiando qualche eurino, così facendo sto almeno tranquillo di avere una tecnica interessante .....poi staremo a vedere se il pollice sarà blu o marrone ;-) ;-) ;-)
Federico

Gramma loreto 24-10-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Gramma loreto, mai pensato di usare corallia jumbo al posto o insieme ai siporax? sembra che abbia una dimensione tale da favorire lo sviluppo di entrambe le tipologie di batteri... (chiedi ad Abracadabra...)

Ciao,
al meteriale alternetivo ho pensato e come..... :-(
però sai gestire una vasca con un sistema un attimo diverso già ha i suoi interrovativi, per questo ho preferito usare il prodotto più efficace presente sul mercato, avrei potuto usare la Jumbo o altro vetro sintetizzato risparmiando qualche eurino, così facendo sto almeno tranquillo di avere una tecnica interessante .....poi staremo a vedere se il pollice sarà blu o marrone ;-) ;-) ;-)
Federico

Abra 24-10-2008 18:11

Quote:


giacomo73, il vantaggio dei siporax? sicuramente costano meno delle rocce vive... vale sempre il concetto di cosa uno vuole ottenere... allevarci SPS con colori da urlo sarebbe molto difficile...
ho i miei dubbi :-))

Gramma loreto, pensa che io ero tentato a usare quelli a pallini (non ricordo la marca #23 ) in pratica hanno fori a imbuto riusciendo così a garantire anche lannullamento di no3.
ci stò facendo un pensierino ancora per la prossima..per quello ti ho chiesto.

Abra 24-10-2008 18:11

Quote:


giacomo73, il vantaggio dei siporax? sicuramente costano meno delle rocce vive... vale sempre il concetto di cosa uno vuole ottenere... allevarci SPS con colori da urlo sarebbe molto difficile...
ho i miei dubbi :-))

Gramma loreto, pensa che io ero tentato a usare quelli a pallini (non ricordo la marca #23 ) in pratica hanno fori a imbuto riusciendo così a garantire anche lannullamento di no3.
ci stò facendo un pensierino ancora per la prossima..per quello ti ho chiesto.

Ink 24-10-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ho i miei dubbi :-))

su cosa? sui colori o sulla scelta di avere un acquario meno tirato?

Ink 24-10-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ho i miei dubbi :-))

su cosa? sui colori o sulla scelta di avere un acquario meno tirato?

Abra 25-10-2008 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ho i miei dubbi :-))

su cosa? sui colori o sulla scelta di avere un acquario meno tirato?

sui colori

Abra 25-10-2008 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ho i miei dubbi :-))

su cosa? sui colori o sulla scelta di avere un acquario meno tirato?

sui colori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07898 seconds with 13 queries