AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Barlowi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144043)

TuKo 20-10-2008 13:43

Michi se prendessi anche i tuoi faccio scopa ;-) ;-) Stanno crescendo anche una coppia per me, e se vedo rogne ho una vasca pronta(ma credo che li inserirò da soli fin da subito in questa,rinuncio,per ora, ad una specie di gambero -20 )

Paolo in merito alla domanda che mi poni,non per andare contro Lssah ,ma ho sempre abbinato i nani a seconda dell'indole caratteriale (mansueto con mansueto,rompipalle con rompipalle),ovviamente ho seguito i consigli di chi ne sa più di me.A vedere i risultati con il rio devo dire che funziona.Certo far vivere nanna,dorsigera e guttata tutti insieme non è cosa facile,ma con la gestione ph,temp,cond. e un attento monitoraggio ce la si può fare.Però so già, che se in quest'eden inserissi caca,nijsseni et simili sarebbe un tzunami di botte.Questo comporterebbe che i nani più calmi(come indole) verrebbero inevitabilmente sottomessi con tutti i problemi che ne deriverebbero.
Le mie dorsigera(per inciso 4 maschi e una sola femmina) stanno prevalentemente nascoste ne fogliame,come da loro idole e dalla ormai acquisita spartizione territoriale.
Tu ne hai 9 se non erro,quindi agli eventuali inseguimenti tra specie diverse dovrai affrontare il problema dell'invasione territoriale(inevitabile quando si deve fuggire).
Sicuramente una situazione più calma, e sicuramente più vivibile, si avrebbe se ci fosse la sola coppia di Thayeri (soluzione che sto ponderando anch'io,dando via i 3 maschi in più).
Scusa la lungaggine,ma volevo cha avessi ben chiara la situazione.


P.S la vasa che sto preparando per i bar avrà la possibilità di acqua ferma e corrente,cosi vediamo di capire sto fatto dell'incubazione orale.

TuKo 20-10-2008 13:43

Michi se prendessi anche i tuoi faccio scopa ;-) ;-) Stanno crescendo anche una coppia per me, e se vedo rogne ho una vasca pronta(ma credo che li inserirò da soli fin da subito in questa,rinuncio,per ora, ad una specie di gambero -20 )

Paolo in merito alla domanda che mi poni,non per andare contro Lssah ,ma ho sempre abbinato i nani a seconda dell'indole caratteriale (mansueto con mansueto,rompipalle con rompipalle),ovviamente ho seguito i consigli di chi ne sa più di me.A vedere i risultati con il rio devo dire che funziona.Certo far vivere nanna,dorsigera e guttata tutti insieme non è cosa facile,ma con la gestione ph,temp,cond. e un attento monitoraggio ce la si può fare.Però so già, che se in quest'eden inserissi caca,nijsseni et simili sarebbe un tzunami di botte.Questo comporterebbe che i nani più calmi(come indole) verrebbero inevitabilmente sottomessi con tutti i problemi che ne deriverebbero.
Le mie dorsigera(per inciso 4 maschi e una sola femmina) stanno prevalentemente nascoste ne fogliame,come da loro idole e dalla ormai acquisita spartizione territoriale.
Tu ne hai 9 se non erro,quindi agli eventuali inseguimenti tra specie diverse dovrai affrontare il problema dell'invasione territoriale(inevitabile quando si deve fuggire).
Sicuramente una situazione più calma, e sicuramente più vivibile, si avrebbe se ci fosse la sola coppia di Thayeri (soluzione che sto ponderando anch'io,dando via i 3 maschi in più).
Scusa la lungaggine,ma volevo cha avessi ben chiara la situazione.


P.S la vasa che sto preparando per i bar avrà la possibilità di acqua ferma e corrente,cosi vediamo di capire sto fatto dell'incubazione orale.

fonch85 20-10-2008 13:45

Paolo Piccinelli, gli innominabili sono le Ivanacara Adoketa???
Beccato!!!!Ora sperpero per tutto il forum.. #18

Effettivamente concordo con Lssah, per quanto riguarda dove ospitare i Barlowi..meglio nel 300 con le Tayeri che in un 60.
Forse la penso così perchè il mio 60 litri si stà rivelando piccolo per una coppia di Caca(maledetta femmina mi stà massacrando il maschio -04 ) e visto che come detto da Tuko i Barlowi fanno parte del complesso bulldog proprio come i Caca, non hanno di certo un caratterino docile docile :-)

fonch85 20-10-2008 13:45

Paolo Piccinelli, gli innominabili sono le Ivanacara Adoketa???
Beccato!!!!Ora sperpero per tutto il forum.. #18

Effettivamente concordo con Lssah, per quanto riguarda dove ospitare i Barlowi..meglio nel 300 con le Tayeri che in un 60.
Forse la penso così perchè il mio 60 litri si stà rivelando piccolo per una coppia di Caca(maledetta femmina mi stà massacrando il maschio -04 ) e visto che come detto da Tuko i Barlowi fanno parte del complesso bulldog proprio come i Caca, non hanno di certo un caratterino docile docile :-)

Paolo Piccinelli 20-10-2008 13:49

TuKo, ci siamo sovrapposti... comunque sembra che ci leggiamo nel pensiero #13

Il perchè li POTREI abbinare con le thayeri l'ho scritto...come anche il perchè non li abbinerei con altri apisto.
;-)
Quote:

Tu ne hai 9 se non erro,quindi agli eventuali inseguimenti tra specie diverse dovrai affrontare il problema dell'invasione territoriale(inevitabile quando si deve fuggire).
In vasca per ora ho la coppia di thayeri, poi ho solo cory e loricaridi (7 cory duplicareus + 2 in arrivo, 2 L169, 2 L201, 25 otocicci)... l'idea iniziale era aggiungere una coppia di ivanacara e levare (se necessario) le thayeri.

L'alternativa alle ivana sarebbero i barlowi... sempre tutto da verificare, ovviamente!! ;-)

Paolo Piccinelli 20-10-2008 13:49

TuKo, ci siamo sovrapposti... comunque sembra che ci leggiamo nel pensiero #13

Il perchè li POTREI abbinare con le thayeri l'ho scritto...come anche il perchè non li abbinerei con altri apisto.
;-)
Quote:

Tu ne hai 9 se non erro,quindi agli eventuali inseguimenti tra specie diverse dovrai affrontare il problema dell'invasione territoriale(inevitabile quando si deve fuggire).
In vasca per ora ho la coppia di thayeri, poi ho solo cory e loricaridi (7 cory duplicareus + 2 in arrivo, 2 L169, 2 L201, 25 otocicci)... l'idea iniziale era aggiungere una coppia di ivanacara e levare (se necessario) le thayeri.

L'alternativa alle ivana sarebbero i barlowi... sempre tutto da verificare, ovviamente!! ;-)

Paolo Piccinelli 20-10-2008 13:52

Quote:

Paolo Piccinelli, gli innominabili sono le Ivanacara Adoketa???
Beccato!!!!Ora sperpero per tutto il forum..
...ho messo le foto e la descrizione nel topic in biotopi 2 giorni fa!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 20-10-2008 13:52

Quote:

Paolo Piccinelli, gli innominabili sono le Ivanacara Adoketa???
Beccato!!!!Ora sperpero per tutto il forum..
...ho messo le foto e la descrizione nel topic in biotopi 2 giorni fa!!! :-D :-D :-D

Lssah 20-10-2008 13:55

io ho pensato che le Tahyeri crescendo parecchio non si filerebbero un granchè una coppia di Apistogramma, sopratutto per il fatto che sono incazzosi (mica poco).

come dice Tuko giustamente è questione di equilibri.
senza aver provato però non ci sbilanceremo molto mi sa.

Lssah 20-10-2008 13:55

io ho pensato che le Tahyeri crescendo parecchio non si filerebbero un granchè una coppia di Apistogramma, sopratutto per il fatto che sono incazzosi (mica poco).

come dice Tuko giustamente è questione di equilibri.
senza aver provato però non ci sbilanceremo molto mi sa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12048 seconds with 13 queries