AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne pensate del metodo balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143531)

oceanooo 12-10-2008 03:01

allora fappio le tue consierazioni possono essere anche giuste tutte tranne la prima.. .che è quella su cui noi ti abbiamo contrastato... ovvero che è un metodo sbilanciato ionicamente... è da qui si capisce perfettamente che tu non sappia minimamente cosa prevede il sistema....
ora il sistema Balling vero (non quello riisitato e reso pià commerciale dalla preis ) prevede l uso di 6 soluzioni diverse da miscelare in proporzioni diverse a cascata semplificnado dico

la 1 contiene cloruro di bario
la 2 contiene cloruro di stronzio
la 3 contiene cloruro di cobalto
la 4 solfato di manganese solfato di rame, solfato di zinco, solfato di nickel,cloruro di cromo
la 5 contiene solfato di ferro
la 6 ioduro di potassio e floruro di sodio

in piu vengono aggiunte cloruro di calcio cloruro di magnesio e idrogenocarbonato di sodio

non dico nè che sia semplice nè economico dico solo che a me non pare certo sbilanciato

#28 -28

oceanooo 12-10-2008 03:01

allora fappio le tue consierazioni possono essere anche giuste tutte tranne la prima.. .che è quella su cui noi ti abbiamo contrastato... ovvero che è un metodo sbilanciato ionicamente... è da qui si capisce perfettamente che tu non sappia minimamente cosa prevede il sistema....
ora il sistema Balling vero (non quello riisitato e reso pià commerciale dalla preis ) prevede l uso di 6 soluzioni diverse da miscelare in proporzioni diverse a cascata semplificnado dico

la 1 contiene cloruro di bario
la 2 contiene cloruro di stronzio
la 3 contiene cloruro di cobalto
la 4 solfato di manganese solfato di rame, solfato di zinco, solfato di nickel,cloruro di cromo
la 5 contiene solfato di ferro
la 6 ioduro di potassio e floruro di sodio

in piu vengono aggiunte cloruro di calcio cloruro di magnesio e idrogenocarbonato di sodio

non dico nè che sia semplice nè economico dico solo che a me non pare certo sbilanciato

#28 -28

*Tuesen!* 12-10-2008 07:17

Quote:

no ? mi sembra che sei entusiasto ?
o che vuol dire entusiasto? :-))

Quote:

ho.letto tutto , è vero , il sistema dovrebbe garantire un certo equilibrio ionico ... ma facendo 2 conti sono arrivato a questo risultato ... esempio : 144 g di cacl2 integrano 52 grammi circa di ca che se divisi per una vasca da 400l alzano il valore del calcio di 130mgl in un 200l 260, ciò vuol dire che se una ha in vasca 420mgl , si ritrova a 680 :-/ ... praticamente in un 400l volendo si potrà reintegrare ogni 3 giorni circa, passando da 400, a 530mgl, ovviamente in una vasca non molto spinta ...2,5kg di prodotto al mese :-]
Prova a rileggere meglio......
per esempio, i 144 gr di calcio cloruro sono diluiti in 2 litri di osmosi e ne vengono somministrati 50 ml ogni 100 lt, rivedrei i conti ;-)

*Tuesen!* 12-10-2008 07:17

Quote:

no ? mi sembra che sei entusiasto ?
o che vuol dire entusiasto? :-))

Quote:

ho.letto tutto , è vero , il sistema dovrebbe garantire un certo equilibrio ionico ... ma facendo 2 conti sono arrivato a questo risultato ... esempio : 144 g di cacl2 integrano 52 grammi circa di ca che se divisi per una vasca da 400l alzano il valore del calcio di 130mgl in un 200l 260, ciò vuol dire che se una ha in vasca 420mgl , si ritrova a 680 :-/ ... praticamente in un 400l volendo si potrà reintegrare ogni 3 giorni circa, passando da 400, a 530mgl, ovviamente in una vasca non molto spinta ...2,5kg di prodotto al mese :-]
Prova a rileggere meglio......
per esempio, i 144 gr di calcio cloruro sono diluiti in 2 litri di osmosi e ne vengono somministrati 50 ml ogni 100 lt, rivedrei i conti ;-)

*Tuesen!* 12-10-2008 07:21

:-)) mio errore sorry

*Tuesen!* 12-10-2008 07:21

:-)) mio errore sorry

*Tuesen!* 12-10-2008 07:33

Quote:

si POSSONO ottenere gli stessi risultati di un reattore , questi sono i fatti , dici eccezionale ???
Io ho detto eccezionale? Ma oh, te la canti e te la suoni? rileggiti i miei interventi, per cortesia....e vai a vedè la vasca del Sestini dè...;-)

:-D :-D :-D

*Tuesen!* 12-10-2008 07:33

Quote:

si POSSONO ottenere gli stessi risultati di un reattore , questi sono i fatti , dici eccezionale ???
Io ho detto eccezionale? Ma oh, te la canti e te la suoni? rileggiti i miei interventi, per cortesia....e vai a vedè la vasca del Sestini dè...;-)

:-D :-D :-D

fappio 12-10-2008 10:36

oceanooo, si hai ragione, quello della preis , non sbilancia , ma anche il classico , volendo. basta cambiare costantemente l'acqua cacl2, nahco3 , cambi settimanali del 10% e sei a posto ...mi sembra di vedere le classiche pubblicità televisive sui detersivi , cambiano la confezione , il nome ,aggiungono un prodotto , magari frizzante , e tutti rimangono affascinati come se questo prodotto lavorasse al posto loro ... ;-)

fappio 12-10-2008 10:36

oceanooo, si hai ragione, quello della preis , non sbilancia , ma anche il classico , volendo. basta cambiare costantemente l'acqua cacl2, nahco3 , cambi settimanali del 10% e sei a posto ...mi sembra di vedere le classiche pubblicità televisive sui detersivi , cambiano la confezione , il nome ,aggiungono un prodotto , magari frizzante , e tutti rimangono affascinati come se questo prodotto lavorasse al posto loro ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries