![]() |
La plafo a led è stata prodtta per una vasca elos in particolare giusto? mi potete dire quanto è alta questa vasca? i led in questo caso riescono a penetrare tutta la colonna d'acqua?
è possibile sapere se Elos ha intenzione di aggiungere a catalogo una plafoniera adatta ad acquari di misure superiori? Qualcuno sta al momento effettuando una prova con Sps? Sti Led mi intrigano parecchio.. #17 |
Quote:
|
Quote:
|
ehehe.. io ho praticamente deciso che proverò :D
tra un mese (finita la maturazione del nanetto) parte la sperimentazione... pure io sono indeciso dulla profondità da dare alla vasca.. se non sbaglio il system mini è più o meno 40x40x40... io pensavo di fare un 60x40x50h ma il mio dubbio è: arriverà la luce sul fondo in modo da mantenermi vivi e vegeti almeno degli lps? ma penso che una risposta sicura a questa domanda non ci sia.. |
ehehe.. io ho praticamente deciso che proverò :D
tra un mese (finita la maturazione del nanetto) parte la sperimentazione... pure io sono indeciso dulla profondità da dare alla vasca.. se non sbaglio il system mini è più o meno 40x40x40... io pensavo di fare un 60x40x50h ma il mio dubbio è: arriverà la luce sul fondo in modo da mantenermi vivi e vegeti almeno degli lps? ma penso che una risposta sicura a questa domanda non ci sia.. |
lorenzomontecatini,
Quindi si deduce che a 40 cm di profondità ci arriva giusto? Riguardo alla sperimentazione su una vasca di sps, come stanno reagendo gli animali? Z4FF0, la capacità di penetrazione in profondità è un punto a mio avviso fondamentale, se questa capacità ci fosse....sarebbe un bel passo avanti.... Qui sul forum oltre a Gervasutti ha la plafo in questione...? Mi piacerebbe davvero vedere se questo tipo di illuminazione mantenga gli Sps... Se così fosse, io sarei senza dubbio propenso a cambiare i miei t5.... La tecnologia Led ha molti lati positivi, dal consumo energetico al consumo dei led quasi nullo....rimangono da svelare però i comportamenti sul campo nel medio periodo... #23 |
lorenzomontecatini,
Quindi si deduce che a 40 cm di profondità ci arriva giusto? Riguardo alla sperimentazione su una vasca di sps, come stanno reagendo gli animali? Z4FF0, la capacità di penetrazione in profondità è un punto a mio avviso fondamentale, se questa capacità ci fosse....sarebbe un bel passo avanti.... Qui sul forum oltre a Gervasutti ha la plafo in questione...? Mi piacerebbe davvero vedere se questo tipo di illuminazione mantenga gli Sps... Se così fosse, io sarei senza dubbio propenso a cambiare i miei t5.... La tecnologia Led ha molti lati positivi, dal consumo energetico al consumo dei led quasi nullo....rimangono da svelare però i comportamenti sul campo nel medio periodo... #23 |
Quote:
|
Quote:
|
Auran, fai un salto da Hobby Acquari..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl