![]() |
sarò duro io...ma non ho ancora capito come funziona...
riassumento:per una vasca solo sps cosa serve di alimenti?da cosa sono composti(polvere,liquido,sospensione ecc ecc)... P.S.si è sempre criticato zeovit x i boccettini...nemmeno fauna marin scherza he #18 |
franklin per capire come funziona basta leggere la guida[ha differenza di zeovit i dosaggi sono più veritieri]per alimentare gli sps serve AMIN,ORGANIC e se si vuole MIN S anche questi ha differenza di zeovit sulle confezioni cè scritto cosa contengono ;-) #36# #36#
|
franklin per capire come funziona basta leggere la guida[ha differenza di zeovit i dosaggi sono più veritieri]per alimentare gli sps serve AMIN,ORGANIC e se si vuole MIN S anche questi ha differenza di zeovit sulle confezioni cè scritto cosa contengono ;-) #36# #36#
|
franklin, anche se non ho mai utilizatto zeovit (ma la guida l'ho letta) il metodo fauna marin mi sembra più facile sia da capire che da gestire.
Naturalmente è un mio parere personale senza aver mai utilizzato zeovit, xcui da prendere con le pinze. ;-) Cmq, tornando alla tua domanda dove ti ha già risposto Ciliaris io posso aggiungere che i prodotti per alimentare gli sps (percui non parliamo di moltiplicazione batterica) sono tutti liquidi, discorso invece differente per gli alimenti dgli lps, gorgonie, tridacne, etc che sono in polvere e vanno preparati mescolandoli con l'ultra - min s. Se hai bisogno di ulteriori indicazioni non eistare. :-) |
franklin, anche se non ho mai utilizatto zeovit (ma la guida l'ho letta) il metodo fauna marin mi sembra più facile sia da capire che da gestire.
Naturalmente è un mio parere personale senza aver mai utilizzato zeovit, xcui da prendere con le pinze. ;-) Cmq, tornando alla tua domanda dove ti ha già risposto Ciliaris io posso aggiungere che i prodotti per alimentare gli sps (percui non parliamo di moltiplicazione batterica) sono tutti liquidi, discorso invece differente per gli alimenti dgli lps, gorgonie, tridacne, etc che sono in polvere e vanno preparati mescolandoli con l'ultra - min s. Se hai bisogno di ulteriori indicazioni non eistare. :-) |
Allora sono arrivato a quasi due mesi dall'utilizzo del metodo, per il momento procede tutto bene e naturalmente sto variando un pò i dosaggi per vedere se gli animali continuano a reagire bene.
Premetto che ho ripreso a dosare 3 volte alla settimana i batteri e gli alimenti per gli stessi in quanto ho avuto un leggero aumento dei fosfati (probabilmente dovuto al montaggio del reattore di calcio con della corallina non lavata molto bene #23 ). I valori dopo una settimana erano già rientrati e adesso utilizzando le dosi sotto riportate sono stabili a PO4: 0,00 / 0,01 - NO3 a 2. Le colorazioni degli animali sono migliorate giorno per giorno in questo mese (non pensate a colori eccezionali però.....ci devo ancora lavorare), adesso sembrano rimanere stabili, percui ho deciso di variare le dosi dell' ultra - bak e dell'ultra - min s, in quanto la guida dice che variare i dosaggi di questi due prodotti a favore di uno o dell'altro porta a una variazione dei colori.......vedremo che succede. I nuovi dosaggi sono: Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml); Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml); Domenica: niente #18 (cambio del 10%) A novembre inizio a dosare i trace. |
Allora sono arrivato a quasi due mesi dall'utilizzo del metodo, per il momento procede tutto bene e naturalmente sto variando un pò i dosaggi per vedere se gli animali continuano a reagire bene.
Premetto che ho ripreso a dosare 3 volte alla settimana i batteri e gli alimenti per gli stessi in quanto ho avuto un leggero aumento dei fosfati (probabilmente dovuto al montaggio del reattore di calcio con della corallina non lavata molto bene #23 ). I valori dopo una settimana erano già rientrati e adesso utilizzando le dosi sotto riportate sono stabili a PO4: 0,00 / 0,01 - NO3 a 2. Le colorazioni degli animali sono migliorate giorno per giorno in questo mese (non pensate a colori eccezionali però.....ci devo ancora lavorare), adesso sembrano rimanere stabili, percui ho deciso di variare le dosi dell' ultra - bak e dell'ultra - min s, in quanto la guida dice che variare i dosaggi di questi due prodotti a favore di uno o dell'altro porta a una variazione dei colori.......vedremo che succede. I nuovi dosaggi sono: Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml); Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml); Domenica: niente #18 (cambio del 10%) A novembre inizio a dosare i trace. |
ragazzi ma voi quando date AMIN e ORGANIC li somministrate contemporaneamente (non mescolati) o aspettate .... naturalmente è appurato mi sembra che entrambi vengono dati a luci spente :-))
|
ragazzi ma voi quando date AMIN e ORGANIC li somministrate contemporaneamente (non mescolati) o aspettate .... naturalmente è appurato mi sembra che entrambi vengono dati a luci spente :-))
|
GROSTIK, doso prima l'AMIN e dopo 15/30 minuti doso l'Organic e Ultra - Min s
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl