![]() |
Ieri sera osservavo il fondo ed i vetri...
Stanno comparendo strani esserini, che nelle precedenti vasche non ho mai visto... Ci sono sui vetri delle micro-bestioline bianche, credo sul mezzo mm, che vagolano quà e la... Sul fondale, preso a rovistare intorno ad un frammento di foglia, un vermetto rosso, che si spostava come i bruchi terrestri... Che saranno #19 ? |
gli esserini bianchi dovrebbero essere planarie (ottimo snack per i primi ospiti introdotti) e i vermi rossi larve di zanzara o altro insetto alato...
Bella la vasca!!! ...una cosa te la invidio particolarmente: la superficie dell'acqua cristallina!!! ...la mia ha una patina tipo fogna -20 -20 -20 |
gli esserini bianchi dovrebbero essere planarie (ottimo snack per i primi ospiti introdotti) e i vermi rossi larve di zanzara o altro insetto alato...
Bella la vasca!!! ...una cosa te la invidio particolarmente: la superficie dell'acqua cristallina!!! ...la mia ha una patina tipo fogna -20 -20 -20 |
La "patina fognaria" ce l'avevo anch'io, prima di mettere la Koralia1 ;-)
Le piante sembrano essersi accorte del nuovo ambiente: le anubias stanno facendo nuove foglie, gli acorus hanno già iniziato a stolonare e le hygrophila hanno gettato in pochi giorni una foresta di radici "aeree": credo che appena partono come si deve mi daranno da fare con le potature :-D Pure le alternanthera (che erano il grosso dubbio, visto che non ho un parco-luci da concerto degli AC/DC) hanno fatto nuove foglioline... OT Paolo, mi spieghi come faccio a presentare la scheda in modo decente? Speravo nel bbcode, ma ho fatto solo macello #23 |
La "patina fognaria" ce l'avevo anch'io, prima di mettere la Koralia1 ;-)
Le piante sembrano essersi accorte del nuovo ambiente: le anubias stanno facendo nuove foglie, gli acorus hanno già iniziato a stolonare e le hygrophila hanno gettato in pochi giorni una foresta di radici "aeree": credo che appena partono come si deve mi daranno da fare con le potature :-D Pure le alternanthera (che erano il grosso dubbio, visto che non ho un parco-luci da concerto degli AC/DC) hanno fatto nuove foglioline... OT Paolo, mi spieghi come faccio a presentare la scheda in modo decente? Speravo nel bbcode, ma ho fatto solo macello #23 |
Quote:
|
Quote:
|
Fatto (casino) :-D
Grazie ;-) |
Fatto (casino) :-D
Grazie ;-) |
Rieccomi semi-online dopo lunga assenza ;-)
Faccio un rapido aggiornamento a 60 giorni dall'avvio della vasca (se riesco, domani un paio di foto), durante i quali mi sono limitato a rabboccare l'evaporato con osmosi (mediamente 2 litri al giorno). Sono letteralmente invaso da Higrophyla P. e Ceratophyllum, un'Alternanthera R. posta proprio sotto allo spot è emersa! Le Anubias e gli Echino gettano foglie nuove in continuazione. Non solo i cory, ma pure le Rasbora (mai successo prima!) depongono spesso sulla faccia inferiore delle foglie. Attualmente i nitrati sono stabili a 5ppm ed i fosfati a 0.1ppm. Mi piace sempre di più il colore ambrato, tanto che sto meditando di preparare l'acqua per i cambi parziali non con un impiantino RO ma con il vecchio, collaudato metodo della "torf bomb" #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl