AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138099)

ARTURO SOFFIATO 07-12-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Poecilide
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti

personalmente ti consiglio di tentare la riproduzione in un acquario a loro dedicato, in compagnia con qualche otocinclus e stop ;-)

ARTURO SOFFIATO 07-12-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Poecilide
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti

personalmente ti consiglio di tentare la riproduzione in un acquario a loro dedicato, in compagnia con qualche otocinclus e stop ;-)

miccoli 07-12-2008 17:03

prova a salvare capra e cavoli con una luce lunare
inibisce la predazione degli avannotti nelle ore notturne
;-)

miccoli 07-12-2008 17:03

prova a salvare capra e cavoli con una luce lunare
inibisce la predazione degli avannotti nelle ore notturne
;-)

MarioMas 07-12-2008 17:48

raga troppo tardi hanno deposto, ma questi depongono a 25 gradi? e tengo il ph pure a 7.3,... mah saranno a occhio una ventina di uova,proprio sulla roccia lavica piatta come volevasi dimostrare, da un alto so contento da un altro invece no perche non so proprio come allevare le artemie e come nutrire i piccoli sempre che riescanno a sopravviere con quei cannibali

MarioMas 07-12-2008 17:48

raga troppo tardi hanno deposto, ma questi depongono a 25 gradi? e tengo il ph pure a 7.3,... mah saranno a occhio una ventina di uova,proprio sulla roccia lavica piatta come volevasi dimostrare, da un alto so contento da un altro invece no perche non so proprio come allevare le artemie e come nutrire i piccoli sempre che riescanno a sopravviere con quei cannibali

ARTURO SOFFIATO 07-12-2008 18:10

x allevare le artemie ti occorrono 2 schiuditoi, quando nascono i naupli in uno, metti a schiudere le uova nell'altro, così hai sempre la materia prima. Dopo un pò è pure divertente. Se han deposto a 25 gradi e con quel ph, sei fortunato perchè hai una coppia abbastanza rustica e non troppo esigente. Vediamo se portano a buon fine ;-)

ARTURO SOFFIATO 07-12-2008 18:10

x allevare le artemie ti occorrono 2 schiuditoi, quando nascono i naupli in uno, metti a schiudere le uova nell'altro, così hai sempre la materia prima. Dopo un pò è pure divertente. Se han deposto a 25 gradi e con quel ph, sei fortunato perchè hai una coppia abbastanza rustica e non troppo esigente. Vediamo se portano a buon fine ;-)

MarioMas 07-12-2008 18:33

e infatti vediamo un po , cmq in negozio non erano nemmno insieme, il maschio l'ho preso da una vasca e la femmina da un altra, cmq speriamo non le fecondi il maschio, aumentano di ora in ora ora il numero di uova e piu che raddoppiato, i coridoras panda hanno oramai al posto della strisce nera sull'occhio quella viola talmente delle botte che stanno prendendo :-D

MarioMas 07-12-2008 18:33

e infatti vediamo un po , cmq in negozio non erano nemmno insieme, il maschio l'ho preso da una vasca e la femmina da un altra, cmq speriamo non le fecondi il maschio, aumentano di ora in ora ora il numero di uova e piu che raddoppiato, i coridoras panda hanno oramai al posto della strisce nera sull'occhio quella viola talmente delle botte che stanno prendendo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09413 seconds with 13 queries