AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   COLORI-TURBELLARIE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136638)

Obi-Wan Kenobi 08-09-2008 16:39

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
se ti va ...perche non passi qui da me ,cosi potrai vedere le bestiacce nel giro di poche settimane sparire del tutto!!

Ora ci organizziamo così ti faccio vedere dal vivo anche la mia ... sto' avendo una crecita mostruosa sopratutto su alcuni animali :-))

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
ancora vai cercanno la loisette :-D :-D

No no, la loisette ce l'ho! :-)) mi serve la grandis blu (quella che hai in alto a dx) :-)

zucchen 08-09-2008 16:51

Obi-Wan Kenobi, sono curioso di vederla ,io dopo pranzo verso le 14,30 è un orario che potrei un po tutti i giorni,quando sei disponibile tu per quest orario fa un fischio che vengo a vedè sta crescita mostruosa :)

zucchen 08-09-2008 16:52

sanzucht2, la grandis falla diventà grandis...se non se la magnano le turbelle :-D :-D :-D

zucchen 10-09-2008 16:38

la reazione del corallo è stata piu veloce del previsto...
in soli 3 giorni è un bella differenza di spolipamento ;-)
secondo alexander girz non guarira mai...:)

http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0587.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0591.jpg

zucchen 10-09-2008 16:39

e sta anche iniziando a mettere zooxantelle :-))

zucchen 10-09-2008 16:50

vedete quei 2 pezzi rotti ...sono mesi che stanno cosi...questo significa che il corallo non sprecava le proprie energie per nutrirsi o per tirare fuori i colori ,ma per mantenersi in vita..ora mettendo di nuovo le zooxantelle avra di nuovo nutrimento
-

Ink 16-09-2008 10:16

sanzucht2, ho il tuo stesso problema sullo stesso animale, già da tempo. Penso sia molto più portato di altre specie a questa infezione. Ho provato a metterlo in betadine (cadono chili di turbellarie morte), con immediata ripresa nelle settimane successive, poi lentamente si ferma la crescita e si ritraggono i polipi e diventa come la tua. Sono sicuro che siano turbellarie. Sono anche io assolutamente convinto che acqua magra le favorisca. Sto ritentando con Xaqua e sono ritornate turbellarie qua e là. Già capitato, e soprattutto sospendendo il sistema, torna tutto a posto spontaneamente. Sono ora molto combattuto se continuare nella speranza di condizionare gli animali, oppure sospendere.

merlino3000 16-09-2008 13:13

ALGRANATI, pseudochelinus exatenia banana wrasse, sono predatori?...
mi potresti dare qualche dritta maggiore!?!?Grazie

merlino3000 16-09-2008 13:26

faccio una domanda spero non troppo stupida...
pensate che le uova di turbellarie attechiscano solo ai coralli Sps A., quindi a basette e a rami non troppo sani... oppure pensate si possano sviluppare anche sulle normali rocce?...
es.. ho visto il corallo di sanzucht2, ora la domanda è questa... è possibile che le uova o alcune turbellarie proprio stiano negli anfratti delle roccie che stavano attorno al corallo malato?!?!?
e poi, nessuno ha mai sperimentato un predatore per turbellarie efficac?
ho sentito parlare del rhynchocinetes uritai cosa ne pensate?!?!
in tantissimi me lo sconsigliano... tanti altri però dicono che sarebbe il miglior rimedio.. per non stressare troppo gl'animali con i bagni di betadine (o similari)..!!!
Grazie ...
Bel post!

zucchen 16-09-2008 14:26

Ink, merlino3000, acqua troppo magra come acqua troppo grassa indebolisce i coralli,ma da indebolirli a essere attaccati passano minimo 3-4 mesi,il corallo per un po di tempo sfrutta le sue difese immunitarie,muco.(a meno che le condizioni sono pessime,i tempi sono velocissimi)non attribuirei le turbellarie a nessum metodo di gestione ma a un prolungato periodo di valori non in equilibrio.le turbellarie devono essere per forza nelle rocce.
i gamberetti mangiano turbellarie e anche polipi di corallo -20 ...quindi facciamo ancora piu danni ,a meno che non si mettono in una vasca a parte,sistemando comunque i valori.
il betadine secondo le mie esperienze stressa ancora di piu il corallo malconcio...e non risolve il problema..
naturalmente ,niente è scientificamente provato...ma sembra la strada migliore..anche i tedeschi come molte persome su ap ..ormai da tempo vedono attacchi solo su coralli posizionati male o addirittura niente.
conosco solo i red bugs che mangiano anche coralli in salute..speriamo non arrivino da noi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16110 seconds with 13 queries