AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ragazzi mi arrendo,sospendo zeovit[per adesso] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132884)

Ink 25-06-2008 23:26

ALGRANATI, non ho ben capito se ti riferisci a me nel chiedere spiegazioni... sembra di sì visto che sono l'unico che ha parlato di ammazzare i batteri...

Ad ogni modo provo a riespiegare, mal che vada sono un po' di lettere buttate lì...

Mi sembra che il problema sia relativo all'eccessiva crescita batterica, portando al rapido consumo di qualunque sostanza si aggiunga in vasca con l'intento di nutrire i coralli. Essendo i batteri organismi più semplici, si replicano molto più velocemente, ma allo stesso modo possono anche morire più rapidamente e si potrebbe sfruttare questo meccanismo.

Partendo dal presupposto che non si riesce a fornire ai coralli alimento per vivere, perchè i batteri lo consumano più velocemente, la soluzione sembrerebbe ridurre e mantenere sotto controllo la popolazione batterica. Mi sembra poco praticabile ridurre un elemento dei cinque necessari alla vita (N, C, P, O, H), perchè tutti ne risentirebbero, dagli organismi più semplici a quelli più complessi... L'unico modo sarebbe togliere qualcosa per poco tempo, in modo che una parte dei batteri faccia in tempo a morire, senza che gli organismi complessi ne risentano... Da qui l'idea di fare una cura mirata ma breve sui batteri, tipo antibiotico, che sicuramente è rischioso è poco controllabile (col DSB poi è escluso...). L'ozono, magari a cicli, piuttosto che lampada UV, potrebbe essere una soluzione, ma non si può dire quanto efficace finchè non la si prova... Con zeovit viene sconsigliata naturalmente, perchè contraria al fondamento stesso del metodo: far replicare i batteri. Ma sembra che ci si sia spinti all'eccesso opposto: troppi batteri che funzionano come marines ben addestrati...

Tra l'altro, portando a morte una parte dei batteri, significherebbe N, P e C disponibili in acqua per tutti.

Sembra quasi uno slogan elettorale: meno tasse e più soldi per tutti! :-))

Bon vi saluto e vado a nanna. Per vostra fortuna non sentirete più caxxate per una settimana, in cui sarò in vacanza. :-))

franklin 26-06-2008 00:11

non hai però considerato la formazione di ceppi antibiotico-resistenti...e si sa be che non ci sono solo batteri positivi in vasca ma anche ceppi di batteri patogeni....

ALGRANATI 26-06-2008 08:18

Ink,
Quote:

non ho ben capito se ti riferisci a me nel chiedere spiegazioni...
dicevo a Nando ma è sicuramente piacevole e utile sentire diverse campane ;-)

Quote:

troppi batteri che funzionano come marines ben addestrati...
a me sinceramente mi sembrano + una banda di sbandati piuttosto che ben addestrati #24 #24

SupeRGippO 26-06-2008 09:58

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
io ho un mezzo dubbio su una partita di zeolite diversa dal solito ..... #24 prima della zeolite tutto ok dopo avarla cambiata arrivano i problemi le volte scorse che l'ho sostituita tutto a posto questo però era un sacchetto comprato ultimamente

senti MIRCO.... io mi associo a te...
24 ore dopo il cambio iniziavano i problemi... anche la mia era comprata ultimamente...
MA perche' continuiamo a rischiare le nostre vasche per stare appresso al colore metallizzato ??? #07

bibarassa 26-06-2008 10:02

Interessante sto discorso dell'eccesso di batteri, forse che sulle varie boccettine zeovit (xtra, sp e pcv) il tedesco ci mette un po di acido acetico di troppo e così va a finire che inconsapevolmente sovralimentiamo i batteri e alla lunga andiamo incontro ad un crash del sistema? forse a sto punto conviene ridurre fortemente anche bak che food e start

oceanooo 26-06-2008 11:01

Scusate se dico anche io la mia :-D
Io "credo" che il fatto di una cosi rapida involuzione sia difficile da attribuirei ad una mancanza di un nutrimento una acropora anche se messa in acqua "sterile" non "credo" muoia di fame in 24 ore.. io "credo" che i sintomi siano più vicini ad un "avvelenamento" ma allora è da pensare che nella linea vi siano prodotti pericolosi? difficile ...ma non impossibile... e allora? che siano gli sviluppi batterici a creare qualche squilibrio in vasca?probabile...
e se fosse la rapida prolificazione batterica a ridurre drasticamente l ossigeno disciolto nell’ acqua e quindi a mandare in crisi i coralli???
ora che ho detto anche io la mia torno a leggere i vostri interessanti interventi
#28 da oceaooo

madmaxreef 26-06-2008 13:13

oceanooo mancanza di ossigeno non credo proprio comunque vedo che si sta delineando qualcosa ci sono altri che hanno avuto problemi subito dopo la sostituzione della zeolite?

CILIARIS 26-06-2008 15:05

mirco anche per la zeolite mi sembra strano,può essere che facendo il cambio di zeolite quindi assorbimento migliore la vasca già in crisi ne abbia risentito di più.comunque questa sera verificherò se l"ultimo cambio che ho fatto coincide con l"inizio della crisi della mia vasca

CILIARIS 26-06-2008 22:15

mirco ho controllato effettivamente avevo fatto il cambio zeolite 4gg prima di spurgare però non sò dirti se è questo il vero motivo del crollo della vasca sinceramente non ci stò capendo più niente #24 #24

SupeRGippO 26-06-2008 22:25

be, per lo meno abbiamo una cosa in comune... il cambio di zeolite.....
#24 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18682 seconds with 13 queries