![]() |
:-D Vale87, è importante? trapiantato da roma cmq :-D
bene..allora che ne dici di una bella aggiornatina alla foto? c'è poco su cui lavorare..dipende tutto dall'abilità nel potare e ripiantare per coprire il centro e nn far vedere gli steli della vivipara più del necessario. #12 purtroppo in questo non sono un grande esperto..posso solo giudicare se aggrada l'occhio o meno #22 e personalmente per quel che posso immaginare sembri sulla buona strada |
cioè..per intenderci...della vivipara dovrebbe vedersi giusto un'aureola che si lascia tracinare dalla corrente del filtro..come una fiamma verde che parte dal rosso della rotundifolia che però nn deve mischiarsi troppo con la green per nn rovinare l'effetto della fiamma che arde i rami.. #12 come sono romantico #12
|
max sei un poeta :-D
dai vale una bella foto aggiornata. |
pSte8, il problema non penso sia risparmiare la co2...onestamente non so quanto ti costi una ricarica, ma con 4/5 euro (500gr) faccio piu' di un mese h24.
Non sono nemmeno cosi' d'accordo sul fatto che non somministrare di notte la co2 crei sbalzi di ph inferiori rispetto alla somministrazione h24. Il modo corretto di sfruttare l'elettrovalvola e' quello di abbinarla al ph controller...allora li' si ottiene il vantaggio di avere un ph sicuramente stabile. |
Quote:
Sul resto penso sia un questione di scelta di conduzione, io preferisco fare così, ma per molto tempo ho somministrato 24h/24h la CO2 ;-) ..Adesso però ho scelto la combinazione elettrovalvola-timer e mi trovo molto bene. Grazie mille per la risposta Massimo#36# . Ciao Ste :-)) |
eheh grazie a tutti..
per le foto dovete aspettare però, è tutto in fase di acclimatazione e c'è un macello #23 soprattutto la green è arrivata poca e rovinata, quindi.. |
Ciao Vale87, ,
ma alla fine ke fondo hai scelto? |
un pastrugno dato da lapillo misto al vecchio terreno fertile e un po di terreno nuovo, Poi sopra ho messo l'ADA africana, circa 10 litri
|
Ok,grazie..aspetto le foto anche io ;-)
|
Sull'erogazione di CO2 ed elettrovalvola sono d'accordo con Massimo. A meno che si abbia KH a 10 (esempio per molto alto) e si usi la CO2 solo per le piante e non per il pH, così il pH resterà stabile per il forte tampone anche spegnendo o accendendo la CO2 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl