AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro da purificatore d acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126907)

Stefano s 04-06-2008 16:28

credo proprio di no !! :-D :-D

luca2772 05-06-2008 13:05

Ma noi si... :-D

Stefano s 05-06-2008 13:16

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D siamo un branco di matti !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

luca2772 05-06-2008 16:58

... Fra l'altro mi sta nascendo la malsana idea di comprare un doppio bicchiere da 10", una cartuccia da 1µm lavabile ed una a carboni attivi e realizzare un cambio continuo goccia a goccia... #19 (la durezza dalle mie parti è adatta ai miei ospiti e non subisce oscillazioni di rilievo ;-) )

La mia " autovasca " potrebbe subire l'ennesia radicalissima mutazione (e qui Paolo Piccinelli stara rotolandosi dalle risate... :-D :-D :-D )

thullio 05-06-2008 17:05

autovasca? cos'è? una vasca con motore e volante?

richie 05-06-2008 17:26

si ma la sua ha anche i cerchi in lega e l'alettone! :-))

tornando al filtro..ho inviato un'email per delle info e un bicchiere di quelli per l'osmosi costa 15 euro! ho optato per altro..a preso novità! esami permettendo...

aengusilvagabondo 06-06-2008 08:10

Quote:

Originariamente inviata da luca2772

Mannaggia... Mi piace un sacco come sistema di filtraggio, però se i prezzi son questi...

aengusilvagabondo, se posso suggerire una miglioria, per il cestello caricato a perlon, io farei un bypass come da schizzo: in questo modo puoi cambiare la lana senza fermare la pompa ;-)

Ottima intuizione luca2772 penso che la mettero' in atto.
Riguardo i prezzi in effetti da noi in italia sono proibitivi...
Qui alcuni articoli sono cari ma i prodotti di questo mercato sono veramente a prezzi popolari,sono quasi beni di prima necessità.
Sto ultimando un 250x50x50 dove usero' un filtro di questo genere per il biologico e lo associero' ad un altro secco umido a percolazione che mi sto accingendo a fare ...
Vi terro' informati..
ciao

thullio 06-06-2008 09:20

in che senso "secco e umido"?

aengusilvagabondo 06-06-2008 09:35

sono i filtri che vanno per la maggiore sia in francia che qui,diciamo che isuo vero nome è a percolazione ,caduta dell acqua dall alto su supporto filtrante aerobico e caduta su un altro supporto filtrante tradizionale anaerobico.
Ti allego il link cosi' è piu facile comprendere
Faro' delle modifiche strutturali ,piu che altro faro' tutto il sistema a tenuta per prevenire eventuali allagamenti

http://www.hmprod.net/aquariums/pages/filtre02.htm

thullio 06-06-2008 09:37

visto!
ma perchè si chiama così?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07640 seconds with 13 queries