AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Nutrienti..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12678)

ik2vov 27-08-2005 01:02

Quote:

Volvevo sapere da caspa come ha fatto lui a smettere (non col fumo, con lo zeovit...) se di colpo o per gradi. Io per adesso ho sentito molte esperienze, in genere chi ha tolto tutto di colpo ha avuto grossi casini per molto tempo.
Purtroppo confermo.... e non e' ancora finita....

Ciao

*Tuesen!* 27-08-2005 01:14

Che genere di casini stai avendo Gilberto? #24

ik2vov 27-08-2005 01:38

Lorenzo, sto combattendo con i po4, da quando ho smesso Zeovit.

Allego una spiegazione del motivo per il quale ho dismesso Zeovit e la mia storia Zeo...

Partendo dal presupposto che non posso spiegare il motivo per il quale ad altri non sia funzionato il metodo Zeovit, racconto UNICAMENTE la mia esperienza con detto metodo, cosa ho riscontrato direttamente e quali sono state le mie conclusioni.

Andiamo per cronologia....

In data 26.3.2005 ho iniziato il metodo, sono partito con la mia vasca. La mia vasca e' forse una vasca "anomala", le rocce sono mie al 90% da circa 12 anni come anche alcuni animali (turbinarie) sono state spostate di vasca piu' volte nell'arco degli anni ma sono bene o male sempre quelle, sono circa 120Kg, facendo i cambi vasca ho sempre tenuto sia l'acqua che la sabbia anche se e' solo una spolverata di modo da mantenere la flora batterica presente.
Le misure 1100x650x600, illuminata con 2x250W piu' 2x39W T5, avevo fatto foto pre Zeovit per poterle confrontare piu' avanti.I valori che avevo erano:
No2=0
No3=0
Po4=0,05 - 0,06
Kh= 11
Calcio= 430-440
Magnesio= 1250
iodio e stronzio etc erano nella norma

Ho iniziato con un litro di zeolite nel reattore apposito, inizialmente per rendere meno invasivo l'utilizzo della zeolite ho utilizzato il reattore con una pompa da 700 litri ora (in uscita avevo circa 400 litri ora) ed utilizzavo alternativamente il reattore a fasi di 3 ore on ed off tramite un timer.
Ogni giorno tre volte al giorno squotevo la zeolite nella speranza di vedere la patina batterica staccarsi dalle zeoliti. Qui nasce il primo problema, come mai non si genera la patina batterica... bene o male a tutti questo film batterico compare, e' forse il motivo principale che mi ha portato a provare Zeovit... ma nulla.
Utilizzo ogni giorno 4 gocce di Zeofood e 4 gocce di Zeobak, inoltre utilizzo inizialmente 2ml di Zeostart2 in un'unica soluzione.
Passa la prima settimana sempre con la medesima conduzione, lo schiumatoio lavora regolarmente, forse un poco piu' denso lo schiumato ma comunque lavora, dopo suggerimento inizio a dosare Zeostart2 in due porzioni da 1ml, una la mattina ed una la sera, immetto Zeobak e Zeofood sempre nella medesima misura ma a differenza di prima le immetto direttamente all'ingresso del reattore Zeovit, continuo ad utilizzare il reattore 3 ore on e 3 off.
i giorni passano, ma di film batterico sulle zeoliti non vi e' acuna traccia.... mi viene risposto che alle volte succede che non si formi, di non preoccuparmi... io pero' oramai e' un mese che non nutro la vasca se non indirettamente nutrendo i pesci, per certi versi ho anche iniziato a cibare un poco di piu' i pesci nella speranza di dare qualche cosa appunto indirettamente anche agli SPS.
Decido quindi dopo un mese di fare andare il filtro Zeovit 24H consecutive, basta 3 ore si e 3 no, ora facendo lavorare il filtro sempre dovrei riuscire a vedere il benedetto film batterico tanto agoniato che mi servira' ad alimentare gli animali....
Arrivo a meta' del secondo mese, alcuni pezzi iniziano a stirare dal basso, la cosa mi preoccupa non poco, mi viene sugerita qualche azione correttiva, nulla di trascendentale, abbassare la quantita' di Zeostart2, ma per il film batterico nulla.
Scordavo di dire che effettuavo regolari cambi d'acqua nell'ordine del 5% settimanale e che le dosi di Zeobak e zeofood le utilizzavo da manuale, ovvero due volte la settimana una volta che la zeolite era "rodata".
Arrivo alla fine del secondo mese, ho perso 5 talee ed una coloina, una seconda colonia la vedo male,la tridacna Derasa che avevo da 2 anni ed era cresciuta in un modo impressionante, da 5cm a circa 18cm, da' segni di sofferenza, cambio la zolite, reinizio con Zeobak e Zeofood come da manuale shekero il reattore sempre le tre volte al giorno anche se di patina continua a non esserci l'ombra....
Passa una settimana dal cambio zeoliti, la tridacna mi lascia come anche la colonia che vedevo non troppo bene, a questo punto probabilmente sull'enfasi delle emozioni decido la rimozione immediata di Zeovit, stacco il reattore e (mio GRANDISSIMO errore) lascio i residui della tridacna morta in vasca per "sporacare" l'acqua che era a mio avviso fin troppo povera, do' anche un poco di cibo agli animali, comincio con un cubetto di pappone.
I valori prima di questo "errore" erano tutti nella norma, nel periodo Zeovit non ho riscontrato grossi innalzamenti o crollo di alcun parametro fatto salvo il Kh ed il Calcio, ma facendo aumentare il flusso al reattore di calcio ho riportato immediatamente i valori nella norma.

Da qui ho iniziato ad avere Po4 ed No3, cosa per me abbastanza strana, nonostante i cambi vasca non avevo mai visto dei valori cosi' alti..... effettuo cambi settimanali di 50 litri, i valori non scendono, ho Po4 attorno a 0,30 e No3 attorno a 10, ho anche il PH abbastanza basso, sintomo che la vasca ossida male.
Ho quindi iniziato ad utilizzare una fonte di carbonio per cercare di moltiplicare i batteri presenti, la ho usata per 4 giorni, i valori sono scesi repentinamente ma da li' a qualche giorno sono risaliti, ora ho No3 a 1 e Po4 0,12-0,13, il PH continua ad essere abbastanza basso.

La mia idea e' abbastanza semplice, il sistema Zeovit per funzionare utilizza i batteri che vengono appositamente introdotti, la fonte di cibo alimenta questi batteri che si sviluppano andando ad occupare lo spazio nel quale risiedevano anche i vecchi batteri prendendone il posto, fino a quando alimentavo con Zeofood ed Zeobak i batteri "Zeovit" reggevano la vasca, una volta dismesso il sistema e non utilizzando piu' il cibo per i batteri, gli stessi si sono trovati senza una fonte di alimentazione, ho quindi avuto quello che io chiamo un crollo batterico.
Al momento sto "inoculando" con batteri della Biodigest, una settimana e poi se le cose a breve non inizieranno a tornare nella normalita' penso che mi trovero' costretto a sostituire alcuni kg di rocce, questo per fornire batteri "freschi".

Nulla ha a che vedere il prodotto Zeostart2 con la mia vicenda in quanto quello e' un chelante che ha provocato disturbi completamente differenti.

Purtroppo da quando ho dismesso Zeovit a causa di quello che appunto io chiamo crollo batterico ho perso altre 3 talee piuttosto belle alle quali tenevo anche, se non altro mi sono fatto ancora esperienza....

Ciao

NIKO 27-08-2005 01:50

Quote:

Ho iniziato con un litro di zeolite nel reattore apposito, inizialmente per rendere meno invasivo l'utilizzo della zeolite ho utilizzato il reattore con una pompa da 700 litri ora (in uscita avevo circa 400 litri ora) ed utilizzavo alternativamente il reattore a fasi di 3 ore on ed off tramite un timer.
stessa situazione solo che il reattore io l' ho fatto andare dall'inizio 24/24.

Quote:

Utilizzo ogni giorno 4 gocce di Zeofood e 4 gocce di Zeobak, inoltre utilizzo inizialmente 2ml di Zeostart2 in un'unica soluzione.
Passa la prima settimana sempre con la medesima conduzione, lo schiumatoio lavora regolarmente, forse un poco piu' denso lo schiumato ma comunque lavora, dopo suggerimento inizio a dosare Zeostart2 in due porzioni da 1ml, una la mattina ed una la sera, immetto Zeobak e Zeofood sempre nella medesima misura ma a
idem al posto dello zeostart uso l'acetico 3 ml al giorno in unica soluzione.


Quote:

giorni passano, ma di film batterico sulle zeoliti non vi e' acuna traccia....
stessa situazione ed e' 1 mese che sto andando di zeovit, da una settimana ho ripreso ad alimentare i coralli con marine deluxe, phitoplex e cromaplex tutte le notti a giorni alterni.

Mi sa che per la seconda volta ho fatto la ******* di tornare a zeovit.

I miei valori con test tropic

calcio 480, magnesio1220, kh 12, no2 no3 non misurabili , Po4 < 0.05

DECASEI 27-08-2005 03:21

Io il film batterico riesco ad averlo anche senza usare zeovit........
Sinceramente credo che come metodo funzioni soprattutto in vasche giovani e non in vasche avviate da molto tempo.
Ci sono diversi tipi di batteri che svolgono azioni diverse e si nutrono in maniera diversa...
Ci sono dei batteri fosforo accumulanti aerobici che si sviluppano in condizioni aerobiche e batteri fosforo accumulanti anaerobici che hanno bisogno di altre condizioni ...
Secondo me ci fai poco con quei batteri...

*Tuesen!* 27-08-2005 18:04

Azz, un bel casino...... Ho notato anch'io l'assenza di film batterico con l'uso di zeostart 2, metre se ne formava tanto con Zstart1. Credo che tutto il casino e i valori sballati siano più che altro al sistema che deve riadattarsi alle attuali condizioni (inteso come equilibrio batterico tra input-output e materiale degradato).
Mi spiace molto Gilberto...... #23
Per Niko, con l'acetico la formazione di film batterico dovrebbe essere parecchia.... #24

NIKO 27-08-2005 18:31

Quote:

Per Niko, con l'acetico la formazione di film batterico dovrebbe essere parecchia....
Lorenzo giuro che non c'e' formazione per niente del film batterico, tanto che ho ripreso ad alimentare i corallli.

Rama 27-08-2005 18:33

Parlate di film batterico SOLO su zeolite?

Perchè a me se ne è sempre formato un sacco senza zeostart ma con l'acetico, però sulla zeolite pochissimo... invece avevo notato una frequente e spessa formazione in altri punti (es. i tubi di risalita, mandata, scarico, tubazioni dello skimmer...)

Sulle zeoliti mai avuto il piacere di scrollare e vedere "qualcosa" di materialmente visibile che uscisse... ma i miei problemi con zeovit erano altri, infatti ho dovuto stroncare quasi da subito...

*Tuesen!* 27-08-2005 20:07

Quote:

tanto che ho ripreso ad alimentare i corallli.
Alimenta alimenta.....pure io alimento altro che. :-))

caspa 29-08-2005 11:03

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Volvevo sapere da caspa come ha fatto lui a smettere (non col fumo, con lo zeovit...) se di colpo o per gradi. Io per adesso ho sentito molte esperienze, in genere chi ha tolto tutto di colpo ha avuto grossi casini per molto tempo.

io per smettere... :-)) :-)) .... lasciando stare le crisi di astinenza da zeostart.... ho fatto cosi':

ho iniziato a "sporcare" alimentando a iosa con reefbooster e pappone... mantenendo sempre le somministrazioni di back e food e start diminuendo il tutto fino a 0 nel giro di 2 settimane...

ora la vasca e' ripartita... (leggermente scurita ma non piu' di tanto..) le colonie che si erano schiarite con zeovit (tutto il metodo) non hanno ancora ripreso la colorazione "prezeovit" e penso che non la riprenderanno a breve... cmq. secondo me' l'unico prodotto valido del sistema (my. opinions) e veramente rivoluzionario e' lo zeospur che ho usato 2 volte a bassissime concentrazioni fino ad oggi ma che effettivamente porta all'espulsione delle zooxantelle che tanto ci disturbano a noi acquariofili che apprezziamo un po troppo il lato estetico dei coralli... -28d#

Vorrei solo che qualcuno ammettesse un po di piu' l'uso di questo prodotto in modo da poterne discutere piu' approfonditamente il suo utilizzo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15893 seconds with 13 queries