![]() |
MESSAGGIO ELIMINATO
|
ok raga allora per il momento non tocco nulla, al max ora giusto per controllo faccio i test dell'acqua per vedere i valori come sono ;)
Per i pesci devo attendere 3 settimane da quando ho allestito giusto? Cmq la luce in qst gg è sempre stata accesa, sempre per 10 ore al giorno! Che dite va bene o devo ridurre il fotoperiodo? |
Quote:
intendo che a vasca matura, prima di mettere i pesci, è meglio controllare i valori e se gli no3 fossero saliti troppo fare un cambio. Perchè dici di aspettare a 2 settimane dopo l'inserimento dei pesci? I cambi prima dei pesci potrebbero essere necessari anche perchè magari deve aggiustare la durezza o il ph (e quindi9 prima modificare la durezza con cambi d'acqua osmotica): a fine maturazione i cambi si possono fare tranquillamente, con pesci o senza pesci. ciao, ba |
Quote:
Le due settimane dopo l'inserimento dei pesci servono, appunto, per vedere "cosa succede" ai nitrati e calibrare quantità e frequenza dei cambi d'acqua che, prima del popolamento, non andrebbero fatti. Il Ph ormai lo sappiamo e non è con un cambio d'acqua che lo modifica, così come i valori di durezza. Più o meno ossigeno o più o meno anidride, correggeranno a sufficienza. La sua acqua di rubinetto è adatta a ciò che vuole inserire e sarà matura, al tempo. Perchè fargliene mettere di "nuova" se non c'è nulla da togliere dalla vasca (nitrati, fosfati...). Piuttosto, diciamogli di mettere un pizzichino di mangime tra un pò, proprio per vedere se i batteri ci sono... :-) |
allora, ho fatto i test, questi i risultati a una settimana dall'avvio:
Ph: 7.5 NO2: 0.0mg/l Kh: 4°dKH (la diminuzione è dovuta a cosa?) Per il pizzico di mangime invece, quando mi consigliate di metterlo? Aspetto ancora qualche giorno? |
Quote:
[/quote] Se in vasca non ci sono pesci, come fanno a diventare alti i nitrati? Per di più che ci sono piante che, piuttosto, li fanno ridurre.[/quote] e i nitriti, non si trasformano in nitrati? le piante sono state messe da poco, quindi il loro assorbimento è relativo: secondo me (ma non solo), meglio testare che i nitrati non siano saliti troppo, prima di metterci i pesci. ciao, ba |
babaferu, io non avevo nessuna intenzione di aprire una diatriba con te. Mi pare, invece, che tu stia permalosamente rispondendo, invece che pacificamente discutere.
A me di tutto ciò non me ne può fregà de meno. Quindi fai un pò come ti pare. Per la cronaca, i nitriti senza ammonio/ammoniaca non si formano. Quindi senza pesci, nè pizzichi di mangime o sostanze organiche, nada ammonio/ammoniaca, nada nitriti, nada nitrati. O, comunque, nada nitrati alti che necessitino di cambio d'acqua. la durezza dell'acqua non la abbasso con l'ossigeno. Non ho detto questo. Ma tu, che sai, saprai anche che l'ossigeno fa da tampone....... ...... vabbè tanto lo sai...... cia. Ma P.S.: le piante non decidono di fare uso di sostanze disciolte (leggi nitrati) dopo un periodo di ambientamento. Lo fanno e basta, anche per ambientarsi. ariciao, ariMa |
dai raga cercate di non litigare ;-) Piu tosto rispondete alle mie domande :-))
|
max88 ti ringrazio per la risposta, anche io il filtyro l'ho trovato insieme la vasca, era solo curiosità.
Quote:
|
aragorn1st, hai detto bene... ;-) ;-)
M@x88, tu come hai fatto?? #24 mi sono perso un po di vista questo topic.... #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl