AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   CICLIDI ACQUA "fresca" ???!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116856)

sbs23 23-02-2009 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
il persico sole non ha il minimo interesse nella pesca sportiva: è piccolo, rompe solo le scatole perchè abbocca subito prima degli altri.


quoto!

Lssah 23-02-2009 18:38

mai andato a pesca.

ora so. ;-)

Metalstorm 23-02-2009 18:58

Quote:

mai andato a pesca.
chissà perchè ma lo avevo intuito! :-D

FedericoG 24-03-2009 18:01

per quanto riguarda il lipomis, posso dirti che li ho allevati per un po.
esemplari pescati da me e ho notato una aggressività intraspecifica tremenda

il mio consiglio è quello di prenderne qualcuno di dimensioni ridotte..3-5-cm e se vedi che formano coppie toglierei gli altri...
nella tua vasca, io non ne metterei più di 4 però...

El Giova 24-03-2009 20:47

Anch'io(oltre ad averli pescati...) ne ho tenuto in acquario 1 ho notato che ha una varietà di comprtamenti molto interessante oltre che una voracità e aggressività peculiari... In natura ho visto esemplari di pochi centimetri(veramente minuscoli:max 3/5cm!) difendere un territorio in proporzione molto vasto da ogni altro pesce...
ps: A me risulta che in italia fossero stati inseriti(come i pesci gatto(ma + che altro x la carne) e la gambusia(unica xò effettivamente utile...)) nel dopoguerra(i gemellaggio con gli usa), x debellare le zanzare... mossa ovviamente senza successo ,visto che più che le larve degli insetti(dei quali, effettivamente si nutrivano, ma non in maniera maggiore che in altri pesci già presenti in italia!), i lepomis hanno preferito "dedicarsi" ad altro...(leggi avanotti e altra microfauna indigena)Provocando danni (come ogni altro alloctono del resto..) e diventando una specie invasiva, visto che oltretutto difende i piccoli esattamente come i ciclidi...

El Giova 24-03-2009 20:49

e' possibile tenere ciclidi in laghetto, anche se intorno ghiaccia?

maniak85 22-04-2009 03:35

Se hai veramente quelle temperature mi vengono in mente solo 2 parole : marino mediterraneo!

sorry per l'OT ma nn ho resistito

Mairy 05-06-2009 12:49

Ho letto con interesse tutto il post ma c'è una cosa che non condivido, il fatto che dite che il sole non sia buono da mangiare....

Se non vi piace datelo a me che ne vado ghiotto, filettini di persico sole gnam gnam #18

JHOSH15 13-01-2010 21:05

cavolo pero un acquario di 300 litroi non e un po spreacato !!!!!

taro 21-01-2010 13:08

si, ma considera che se ben nutriti e in condizioni ideali possono arrivare anche a 20#22 cm, che non è proprio poco... e che vista la territorialità che li contraddistingue lo spazio ci vuole eccome!

ot. il persico sole grazie alle sue caratteristiche (difesa della prole, aggressività, è onnivoro ecc...) ha colonizzato la maggior parte dei corsi d'acqua italiani, causando gravi infestazioni che hanno portato all'estinzione di fauna indigena da alcune zone d'italia. nelle nostre zone sono predati quasi solo gli avannotti (per altro da esemplari della stessa specie, la maggior parte delle volte) e quando sono di piccole dimensioni. dopo l'unico predatore che hanno è il persico trota... che è infestante pure lui...
considerate che in alcune zone d'italia ne è vietato il rilascio a seguito della cattura.

la gambusia da sola ha quasi debellato la zanzara anofele dal padule di fucecchio e da altre zone paludose d'italia, più di quanto abbia fatto il ddt negli anni... e non ha occupato la nicchia ecologica di nessun altro pesce d'acqua dolce italiano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13545 seconds with 13 queries