![]() |
Ok terrò presente.
Alex il negoziante (onesto) mi ha dato tutto della Sera, intuivo che il costo non fosse dei + elevati, spero che ciò davvero non corrisponda a scarsa qualità visto che ormai il fondo fertile è fatto. |
Rebecca se il fondo non andasse bene(ma dubito con le piante che hai) vai di pasticche e ti levi il pensiero ;-)
|
Non sempre pagare poco equivale a scarsa qualità... I prodotti della Dennerle, quando li usavo, non erano sicuramente proibitivi. Un flacone di V30 da 250ml costava sui 26€ e ne usavo 4ml al mese, fai i tuoi conti... Io ho trovato molto più cara la Seachem.
|
#36# Sion ci ho pensato basta che non si creino problemi fra i pesci ,ho letto di pinnuti accalcati stranamente sulla pastiglia.
Angel lo spero ;-) |
Le pastiglie vanno interrate.... ;-)
|
Rieccomi :-))
X ki ha già letto le pag precedenti si ricorderà che avevo sbagliato a interrare le piantine con il fagottino fertilizzante. Poi dopo averlo tolto e rimesso le piantine mi rendo conto che nel fondo ci sono dei cosini neri che penso siano parte del fondo fertile che sia venuto fuori e dei cosini bianchi che son rimasugli staccatisi dal fagottino di perlon. A prescindere dal fatto che io non sono riuscita a pulire benissimo le radici alla base dove parte la piantina, cioè c'è rimasto 1 po' di perlon, e vorrei sapere se è un grosso problema, so di dover togliere quei rimasugli ad 1 ad 1 dal fondo e prometto che domani lo farò, la domanda è: ormai l'acqua è inquinata, devo far 1 cambio parziale? Abbondante o meno? Per vedere se è ancora inquinata devo portarla in negozio o con qualke prodotto posso vederlo da me a casa? |
Bhè per fortuna qualcuno mi ha risposto in pvt altrimenti stavo fresca :-))
Non capisco: se la lana è imbevuta di fertilizzante perchè inquina l'acqua? Ho tolto i cosini neri e bianchi ad 1 ad 1 con le mie ditina e già che c'ero ho misurato i valori dell'acqua, anche se per ora ho le strisce, pur sapendo che le sconsigliate, al negozio mi son convinta anche perchè i liquidi costavan di + e mi chiedevo perchè il tipo del negozio mi consigliava una cosa che lo avrebbe fatto guadagnare meno, mi son detta che forse anche loro x il negozio le usano e poi 1 mese con sole piante è lungo e magari avrei finito le strisce x poi prendere i liquidi costosi e farò anche la prova con entrambe x vedere se davvero come dite non son attendibili. Valori: No3 10#25 No2 0 Gh >16° cl Kh 15° cl Ph 7,6 (vasca avviata dal 2/1/08) per i poecelidi mi sembran perfetti se guardo una tabellina fatta da 1 del forum, non c'è 1 sito come per le piante che stabilisce i valori per ogni famiglia di pesci? |
sì per i poecilidi i valori vanno bene :-) le striscette non sono precise ma ti danno un'idea dei valori, più avanti se puoi prendi anche quelli a reagente. Per adesso eviterei di fare cambi, mettiti tranquilla e aspetta la maturazione del filtro, a quel punto fai un bel cambio del 20% ;-)
|
Grazie Milly, prima di inserire i pesci userò di sicuro i test liquidi x non rischiare.
Ok non faccio cambi ma l'acqua che è evaporata e che continuerà a farlo non la tengo presente? In 5 giorni è già scesa mezzo cm, è normale? A me verrebbe da aggiungerne 1 po' #24 |
quella puoi integrarla usando solo acqua di osmosi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl