![]() |
Ho pensato di frantumare la roccia di sinistra per ottenere più roccette da accatastare, le altre 2 (dalla foto non di vede molto) sono piene di buchi.
Le anubias ci starebbero bene, però prima vorrei mettere delle galleggianti dato che in fase di avvio si potrebbero riempire di diatomee (e non ho pochissima luce 0,3w/l), e poi devo frantumare la roccia a cui attaccarle ;-) Infine, metterò più sabbia, dato che ho un sacco da 30kg ancora sul balcone e finora ne avevo messa poca per la noia di lavarla :-)) . Lo sfondo dietro attualmente è blu, ma potrebbe essere nero, se giro il foglio. A me blu non dispiace, che dici? |
Ciao Miranda,non è male il poster blu.Io personalmente ci preferisco quello con le rocce stampete,ti da un bell'effetto tridimenzionale e un aspetto più naturale.
|
Ho un pò di dubbi:
- avranno spazio sufficiente i multi se metto le rocce come si vede in foto o sarebbe meglio toglierne una per lasciare più spazio possibile? - come funziona con la colonizzazione delle conchiglie? ogni individuo se ne prende una tutta per sè o no? (così magari se vado in campagna comincio a raccogliere gusci di lumache) - parto da una coppia o da un trio (1m+2f?)? le gerarchie si creeranno all'interno del gruppo con le diverse generazioni? - se in futuro dovessi spostare la disposizione di rocce e conchiglie, come reagiscono i multi una volta che hanno colonizzato tutto? - come vado con la luce? L'acquario è vicino ad una finestra e riceve luce indirettamente durante il giorno, ho un neon da 15 watt, che accenderei dalle 14.00 alle 23.00 (così la sera me lo guardo) potrebbe essere troppa luce? |
Allora...per le rocce,personalmente ne avrei messe di più piccole e accatastate l'una sull'altra,magari solo in un angolo della vasca.Ai multi interessano soprattutto le conchiglie che dovrebbero essere una per ciascun individuo e più spazio possibile sulla sabbia.
Per i pesci meglio se parti da un trio,1m e 2f.Tutti i membri e le varie riproduzioni convivono formando la famosa colonia che arriva a contare anche una quarantina di individui,poi per le dimenzioni della vasca,dovrai sfoltire i pesci.Le rocce vengono talvolta occupate dai maschi adulti concorrenti come ulteriore riparo. Le conchiglie non vanno mai spostate,ci pensano i Multi a interrarle nella sabbia,se le sposti rischi magari di seppellire qualche avannotto e di stravorgergli l'ambiente che si sono creati Per la luce di solito si evita di fare arrivare luce diretta da una finestra,ti si riempirebbe di alghe verdi.Per i neon bastano 8 ore,magari lo accendi la sera quando sei a casa per 4 o 5 ore se sfrutti la luce della finestra di giorno. Ciao,ciao! |
Aggiornamento :-)) . Sabato ho inserito un'anubias legandola a 2 pezzi di roccia che ho ottenuto spezzando quella più grande.
Ieri sera ho misurato i nitriti : 0,1 mg/l , o forse sono più alti, c'era la luce artificiale e la gradazione di rosa non sono riuscita a stabilirla con precisione, comunque col picco ci siamo. A partire dalla prossima settimana probabilmente potrò inserire i pescetti. La luce che arriva dalla finestra non è diretta, nel senso che il sole non arriva direttamente alla vasca. Com'è ora l'acquarietto? Che ve ne pare? Ha solo un problema: il filtro fa un ronzio un pò fastidioso (però se mi metto a sostituire il filtro cambio vasca). Stavo quasi pensando di prendere una vasca più grande -28d# |
Tutor,
a me piace molto. Allora chi saranno gli ospiti? Me lo scrivi così mi cerco qualche foto? |
Ciao! :-))
Gli ospiti saranno 3 lamprologus multifasciatus, 1m e 2f, che (spero) daranno il via alla colonia fino ad arrivare a 40 esemplari #22 , ovviamente vediamo quanti possono starci in 55l. Pare che siano molto interessanti. Intanto qui a Roma non sto riuscendo a trovarli, pochissimi negozi trattano ciclidi africani e da quei pochi che ce li hanno, ovviamente vanno a ruba. Temo che dovrò aspettare ancora un paio di settimane, ma se aspetto troppo finisce che tolgo di mezzo questo acquario e ne prendo un altro (ne ho visto uno tutto trasparente, bellissimo :-D ). Perchè non ci pensi anche tu ad un tanganica, nel Rio potresti fare qualcosa di carino ;-) |
Sabato farò un cambio drastico di layout,
ma per il momento continuo a dedicarlo ai Nigrofasciatus che dopo tante vicissitudini mi stanno dando soddisfazioni... Credo si sia formata la coppia, aggiungerò delle rocce sacrificando qualche pianta perchè le stanno ditruggendo. |
Li ho trovati, ne ho appena ordinati 3
#22 #22 #22 :-)) |
ottimo!!e l'acquaro è carinissimo.Vedrai,ti daranno molte soddisfazioni e non potrai fare più a meno di loro.Aspetto altre foto.. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl