AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vasca 160x60x60... quali e quanti?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105972)

macguy 19-11-2007 18:20

Paolo Piccinelli, credo che la vita che hai vissuto con piante radici e pescetti, difficilmente potresti metterla da parte per due sassi e quattro pesci un pò più grandi. Per questo ti dico che se ad oggi, dopo aver parlato qui, visto pesci dal negoziante, essere andato al fiume a vedere sabbia e sassi, non stai già di testa in un libro per capire approfonditamente di cosa stiamo parlando, non è il caso che se ne parli. Metti su l'ecosistema che per anni hai condotto, ma mai in una vasca così grande e divertiti. Poi, visto che siamo ormai tutti coinvolti in tutto ciò, quando posterai le foto nella sezione che moderi, passaci un link di qua.

Paolo Piccinelli 19-11-2007 18:30

Dai Mimmo, non fare l'offeso... :-( :-(

E' dalle due che sto su questo sito a confrontare i vari haps e mbuna:
http://www.cichlid-forum.com/profiles/results.php

Sui pesci non mi dovete convincere perchè li adoro. #36# #36# #36#

Le pietre le ho qui fuori dall'ufficio in una carriola... la sabbia pure.
Ditemi piuttosto qualcosa in più sulla gestione della vasca: dopo il periodo iniziale in cui tutto andrà bene... a lungo termine, come si controllano nitrati e fosfati, come procede l'inevitabile proliferazione algale?
Con che frequenza e in che percentuale si cambia l'acqua?!?

Sto cercando di raccogliere quante più info possibile in un mese, perchè incasinare una vasca di 500 e rotti litri significherebbe davvero un bel buco nell'acqua... alcalina #23

macguy 19-11-2007 18:39

Nessun offeso, Paolo, dicevo davvero. A me, ad esempio, piacciono legni e piante. Ho rivisto più volte il layout della mia vasca in funzione degli avvicendamenti di specie. Ogni volta all'inizio non ne ho inseriti, ma poi ci sono sempre ricaduto. Ora, ad esempio, ci sono.

Gestione della vasca: ti parlo SOLO di me e non di come ti direbbe un libro.

Uso acqua di rubinetto, prelevata direttamente con un lungo tubo di gomma. Niente RO, niente biocondizionatore, niente taniche a stabulare. Non controllo più niente. Una volta che so quanto sono i nitrati alla fonte (12,5) e controllo in quanto tempo arrivano a 25 in vasca, acquisisco un automatismo. Faccio il cambio e so che tutto è ok. Tanto poi, se dovessero salire, che so, a 50, non succederebbe nulla lo stesso. Fosfati non li controllo. Durezza, non so nemmeno quanto è quella dell'acqua che inserisco. In italia, in linea di massima, l'acqua va bene ovunque. Il ph alla fonte è 7-7,5, poi in vasca sale grazie alle rocce, diciamo fino a 8 e so che è ok. Faccio così da anni e mi è sempre andata bene.
Nel filtro ho SOLTANTO cannolicchi e lana. Quest'ultima, in 2 porzioni, la sciacquo di tanto in tanto (quella di sopra) e quando mi fa schifo la cambio. Quella di sotto passa sopra e la nuova sotto. Luci: 2 normalissimi neon 10000 °k sylvania acquastar. Mangime, dipende da ciò che metterai, comunque tutto in fiocchi. Ho mbuna: di tanto in tanto gli mollo un pezzo di zucchina. manutenzione, insomma, quasi zero. La luce la tengo accesa quanto basta a godermi i pesci, una volta che le alghe si sono insediate, sennò la tengo accesa più tempo.
Che ti devo dire di più?

Paolo Piccinelli 19-11-2007 18:57

Mi hai detto tutto ciò che serve, grazie...

Ora sono ca##i miei!!! :-)) :-))

And76 19-11-2007 20:07

Ciao Paolo, ho letto un pò in giro i tuoi vari post e ti dico la mia nella sezione in cui bazzico un pò di più. Più o meno siamo nella stessa situazione, anch'io ho un vascone e tempo fa, quando era ora di riallestirlo, avevo ne più e ne meno i tuoi stessi dubbi. Io ho optato per un allestimento dedicato a piante e scalari, una cosa decisamente semplice e che, per ora, continua a darmi notevoli soddisfazioni. Certo è che l'impegno per gestire una vasca del genere è abbastanza gravoso, pur non avendo a che fare con piante particolarmente difficili. La scelta dei pesci da ospitare e di conseguenza l'allestimento della vasca in cui verranno allevati sono, a mio modo di vedere, cosa del tutto soggettiva (naturalmente seguendo una giusta logica sia come abbinamento di pesci compatibili sia come dimensioni pesci-vasca, questo penso che sia ormai ben chiaro) in poche parole per me vale la regola che è bello ciò che piace. E in questo mi rendo conto che per uno spettatore inesperto in materia, una vasca con piante e pesci vari sia senza dubbio molto più apprezzabile rispetto ad una vasca piena di sassi con qualche pesce. Ma per un appassionato di acquari contano molto, a mio modo di vedere, i comportamenti delle specie ospitate in questo, te lo posso garantire, i malawi sia intesi come mbuna che come haps, sono veramente spettacolari, in più se aggiungi i loro colori.... Ti starai chiedendo... questo qua spunta così, elogia i ciclidi del malawi, dice di essere stato nella mia stessa situazione... e poi ha fatto la vasca con piante e scalari.. C'è qualcosa che non torna! :-D Semplicemente, sotto sotto, mi sto pentendo della scelta fatta e non è escluso che a breve....

Ma mi ripeto, la scelta dei pesci dei deciderla tu, io ti riporto solo la mia esperienza, ossia a lungo andare la vasca piantumata richiede mille attenzioni, pota qui, sposta la.. insomma lo sai meglio di me, figurati che la manutenzione del mio 400 lt mi porta via lo stesso tempo che normalmente impiego per "lavorare" con le altre (6) vasche malawi-tanganica. Se, come mi pare di aver capito, la Tua vasca non dovrà creare troppi grattacapi, vedo l'allestimento Malawi come la scelta migliore.
Non da ultimo, considera un'altra cosa, molto pratica... Sei indeciso? OK, bene, vuoi provare qualcosa di nuovo con il Malawi.. benissimo, fai un allestimento Malawi (detto in parole povere a costo zero), prova e vedi. Se dopo un pò di tempo ti stufi, benissimo devi solo piazzare i pesci, tutto il resto lo riporti al fiume.
Se invece parti con una vasca piantumata e poi (come nel mio caso) vorresti magari ripartire... Oltre ai pesci devi piazzare piante varie, e oltretutto ti restano sul groppone radici, fondi fertili ecc.

Spero di aver reso l'idea, proprio sabato ci pensavo e quasi quasi volevo seriamente prendere in considerazione il riallestimento, ma poi... come faccio a separarmi dalle mie echinodorus. Se tu ti fai i bozzetti della vasca in cartone, figurati che io giravo in vasca con il metro per misurare le piante e verificare se potevano eventualmente stare in una delle altre vasche... chi è più pazzo?1 :-D :-D

Ciao, Andrea.

macguy 19-11-2007 20:12

Quote:

Non da ultimo, considera un'altra cosa, molto pratica... Sei indeciso? OK, bene, vuoi provare qualcosa di nuovo con il Malawi.. benissimo, fai un allestimento Malawi (detto in parole povere a costo zero), prova e vedi. Se dopo un pò di tempo ti stufi, benissimo devi solo piazzare i pesci, tutto il resto lo riporti al fiume.
Se invece parti con una vasca piantumata e poi (come nel mio caso) vorresti magari ripartire... Oltre ai pesci devi piazzare piante varie, e oltretutto ti restano sul groppone radici, fondi fertili ecc.
Questa è un ottima considerazione. Del resto, Andrea, da Te non ci si poteva aspettare altro ;-)
Quote:

come faccio a separarmi dalle mie echinodorus
Semplice: me ne mandi un pò :-D

Paolo Piccinelli 20-11-2007 09:30

Allevamento Le Onde di Bergamo... dicono sia il migliore per i Malawi in Lombardia.
Qualcuno di voi lo conosce?!?

C'è un paio di altri malati (Dark 70 e the Doctor) che ci va la settimana prossima... che sia l'occasione per la conversione di un miscredente?!? :-D :-D :-D

Mac, se faccio il Malawi di echino da piazzare ne avrò un bel pò... (Maior, Bleheri, Osiris)... non è che ti serve anche una trentina di gamberetti ?!? #24 #24

Marvin62 20-11-2007 09:42

Scusa se mi intrometto, ha un sito l'allevamento in questione ?

Paolo Piccinelli 20-11-2007 09:49

...lo sto cercando... :-))

Paolo Piccinelli 20-11-2007 09:50

www.leonde.eu ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20279 seconds with 13 queries