![]() |
nn male i dischetti , li vedo belli colorati . attento con la mangiatoia automatica , potrebbe incepparsi o buttare tutto il granulato in vasca ... o ne scegli una buona e spendi qualcosina oppure fanne a meno .
|
ho acquistato la robofood della askoll ho letto che ci sono stati problemi con i fiocchi ma con il granulato di meno cmq non la caricherei molto la userei sopratutto per i due pasti intermedi mezza mattinata e mezzo pomeriggio ..... proverò...
p.s. avete notato quei filamenti sulle piante specialmente nella prima foto??? possono essersi causato per l'abbondo di torba oppure causa fertilizzante liquido??? |
nn credo che la torba possa aver creato quelle cose .... cmq fai benissimo a caricare la mangiatoia giornalmente e con dosi minime .
|
Se hai usato torba ad uso specifico non penso possa aver avuto quell'effetto, mi sembra strano. Per la mangiatoia devi posizionarla in modo che non prenda umidità, se non lhai già comprata e vuoi risparmiare soldi ti consiglio di prendere quelle economiche che funzionano davvero benissimo. Tipo questa http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN
con pochi euro te la cavi. |
la mangiatoia l'ho già messa è quella dell'askoll di umidità non ce ne dovrebbe essere molta cmq ci metto il granulato e non la carico molto... per quanto riguarda le piante deve essere stato il fertilizzante una dose di troppo..... sembra che in parte la situazione si stia riprendendo.... vedremo....
|
Complimenti per i pesci e la vasca, piace anche a me il layout che gli hai dato.
Qualche curiosità, sul fondo allestito, e qualche suggerimento tipo: che fondo hai utilizzato? solo sabbia (sembra la classica bianca ultra-fine) o hai messo/posato anche uno strato di substrato fertile per le piante visto che le echino che hai sembrano carenti di nutrimenti (alcune foglie gialline con strato fogliare non perfettamente a posto forse qualche carenza di ferro o magnesio. In genere le echinodorus bleheri (ne ho due anche io) oltre a produrre nuove foglie e svilupparsi in altezza, producono enormi e stratificate radici che cercano nutrimento anche nel substrato e quindi occorre fertilizzare non solo dall' apparato fogliare (tu dici di fertilizzare con liquido), ma anche con pasticche da fondo. Quelle che si intravedono dalle foto sembrano proprio alghe filamentose sui bordi delle echino, normali in un acquario appena avviato, dovrebbero indicare una buona qualità dell' acqua e comunque spariranno con il tempo. #36# #36# Quanto è alto il fondo? o quanta sabbia hai utilizzato? #24 |
allora il fondo è fatto con ghiaietto fine ambrato-rosato non ho messo il sub strato fertile ma cmq fertilizzo con liquido + pasticche dennerle il fondo è cmq abbastanza alto da coprire interamente le radici..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl