AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione di Pterapogon Kauderni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103977)

marcello 23-06-2008 22:52

Visto che wurdy ha ripescato il post vi dico l'ultima...
Avendo avuto problemi nell'accrescimento delle covate con l'artemia ho provato con un "pappone" surgelato fatto da me. La ricetta l'ho trovata in un libro sulle riproduzioni e pare funzionare alla grande.
Purtroppo ho iniziato ad usarlo sulla covata attuale solo dopo quattro mesi dalla nascita e un periodo di crescita praticamente nulla quindi non sò ancora a che età i piccoli iniziano ad accettarlo.
Comunque in queste condizioni strafunziona!! :-))
I piccoli lo predano con avidità e hanno ripreso a crescere in maniera evidente.
Purtroppo i genitori non hanno avviato altre covate. #07
...Settimana prossima riprovo col mysis surgelato #24

Perry 24-06-2008 02:06

marcello,
la 4 sarebbe la soluzione migliore..però..a me le attiniche si spengono alle 2, dovrei passare tutta notte davanti alla vasca.. enno solo una notte! Quando sono nati i miei, era pomeriggio e, pensa te, ero in giro tra l'altro a comprare schiuditoio per artemia, aeratore per una vaschetta in cui l'avrei messi ecc ecc.. Solito mio c***..però stare davanti alla vasca la vedo complicata, per quanto sono vere le altre problematiche..

Riguardo al topic, secondo me, assolutamente non metterl in sump..

Wurdy 24-06-2008 12:05

marcello, Grazie per le info... per alimentare gli eventuali piccoli io pensavo di provare col Cyclop-eeze... che ne pensi?

Perche non ci scrivi la ricetta del tuto pappone?

Ciao -28

marcello 24-06-2008 22:15

perry: quindi cosa pensi di fare, pescare il maschio?
wurdy: il cyclop-eeze io l'ho provato ma non c'è stato verso di farglielo accettare, lo assaggiano poi lo sputano, ho buttato via i soldi.
Per quanto riguarda il pappone, la ricetta è in: " The complete illustrated breeder's guide to marine aquarium fishes" di Matthew L. Wittenrich.
Utilissimo libro per chi vuole provare a riprodurre evitando tanti errori che altri hanno già risolto e superato.
La ricetta è proposta come alimento nutriente e stimolante per le coppie di riproduttori.
Sono possibili diverse varianti a seconda delle necessità ma la " base" è un misto di pesce, gamberi, vongole, seppie, e alghe nori ( quelle del supermercato vanno bene ) frullate finemente in un frullatore.
Poi si aggiunge un preparato vitaminico e si amalgama la poltiglia con gelatina non aromatizzata.
Il tutto viene poi surgelato in strati sottili ( per poterli poi spezzare agevolmente ) all'interno di sacchetti per surgelati .
La procedura è un pò laboriosa ma una preparazione è poi sufficiente per mesi.
Raccomandazione: dal frullatore non si tglierà più la puzza di pesce, quindi per evitare liti in casa meglio usare un frullatore dedicato #80 .

Perry 25-06-2008 00:20

marcello,
ma che ne sò... :-(
riuscire a pescarlo, secondo me ,sarebbe una buona cosa..ma il mio quando cova resta in mezzo alla foliosa..impossibile prenderlo..

Il tuo frullato, a parte la gelatina, le seppie e poco altro, è un po' simile al famoso "pappone"..

marcello 25-06-2008 22:53

perry: cos'è il " famoso pappone" ?

Perry 25-06-2008 23:01

Il pappone è fatto da 5 ostriche, 5 cozze, 5 vongole, 5 gamberi (1 cucchiaino di zucchero e fruttosio..ma questo è per i batteri ;-) )..io ho aggiunto qualche ingrediente..si frulla con acqua di RO. Congeli e via..
Io lo doso una volta a settimana..

marcello 27-06-2008 00:08

perry: interessante, però con tutto quello che dò da mangiare ai pesci non me la sento di mettere in vasca anche il pappone per i coralli.
Ho sempre pensato che ai coralli siano sufficienti i resti del cibo per i pesci.

Perry 27-06-2008 08:20

marcello,
se lo dosi "col cranio" non hai problemi..io lo doso una volta a settimana, e non succede niente..Il pappone non è un alimento diretto per i coralli, ma per tutto il sistema..

P.s: non sono d'accordo però sul fatto che ai coralli basti il resto del cibo dei pesci..zooplancton, per i molli fito..gli aminoacidi in minor parte..sono tutti, secondo me, molto importanti..

Wurdy 30-06-2008 11:24

Siamo al 24° giorno di cova... secondo me tra poco ci siamo...

Che vi risulta , i piccoli li rilascia allo spegnimento delle luci o ogni momento è buono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17444 seconds with 13 queries