AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

m4nu-87 06-03-2009 11:00

come t chiami otticaitaly, almeno si evita di scrivere il nick alunghino ;-)
faccio un appunto breve riguardo alla tua popolazione, neon, platy e guppy convivono benissimo, a me nn hanno mai dato problemi. per i neon è difficilissimo stbilirne il sesso e riprodurli nelle nostre vasche, per i platy e guppy va bene il fapporto M/F che ti ha suggerito ancis (va bene anche 1M e 2F).
pervdare piu nascondigli alle femmine basta che ci metti piante o arredi ijn mod che girandoci attorno si liberino dei maschi. fine O.T.

riguardo alla vasca...secondo me ci sono diverse tipologie di arredare una vasca, ovvero, la puoi allestire in modo simpatico giocando con i colori e forme come hai fatto tu (quindi le varieta degli abitanti si limitano a quelli che hai tu) oppure si cerca di riprodurre un biotopo adatto a certe specie di pesci facendo attenzione alle piante ghiaia ecc. quindi se volevi ttenere una vasca simatica ci sei riuscita :-)

in tarda mattinata le foto :-))

m4nu-87 06-03-2009 11:00

come t chiami otticaitaly, almeno si evita di scrivere il nick alunghino ;-)
faccio un appunto breve riguardo alla tua popolazione, neon, platy e guppy convivono benissimo, a me nn hanno mai dato problemi. per i neon è difficilissimo stbilirne il sesso e riprodurli nelle nostre vasche, per i platy e guppy va bene il fapporto M/F che ti ha suggerito ancis (va bene anche 1M e 2F).
pervdare piu nascondigli alle femmine basta che ci metti piante o arredi ijn mod che girandoci attorno si liberino dei maschi. fine O.T.

riguardo alla vasca...secondo me ci sono diverse tipologie di arredare una vasca, ovvero, la puoi allestire in modo simpatico giocando con i colori e forme come hai fatto tu (quindi le varieta degli abitanti si limitano a quelli che hai tu) oppure si cerca di riprodurre un biotopo adatto a certe specie di pesci facendo attenzione alle piante ghiaia ecc. quindi se volevi ttenere una vasca simatica ci sei riuscita :-)

in tarda mattinata le foto :-))

m4nu-87 06-03-2009 11:40

ecco le foto della 1° schiumata, in giornata inizio a intagliare, poi vedo se dare un altro strato di schiuma, magari decidiamo insieme ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_409.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_164.jpg

m4nu-87 06-03-2009 11:40

ecco le foto della 1° schiumata, in giornata inizio a intagliare, poi vedo se dare un altro strato di schiuma, magari decidiamo insieme ;-)

Ottica Italy 06-03-2009 12:12

Ciao perdonatemi il fatto che non mi sia presentato. Io sono angelo. Mbè la mia vasca è simpatica, almeno questo. In effetti non avevo cognizione di come creare un abitat verosimile, percui ho optato per i colori. (OT) Mi rendo conto ora però, che in effetti questo tipo di acquario è difficilissimo da gestire per un neofita, come pure avere pesci di diversa specie. Per uno che ha iniziato da poco c'è una barca di problemtiche di cui ero all'oscuro (fine OT).

In merito ai materiali di realizzazione del pannello, ho 3 dubbi.

1) ho notato che dietro il pannello si insinua acqua. che tipo di problemi creerebbe non aver incollato e isolato lo sfondo alla parete?

2) mi sono ricordato al volo che forse... dico forse, non ne sono del tutto certo, dietro il pannello da qualche parte ci deve essere un po di carta gommata, di quella che usano i pittori, può essere tossica?

3) ma la vinavil aldilà della tenuta è tossica o no?

Saluti Angelo

Ottica Italy 06-03-2009 12:12

Ciao perdonatemi il fatto che non mi sia presentato. Io sono angelo. Mbè la mia vasca è simpatica, almeno questo. In effetti non avevo cognizione di come creare un abitat verosimile, percui ho optato per i colori. (OT) Mi rendo conto ora però, che in effetti questo tipo di acquario è difficilissimo da gestire per un neofita, come pure avere pesci di diversa specie. Per uno che ha iniziato da poco c'è una barca di problemtiche di cui ero all'oscuro (fine OT).

In merito ai materiali di realizzazione del pannello, ho 3 dubbi.

1) ho notato che dietro il pannello si insinua acqua. che tipo di problemi creerebbe non aver incollato e isolato lo sfondo alla parete?

2) mi sono ricordato al volo che forse... dico forse, non ne sono del tutto certo, dietro il pannello da qualche parte ci deve essere un po di carta gommata, di quella che usano i pittori, può essere tossica?

3) ma la vinavil aldilà della tenuta è tossica o no?

Saluti Angelo

m4nu-87 06-03-2009 12:39

1) ti crea solo accumolo di sporcizia, dovevi siliconarlo dietro e girogiro tipo cornice
2) non ho capito bene che carta sia, è tipo plastica che ci si fodera i libri? cmq dato che è a contatto con l'acqua se è biodegradabile o comunque si sfà puo creare danni
3) si la vinavil è tossica, dovevi darli piu mani di plasivell prima di inserirlo in vasca, con il tempo e la T dell'acqua ti si scollano anche i pezzi che ci hai incollato

P.s. guarda se i pesciolini che ti muoion hanno dei puntini bianchi, potrebbe esse icthio provocato da sbalzi di T

chiedo di tornare IN topic :-))

m4nu-87 06-03-2009 12:39

1) ti crea solo accumolo di sporcizia, dovevi siliconarlo dietro e girogiro tipo cornice
2) non ho capito bene che carta sia, è tipo plastica che ci si fodera i libri? cmq dato che è a contatto con l'acqua se è biodegradabile o comunque si sfà puo creare danni
3) si la vinavil è tossica, dovevi darli piu mani di plasivell prima di inserirlo in vasca, con il tempo e la T dell'acqua ti si scollano anche i pezzi che ci hai incollato

P.s. guarda se i pesciolini che ti muoion hanno dei puntini bianchi, potrebbe esse icthio provocato da sbalzi di T

chiedo di tornare IN topic :-))

m4nu-87 06-03-2009 19:16

mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20

m4nu-87 06-03-2009 19:16

mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28128 seconds with 14 queries