AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto!! il mio botia mac. di 37 anni sta male e nn so come curarlo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311475)

alekengi 06-09-2011 18:55

ciao Crilu' :-) si, i suoi annetti li dimostra, i due giovincelli sono molto più colorati e paffuti..ma non ho ancora provato a spalmargli l'antirughe sulle pinne!! ahahah.. si, ho cambiato la dieta dal quei giorni infausti, diventa matto per la zucchina lessa e per le foglie lessate degli spinaci..altre verdure ho provato, ma non le vuole..ma sono già contenta cosi', ormai si sta abituando, all'inizio ce n'è voluto un pò..cmq integro con cibo vitaminizzato e solo ogni tanto (ogni 15 gg) una cenetta come gli piaceva tanto, con stracchino morbido o uovo sodo, ma poco! lo divora come un pirana!! -35

crilù 06-09-2011 19:00

A non più rivederci in questa sezione allora :-))

Buchman 16-09-2011 10:05

Ho appena finito di leggere tutte le vicende del 37enne..wow..sono commosso, il bene che gli vuoi..io ho un botia morleti, con acquario dedicato tutto a lui..a essere sinceri tra noi non c'è proprio amore..diciamo che viviamo alti e bassi..però ormai viviamo insieme da 6 anni, e in effetti se dovesse morire ci starei parecchio male..i botia hanno un carattere veramente a se stante rispetto agli altri pesci..sono unici! speriamo che ne viva altri 37 di anni! facci sapere ogni tanto come sta..

alekengi 15-08-2012 00:30

ciao a tutti!!! è passato un anno da quando il mio vecchietto è stato male..beh..un anno lungo e travagliato, per lui o lei..non l'ho mai capito..nel frattempo non si è fatto mancare una splendida corrosione delle pinne, che gli ha praticamente amputato la sua bella coda rossa quasi fino alla matrice, gli ha fatto cadere i 'baffi' e bucato le pinnette ventrali..la disperazione per me era totale, ho provato di tutto, antibiotici, biocondizionatori, preghiere... anche stavolta..e ad oggi, posso dire che è un piacere comunicarvi che sta di nuovo bene!! la coda sta ricrescendo, ormai stanno spuntando le biforcazioni, le pinne sono ricostruite perfettamente, i baffetti sono tornati come nuovi..incredibile!!mangia come un lupo...insomma..cieco e vecchio, ma sta benone! se devo dire, negli ultimi 15 gg, penso a causa del caldo, è un pò piu' rallentato, ormai mangia solo dalle mie mani, perchè non ci vede, o forse perchè sa che i bocconcini migliori sono suoi..mi riconosce dai rumori e arriva a razzo tuffandosi tra le mie dita..certo lo adoro! stasera però ho notato che come ieri (2 gg quindi) fa una cosa un pò insolita..ossia muove velocissimo le pinne anali, come se tremassero..si mette li', sul fondo e per qualche attimo fa sta cosa strana..non è che ha mal di pancia? perchè poi si mette sul fianco un pò a pancia in su..ed è 2 giorni che non mangia volentieri..cosa può essere questo movimento? lo fa senza interferenze di altri pesci, cosi', apparentemente senza motivo.. oltre questo, cmq, sta bene e..vi saluta tutti!! #28

eltiburon 15-08-2012 00:51

Mi fa piacere che il "vecchietto" sia ancora tra noi. Mi ricordo molto bene di questo caso!
E' un po' difficile capire che cosa abbia... La temperatura a quanto è? se è troppo alta, spegni (o riduci) le luci e solleva il coperchio, anche di poco, basta tenerlo un pochino alzato con degli spessori.
I valori come sono? pH, NO2, NO3 sono importanti.
Essere ciechi per i pesci d'acquario è meno triste che per noi. Loro usano molto anche altri sensi per trovare il cibo.
Dicci i valori e tieni d'occhio la temperatura.

PS L'anno scorso poi, secondo te, la cura risolutiva qual era stata?

alekengi 16-08-2012 18:57

ciao Elti ;-) piacere di rileggerti! in verità credo proprio patisca il caldo, poverino..sto arieggiando l'acqua il piu' possibile e tengo spente le luci..onestamente non vedo l'ora che quest'estate finisca che è stata pesante anche per lui..alle volte l'acqua mi arrivava anche a 30 gradi..che disperazione..ma del resto questo era il clima in casa mia..abbassare..e come facevo..ogni tanto abbassavo un paio di gradi con attenzione sostituendo parte dell'acqua..so che non va bene, ma altri metodi nn ne avevo.. uff... per la corrosione ho usato omnipur s in quantità industriali, povero..poi ho avuto un lampo di genio!! siccome stava sempre steso sul fianco e sempre dal lato peggiore della corrosione, ho pensato che lo sfregamento della coda già malata sul ghiaino facesse peggiorare la cosa e ho messo nel suo angolino un pezzetto di plastica, esattamente una copertina x quaderni ritagliata delle sue dimensioni..beh..ci dormiva (e ci dorme) sempre sopra e secondo me ha contribuito moltissimo alla guarigione..la coda si sfilacciava meno e si è rimarginata in breve! come avrai notato io non mollo mai e cmq sono molto sperimentale..anche a rischio, certo!! riguardo al fatto dell'anno scorso, che non ho mai capito cosa fosse, non so se il vagilen o che altro possano aver fatto migliorare il tutto, ma penso sia stata soprattutto la mia voglia di non cedere e di combattere per aiutarlo a guarire..ce n'è voluta tanta di pazienza e quasi tutti mi dicevano di 'lasciarlo andare'...eppure..non so, elti..posso chiamarla 'forza dell'amore'? :) è il mio pesce speciale..e penso lui lo capisca. #21

eltiburon 17-08-2012 01:53

Certo, dopo 38 anni è quasi come una persona questo pesciotto...
Purtroppo questo caldo maledetto crea problemi grossi a tutti. Hai un aeratore acceso? perché il caldo diminuisce la solubilità dell'ossigeno in acqua e, specie per un pesce di fondo, può essere un guaio. Io terrei l'aeratore acceso.

alekengi 17-08-2012 22:16

si elti, l'areatore c'è, è anche posizionato vicino a dove lui ha scelto di rintanarsi per la maggior parte del tempo..spesso va a farsi l'idromassaggio slle bolle, come un toast, un pò da una parte e un pò dall'altra..è bello vedere come decide di girarsi, proprio..come se avesse consapevolezza di cio' che sta facendo..non so se questo è un gesto per avere sollievo, puro piacere o se magari ha un qualche prurito o dolore e magari lo allevia,non saprei dire e rimarrà un mistero..visto che nn lo fa sempre, ma solo ultimamente..il corpo è normale, non ha segni o puntini o rossori..le pinne mi sembrano ok..è cmq molto apatico, come stanco..prima ha mangiato pochissimo, ma devo sempre aiutarlo, è come se non odorasse il cibo, devo spingerglielo quasi in bocca..col dito, muovo leggermente l'acqua sotto il muso e il cibo praticamente viene aspirato e solo allora se ne accorge e ne ingoia un pò..fino qualche gg fa, invece, cercava col muso tra il ghiaino autonomamente..ma ai pesci può venire il 'raffreddore'?? nel senso..possono avere l'odorato temporaneamente fuori uso? boh..mi faccio troppe domande..forse è semplicemente vecchio e io nn voglio accettarlo..

eltiburon 18-08-2012 01:29

I pesci non sentono odori e sapori solo con naso e bocca come noi. Hanno anche altri organi di senso e sono molto più sensibili di noi a questi stimoli. Il perché il tuo Botia non trovi più il cibo non lo riesco a capire...forse è l'età, forse non ha fame perché non sta bene.
I valori dell'acqua sono a posto? la temperatura a quanto è?
Tienimi aggiornato.

IvanIvanuzzo 18-08-2012 06:46

37 anni? Ammappete, non dirlo alla fornero che s'inventa qualcosa pure per lui!
Bravo, vuol dire che lo tieni bene!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12318 seconds with 14 queries