AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Caionobatteri Aiutoooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263823)

pinomartini 30-12-2010 00:20

al momento non posso fare il refugium quindi non posso adottare questa strada...ma come faccio a bombardare i ciano dato che sono da tutte le parti e poi forse come dice Algranati sono presenti anche strati di batteri...che perossido dovrei usare e come usarlo?
mi potresti dire dove poter comprare i filtri post...ma dalle fotografie che idee ti sei fatto?
anche con l'oxydator si hanno gli stessi effetti che con il perossido?
scusa per le domande ma prima di fare qualsiasi cose mi informo di tutto

buddha 30-12-2010 01:20

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 3351350)
al momento non posso fare il refugium quindi non posso adottare questa strada...ma come faccio a bombardare i ciano dato che sono da tutte le parti e poi forse come dice Algranati sono presenti anche strati di batteri...che perossido dovrei usare e come usarlo?

uso l'acqua ossigenata commerciale..la spari sopra ai ciano direttamente fai fuori qualche colonia alla volta..10 ml per 100 litri secondo me una volta a settimana non di più

mi potresti dire dove poter comprare i filtri post...ma dalle fotografie che idee ti sei fatto?

c'è un negozio di torino non male che vende online ed ha ottimi prezzi "acqua1"
dalle foto vedo dei classici ciano rossi ma non mi sembrano tantissimi..un po' alla volta li fai fuori ma se il livello di ossigeno non sale torneranno..le spore non le ucciderai mai..

anche con l'oxydator si hanno gli stessi effetti che con il perossido?

l'oxydator ti tiene alto l'ossigeno ed in teoria ammazza i ciano, io non ho mai provato ma il concetto è quello..

scusa per le domande ma prima di fare qualsiasi cose mi informo di tutto

perfetto, continua così..se sbagliamo, sbagliamo in massa...

ALGRANATI 30-12-2010 08:31

la mia paura è che ci sia qualcosa nelle rocce o nella gestione che ti crea i ciano o patina che sia.

buddha 30-12-2010 09:08

I ciano sono batteri sporigeni, esistono dall'inizio dei tempi.. Le spore sononpraticamente immortali (tranne a metodi tipo temp sopra 95 gradi, acidi aggressivi, insomma cose non da vasca..) quando avvertono una condizione di stress sporulano e da queste quando la situazione Sara loro favorevole riprodurranno le cell adulte.. In questo senso hanno bisogno di una situazione loro favorevole siamo d'accordo ma l'unica cosa che temono e' l'ossigeno, certo abbondanza di nutrienti e basso ossigeno li fa moltiplicare prima, ma abbassare i nutrienti non uccide i ciano.. L'unica e' tenere il redix alto o con bombole di ossigeno o con ozono o con oxydator.. Ma le spore saranno sempre li quiescenti in attesa che tornino le condizioni per loro ok..

pinomartini 30-12-2010 19:44

il problema è stato questo la cattiva gestione dall'inizio....questa esplosione in maniera netta l'ho avuta quando ho stravolto il sistema ora vorrei fare questo....comprare l'oxydator e un misuratore di tds....cosa ne pensate?...i valori al momento sono a posto ma oramai hanno preso il sopravvento...io a maggio mi sposo e prendo una vasca da 250 l contro i 100 di ora e vorrei portare i miei 30 kg nella vasca ma con le roccie cosi non le volgio portare...nel momento in cui risolvo il problema mi consigliate lo stesso di portarle?
mi consigliate di usare prima il perossido prima di utilizzqre l'oxydator?

ALGRANATI 30-12-2010 23:58

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3351602)
I ciano sono batteri sporigeni, esistono dall'inizio dei tempi.. Le spore sononpraticamente immortali (tranne a metodi tipo temp sopra 95 gradi, acidi aggressivi, insomma cose non da vasca..) quando avvertono una condizione di stress sporulano e da queste quando la situazione Sara loro favorevole riprodurranno le cell adulte.. In questo senso hanno bisogno di una situazione loro favorevole siamo d'accordo ma l'unica cosa che temono e' l'ossigeno, certo abbondanza di nutrienti e basso ossigeno li fa moltiplicare prima, ma abbassare i nutrienti non uccide i ciano.. L'unica e' tenere il redix alto o con bombole di ossigeno o con ozono o con oxydator.. Ma le spore saranno sempre li quiescenti in attesa che tornino le condizioni per loro ok..



e quindi cosa fai???
vivi con l'ossigeno continuo??....non mi sembra una buona soluzione.
direi che sarebbe meglio piano piano avvicinarsi alla causa ed eliminarla....ovviamente IMHO.

buddha 31-12-2010 10:48

Basta risolvere il problema ossigeno con movimento, skimmer ben dimensionato, chi usa l'oxydayor e altri sistemi ha qualcosa che non quadra nel resto..

pinomartini 31-12-2010 15:45

avete perfettamente ragione ma l'unico valore sono i silicati tra 0.1 e 0.2 nell'acqua d'osmosi...pensa cha sto dando una volta ogni tre giorni da mangiare ai pesci....lo schiumatoio schiuma anche se non è di qualità ma dato che gli inquinanti sono bassi penso che problema non c'e' ne....quello che io vorrei è quello di portare le rocce in uno stato decente prima che passo all'altro acquario....da poco tempo ho posizionato una pompa di movimento marea 3500 è sul pelo d'acqua mentre una 1500 l'ho posizionata giu dietro le rocce, da sapere che è solo da due settimane che sono sempre accese....ora ditemi cosa devo fare

Antidopyng 31-12-2010 18:01

Comunque io ho quasi del tutto risolto ... ovviamente se i ciano ci sono la causa c'è stata... però si deve ance riprendersi dalla brutte avventure... io ho risolto così :

spazzolino alla mano pompe di movimento dall'altra ho ripulito in una sera le rocce staccando più ciano possibili ho aspirato il tutto cambiando acqua... poi ho inserito il ciano XAQUA ... e ho lasciato l'acquario al buoio 2 giorni in modo da scoraggiare la formazione di ciano ... dopo 1 settimana posso dire di essere + che soddisfatto ....

pinomartini 31-12-2010 18:25

ma con 2 giorni di buio i coralli soffrono?....ma se non pulisco le rocce con questo prodotto risolvo lo stesso?dico questo perchè grattando le roccie e aspirando tutto rimangono tnt pezzi di ciano....grazie veramente per l'aiuto....anocora non ho deciso nulla ma qls la devo fare.....secondo me la situazione dei valori si è stabilizzato ma i ciano sono rimasti

Per Buddha e Algranati leggere due post precedenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20096 seconds with 14 queries