AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   L'importanza della microfauna in acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291)

Linneo 27-02-2012 18:59

Si, lo scopo è quello di far circolare in primo luogo l'ossigeno e poi i vari nutrienti.

malù 27-02-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Linneo (Messaggio 1061494718)
..........Però considera che il filtro in un acquario ha un'importanza relativa..........

E questo lo capisco, infatti nella vasca di cui parliamo ho fatto solo un parziale riallestimento proprio per non rinunciare ad una "maturazione" di due anni abbondanti.
Il problema è sempre "calibrare" il tutto in funzione alla fauna presente.

Inizierò ad eliminare la spugna più fine inserendo al suo posto altri cannolicchi e vedrò cosa succede..........

jackal21 21-03-2012 00:40

io avevo le Phisa,ne e' entrata una per caso ocn l'inserimento della mia prima pianta, quando l'ho vista ho chiamato la mia ragazza dicendogli "va che carina", dopo 2 mesi non avevo + un acquario,ma un lumacaio, erano dappertutto, a occhio in un 30 litri ne avevo un duecento,cosi' ho dovuto sterminarle tutte (sporcavano troppo, ma anche la mia ragazza metteva troppo cibo in acquario) riuscendoci con successo in mezza giornata e eliminado i 4-5 esemplari che oono nati dopo da qualche uovo sopravvissuto.Ho tenuto solo le utilissime e poco infestanti Melanoides tubercolata che mi ero fatto dare in un negozio di acquari (sconsigliate dal negoziante,perche' a lui avevano infestato completamente le vasche), delle quali ne tolgo dall'acquario 3-4 esemplari grossi ogni 2 mesi (riutilizzandole in "bocce" con delle piante,per tenere pulito) e bene o male ho una popolazone costante tra i 20 e i 30 esemplari che con la luce stanno belli nascosti sotto la ghiaia,una volta che pspengo escono per un paio di ore alla ricerca di cibo e poi si riinfilano sotto la ghiaia.
ciao

Luca_fish12 21-03-2012 00:44

Se hai avuto così tante physa la causa principale era l'abbondanza di cibo, e in questo caso per fortuna che si riproducono perchè almeno mangiano il troppo cibo che avrebbe inquinato molto l'acqua! ;-)

Regola meglio le dosi e vedrai che non si riprodurranno tanto, anzi! :-)

filippol 27-03-2012 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061489820)
Ciao Luca :-)

la prima cosa che ho pensato è che forse ne risentirebbe la girante e il motore del filtro, magari si intasa con tutto il pulviscolo...#24

Penso che in ogni caso dopo un po' di tempo si stabilizzerà comunque, andando sul fondo e negli angoli morti della vasca, però si può fare un esperimento in questo senso! :-)

Perchè la manutenzione verrebbe ridotta a zero?

Se vai al minuto 2:30 di questo video si vedono degli Apistogramma nel loro ambiente naturale, con alghe, melma e microfauna...veramente interessante!
Io pensavo di fare qualcosa del genere in un futuro allestimento...l'acqua magari potrà anche essere limpida, però il fondo e le pareti dovranno dare quell'effetto! ;-)

Ciao Luca, grazie per aver postato il link. Bella e interessante serie video. Sai per caso che tipo di alga è quella presente nel video al minuto 4:10? Grazie

Luca_fish12 27-03-2012 14:35

Ciao! :-)

Penso sia un bel gomitolo di alghe verdi filamentose! :-)

Jamario 28-03-2012 23:34

Ciao a tutti, ritiro fuori questo bellissimo thread per sapere cosa sono questi piccoli(sembrerebbero)anellidi che ho trovato in giro per le radici del mio Eriocaulon 'Goias'... Cosa cavolo sono?

http://s13.postimage.org/6nd1489z7/SDC11826.jpg

Non sembrano aver fatto danni irreparabili, però le foglie dove giacevano apparivano più danneggiate, sarà un caso? Mah...

Luca_fish12 29-03-2012 14:04

Sono quelli rossi? prova a controllare come si muovono e se hanno la testa nera magari...

Se la vasca è aperta potrebbe averci deposto un chironomide...io trovo larve simili (rossicce con testa nera) nelle vaschette fuori al terrazzo!

filippol 30-03-2012 08:20

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061560016)
Ciao! :-)

Penso sia un bel gomitolo di alghe verdi filamentose! :-)

Grazie. :-))

Mi chiedo se, oltre a combattere le alghe, si possa decidere quale tipo e come coltivarle. #24
E' possibile secondo te fare una scelta e seguire un programma di coltivazione come facciamo per le piante superiori? Una cosa del genere la si fa già con la cladophora aegagrophila. Giusto? Si riuscirebbe fare a piacimento altrettanto con le altre alghe?
Se la cosa fosse possibile si aprirebbe un nuovo mondo in acquariologia: la microfauna.
Si potrebbe allevare e osservare da molto vicino tutto quell'insieme di vita che fa da ponte tra il nulla e i pesci.
Non è che non ci sia oggi nei nostri acquari (lo dimostra appunto questo tread) ma normalmente se ne ha paura o se ne è schifati. Nei casi più fortunati si ottiene un micro equilibrio tra la natura e l'artificiale (è capitato anche a me come noto a malù e altri) che alcuni tipi di alghe invadano i vetri e alcuni arredi senza devastare l'acquario. Ma sono rarità, ancora frutto di tentativi più che di protocolli ben conosciuti...
Mi sa che sto vaneggiando... #28g sarà il venerdì!
-28

Mel 30-03-2012 10:30

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1061547228)
io avevo le Phisa,ne e' entrata una per caso ocn l'inserimento della mia prima pianta, quando l'ho vista ho chiamato la mia ragazza dicendogli "va che carina", dopo 2 mesi non avevo + un acquario,ma un lumacaio, erano dappertutto, a occhio in un 30 litri ne avevo un duecento,cosi' ho dovuto sterminarle tutte (sporcavano troppo, ma anche la mia ragazza metteva troppo cibo in acquario)

Sono detritivore. Se non abbondi col cibo non prolificano. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16493 seconds with 14 queries