AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe verdi in continuo aumento, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543775)

Gianji55 07-12-2020 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062960464)
Ok comunque abbi pazienza con le cryptocoryne, purtroppo sono così, ad ogni cambio di valori cercano di riadattarsi perdendo le foglie vecchie.
Nel frattempo ti è a arrivato l'atomizzatore?
Dovresti abbassare ancora un pochino il ph per andar bene.

macchè ancora niente, è ormai 3 settimane che è "al tuo ufficio postale" non so se si è perso o deve veramente arrivare... non so se continuare ad aspettare o prenderne un'altro magari su amazon o sito acquaristica.

sisi ma ormai sono paziente anche perchè ora si che vedo i risultati quindi WOW, crypto sapevo che era cosi anche perchè mi era già successo ma chiedevo per scrupolo perchè prima con lo stick ha avuto una fogliatura fantastica

aumento un pochino le bolle?

Manu1988 08-12-2020 03:44

Lo avevi preso su Aliexpress? Puoi richiedere il rimborso se non è arrivato entro il termine stabilito, nel frattempo ne puoi prendere un altro e quello prima o poi arriverà a gratis:).
Comunque se decidi di prenderne un altro valuta per il Jbl proflora taifun m, io lo sto usando da un po' e lo trovo molto efficiente.
Si aumenta un pochino, porta il ph a 6,8 6,9

Gianji55 08-12-2020 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062960479)
Lo avevi preso su Aliexpress? Puoi richiedere il rimborso se non è arrivato entro il termine stabilito, nel frattempo ne puoi prendere un altro e quello prima o poi arriverà a gratis:).
Comunque se decidi di prenderne un altro valuta per il Jbl proflora taifun m, io lo sto usando da un po' e lo trovo molto efficiente.
Si aumenta un pochino, porta il ph a 6,8 6,9

Ho contattato il tizio di aliexpress e magicamente mi trovo una mail di "l'oggetto è stato spedito" e la consegna è stata slittata a fine gennaio "causa covid" (eppure ho tracking e tutto il resto di fine settembre, o ha inviato per la seconda volta oppure vuole prendere tempo per sperare che me la consegnino) bah vabbe lo dò per disperso e proverò a inviare richiesta ad aliexpress che c'è sotto qualcosa (anche se ho problemi con le tendine della parte "open dispute" che non mi apre proprio

ho il phametro che fa schifo, lo devo mettere in acqua e poi continuare a muoverlo per farlo scendere di ph (parte da 10 e pian piano scende, tergiversa sugli 8 e poi pian piano, movimento dopo movimento arrivo circa a 7.1/7.2 finchè poi non inizia un balletto tra 2/3 valori e capisco quant'è piu o meno... che sbattimento! stamattina comunque 7.1ph (mi sa che devo cercare un phametro migliore che questo è molto schifo, hai consigli?)

jbl proflora taifun m ho visto che è un reattore che però costa tantissimo tipo 25/30 euro, sinceramente cercavo qualcosa di più economico :(

Manu1988 08-12-2020 21:16

Stavo guardando che a te andrebbe già bene il modello s che costerebbe sui 17 euro.
Vedi te io lo trovo un bel prodotto.
Il phometro a parte lo sbattimento però sembra funziona no?
Io non lo cambierei per il momento.

Gianji55 09-12-2020 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062960525)
Stavo guardando che a te andrebbe già bene il modello s che costerebbe sui 17 euro.
Vedi te io lo trovo un bel prodotto.
Il phometro a parte lo sbattimento però sembra funziona no?
Io non lo cambierei per il momento.

si phametro piu o meno dovrebbe funzionare bene, magari sbaglia di qualche decimo ma comunque in linea di massima ci becca.

solo una cosa, cosa cambia tra un reattore di CO2 e la classica pipetta di vetro?

Manu1988 09-12-2020 19:33

Cambia il fatto che con un reattore la co2 si scioglie quasi completamente in acqua mentre con la classica pipetta buona parte della co2 va subito verso la superficie disperdendosi nell'aria, in questo modo si può erogare meno co2 per avere lo stesso ph e quindi si risparmia in termini di bombole.

Gianji55 18-12-2020 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062960561)
Cambia il fatto che con un reattore la co2 si scioglie quasi completamente in acqua mentre con la classica pipetta buona parte della co2 va subito verso la superficie disperdendosi nell'aria, in questo modo si può erogare meno co2 per avere lo stesso ph e quindi si risparmia in termini di bombole.

Ciao MAnu, UPDATE: chiedo consiglio :)

Dunque in queste ultime settimane, come mi avevi detto, con la CO2 la situazione è migliorata tantissimo e la rotala sta crescendo di una velocità impressionante, BELLISSIMA!
sessiliflora anche, peccato che un po si speli sotto ma non è importante
anubias pian piano migliorano ma ancora hanno parti di alghe nere che penso spariranno coi prossimi mesi

2 giorni fa ho messo 2ml di ferro (per questo si è arrossata)
potassio 2ml il 3 dicembre e anche 2 ml di magnesio sempre lo stesso giorno.

il 9/12 avevo ph 7.2 mentre il 15/12 avevo 6.9

valori sono sempre piu o meno credo nella norma, ho misurato solo gli NO3 un paio di settimane fa giorno che erano 20 poi vedendo che tutto procede tranquillo non ho insistito con le misurazioni (nel caso ti servano però te le faccio tutte)

veniamo alla domanda che volevo farti. mi è arrivato l'atomizzatore cinese e pure il taifun (he ho preso perchè non avevo piu speranze per l'altro e oggi sono arrivati entrambi
vedendo che il taifun è un po barilotto grossino volevo fare prima una prova con l'atomizzatore cinese, attaccato tutto ma fa un suono fastidiosissimo tipo sfiatino, ho fatto un video cosi da farti capire e sentire meglio... (anche se l'audio dello sfiato non penso si senta dal video :( )
a me pare che le bollicine che escono da questo erogatore siano piu grossine di quelle che uscivano dalla pietra da aeratore che avevo prima però chiedo a te (il barilotto essendo grossino lo eviterei e lo terrei di scorta, se però mi dici che sarebbe tanto meglio di sta cinesata, lo cambio... meno estetica ma piu qualità)

https://youtu.be/TmxxPIVZZ0w

ti allego anche qualche foto appena fatta della vasca cosi puoi darmi un tuo parere se devo cambiare o modificare qualcosa.

unica cosa che è successa la scorsa settimana (ma mel'aspettavo sinceramente) a fine ottobre presi 4 otocinclus (mai presi per la delicatezza ma pesce che adoro tantissimo) visto che avrei poi messo la CO2 per acidificare e portare il range di ph ottimo per loro... dopo 2 mesi (di cui 1 di co2) ne ho trovati 2 morti (e 2 sono ancora vivi) essendo di un delicato mostruoso non penso possano essere sintomi di problemi della vasca, però mi pare giusto dirti anche questo visto che hai una grande esperienza!
grazie 1000 buon week end :)


https://i.postimg.cc/yJV1ZLXF/20201218-181234.jpg

https://i.postimg.cc/7JTwkdwy/20201218-181238.jpg

https://i.postimg.cc/470sjsC5/20201218-181241.jpg

https://i.postimg.cc/0Mj9tr4j/20201218-181250.jpg

Manu1988 18-12-2020 21:54

Ahahahah grande esperienza.....diciamo che ci provo:).
Per i pesci non ti saprei dire, non li ho e non li conosco bene.
Se non mi ricordo male la co2 la fai artigianale giusto?
Può essere che la pressione che sviluppa non sia sufficiente a far funzionare bene l'atomizzatore cinese.
Alcuni hanno bisogno di pressioni un po più alte per questo fa quel rumore e non atomizza bene.
Il taifun se vuoi lo puoi nascondere dietro le piante e non si vedrebbe neanche come ho fatto io, questo invece non ha bisogno di grosse pressioni perché la co2 non deve attraversare la pietra porosa per essere atomizzata e non deve essere necessariamente messo sotto l'uscita dell'acqua come gli altri diffusori.
Comunque io direi che la vasca procede bene e sta trovando il suo equilibrio, quello che posso solo più dirti e di andare avanti così e sperimentare, informarti e fare esperienze.
Quello che posso chiederti io è di essere di aiuto anche per gli altri qui sul forum, nel limite dei tuoi impegni, con quello che hai imparato e non pensare mai di essere arrivato perché in questo hobby si può sempre solo imparare.





.

Gianji55 18-12-2020 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062960886)
Ahahahah grande esperienza.....diciamo che ci provo:).
Per i pesci non ti saprei dire, non li ho e non li conosco bene.
Se non mi ricordo male la co2 la fai artigianale giusto?
Può essere che la pressione che sviluppa non sia sufficiente a far funzionare bene l'atomizzatore cinese.
Alcuni hanno bisogno di pressioni un po più alte per questo fa quel rumore e non atomizza bene.
Il taifun se vuoi lo puoi nascondere dietro le piante e non si vedrebbe neanche come ho fatto io, questo invece non ha bisogno di grosse pressioni perché la co2 non deve attraversare la pietra porosa per essere atomizzata e non deve essere necessariamente messo sotto l'uscita dell'acqua come gli altri diffusori.
Comunque io direi che la vasca procede bene e sta trovando il suo equilibrio, quello che posso solo più dirti e di andare avanti così e sperimentare, informarti e fare esperienze.
Quello che posso chiederti io è di essere di aiuto anche per gli altri qui sul forum, nel limite dei tuoi impegni, con quello che hai imparato e non pensare mai di essere arrivato perché in questo hobby si può sempre solo imparare.





.

Ok allora domani cambio il cinesotto con il barilotto, sperando possa migliorare la situazione.
ma la pressione all'atomizzatore è data da un maggior numero di bolle che gli arriva o dalla pressione delle bottiglie? (si artificiale con citrico) ora gli arrivano 10 bolle al minuto

Ma va che arrivato, penso di essere un grosso novellino che non ci capisce niente, ho paura a dire ad altri cosa fare perchè non vorrei recare danni, però certo nel limite della mia esperienza ci proverò :)

Manu1988 18-12-2020 22:45

Per questo ci sono anche gli altri che possono poi correggerti ma se non ci provi non lo saprai mai;).
Comunque intendo una maggiore pressione che arriva dalle bottiglie.
Un po come provare a gonfiare una ruota di una bicicletta con la bocca, non conta che tu abbia dei polmoni grandi da avere tanta aria, se non hai la pressione sufficiente non spingi la valvolina all'interno e l'aria non entra.
La stessa cosa fa il diffusore, essendo molto fine se non c'è tanta pressione nelle bottiglie non riesce ad attraversare bene la pietra, cosa diversa per la pietra porosa che usavi prima che avendo una porosità più grande non aveva bisogno di molta pressione per essere attraversata dalla co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12503 seconds with 14 queries