AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

ol3ilcielo 08-09-2011 22:32

Ho messo in pista lo schiuditoio per artemie fai da te (con la custodia dei cd) ieri sera, mettendo la luce sul buco per ora non si vede ancora nessun movimento, spero domani pomeriggio di vedere un po' di movimento... Ah, le cisti di artemia le ho comprate a cesena al banchetto dell'AIB :-)
Lumaca inserita e sifonato per bene il fondo con la siringona!
Grazie ragazzi!

Axa_io 08-09-2011 22:43

Allora puo' darsi che ci siamo incontrati e sicuramente hai visto/conosciuto anche Brendan :-)! Per le artemie ci vogliono 48 h. Che concentrazione di sale hai messo? L'acqua l'hai messa decantata, giusto?

ol3ilcielo 08-09-2011 22:57

Oddio, ho fatto tutto con molta foga e sinceramente non mi ricordo se ho preso il litro conla caraffa dalla bacinella decantata o da quella che stavo preparando... #12
Come concentrazione ho fatto 35g/litro.
Ce la possono fare a schiudersi?

Axa_io 08-09-2011 23:01

Non ti costa niente mettere due bicchierini con acqua decantata e due concentrazioni diverse di sale. Una puntina di cisti e vedi con quale concentrazione si schiudono. Io uso quelli in plastica #13, che si usano per le feste. Fai una concentrazione di 15 g x litro e una di 30 g x litro. Al limite, per non far confusione, scrivi sui bicchierini la concentrazione di sale che hai messo.
Per dirti: a me schiudono a 15 - 20 g x litro :-).

ol3ilcielo 09-09-2011 08:22

Vedo come va la schiusa stasera, poi farò la prova con le diverse concentrazioni di sale!
Intanto stamattina ho visto che la lumachina ha cag@to come un bisonte... :#O

Comunque i piccoletti mangiano, forse i 2 più piccoli fanno un po' fatica, ma gli altri sono belli attivi e uno dei più grandi ha già cominciato a prendere boccate d'aria, almeno a me sembra sia così!

Hank 09-09-2011 12:05

Visto che è la sezione adatta vi incollo qui quello che avevo postato su un altro mio topic:

Post n1
Quote:

Ho un euracquarium vogue 830(130L lordi) in disuso(era di mia cognata) e visto che due settimane fa ho allestito il mio primo acquario dolce, un juwel rekord 800, dedicato esclusivamente a carassi, sono in piena febbre da allestimento.
L'acquario è in buone condizioni, necessita solo di una bella ripulita e di una pompa nuova.
Il punto è: come lo allestisco? L'esperienza in materia è bassa, avevo pensato di metterci poecilidi, ma ho letto che si rischia spesso il sovraffollamento a causa della loro prolificità.
Voi cosa mi consigliate?
Post n2
Quote:

Sto leggendo molti articoli sul betta splendens e come pesce mi attira non poco. In un 130L è possibile fare un acquario di comunità con i betta?
Se mi volessi dedicare invece solamente al betta 130L sono troppi?

Elmura87 27-09-2011 20:20

Ciao a tutti, un paio di domande:

Ho un 40lt cubo della wave, illuminazione 26w totale (luce al giorno dalle 13:00 alle 21:00) il betta fa il suo nido nell'angolo buio che si forma sulla destra... e non si muove da li!!
E' frustrante come cosa avere un bellissimo crow tail bicolor e non vederlo praticamente MAI!
Quasi quasi si vedono di più i 2 ancristrus che quando c'è luce si nascondono che il betta.

Poi altra domanda, non capisco NIENTE di piante, ammetto le ho messe a caso e il mio negoziante NON MI HA AIUTATO PER NIENTE.
Ora con gli orari e la potenza di illumazione soprascritto, come mai le punte della maggior parte delle piante sembrano bruciate?

Grazie in anticipo.

ol3ilcielo 02-10-2011 02:22

Rieccomi con una nuova domanda, sto facendo girare da ormai un mesetto una piccola vasca che andrà ad ospitare un betta, l'acquario è scoperto, e pensavo di chiuderlo con un plexiglass... ora la mia domanda è: visto che ho un filtro Niagara 190 se taglio il plexi lasciando giusto la fessura per la cascatina potrebbe essere una soluzione corretta?
Intanto i piccoli betta crescono benone! :-))

Elmura non so rispondere alla tua domanda sulle piante, ma forse prova a chiedere nella sezione apposita! ;-)

Brendan 02-10-2011 15:05

Si si potrebbe funzionare, attento che la corrente non sia troppo forte..
E vai così con i piccoli! :)

Olga 06-10-2011 23:45

Scusate sono nuova e non ho letto tutto, volevo solo chiedere PERCHE' I BETTA VENGONO TENUTI IN VASCHETTE DA 1LITRO? Neanche i comunissimi pesci rossi vinti dai bambini alle fiere estive vengono tenuti così! E' crudele! Per quanto possano adattarsi, un lito è pochissimo: è come metterlo in una bottiglia d'acqua,mi fanno pena!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14044 seconds with 14 queries