AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Comparazione Setting/Spettri/Lumen/PAR tra plafo LED commerciali e plafo fai da te - reloaded (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431)

grispa72 06-12-2013 04:59

Sì, puoi controllare da 0 a 100%. L'unica cosa fissa è la durata dell'accensione, che è di 30 minuti, non modificabile. Però comunque puoi accendere i canali ad esempio a 10 minuti di distanza l'uno dall'altro così da ottenere un'alba di un'ora e dieci (se hai 4 canali). Idem ma al contrario per il tramonto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 06-12-2013 22:59

Ottimo. Ho visto la foto dei tuoi componenti. Mi sa che anche io mi buttero' su quel kit da 48 led. La ventola che hai tu da quanti mm e' ?
Potrei anche ordinarlo stasera. Mo vediamo.
------------------------------------------------------------------------
Scusa una cosa grispa, ma i driver che controllano ogni singola serie di led sarebbero quei circuiti "assemblabili in serie" uno dei quali serve anche per controllare la ventola ? Lo scatolotto color allumino a destra nella foto, sarebbe un trasformatore giusto ?
A quel kit, cosa manca per funzionare ? C'e' tutto ?
Thx.

grispa72 06-12-2013 23:36

La ventola è da 120mm

Questa è la situazione (mia)

http://s5.postimg.cc/89ak42qwz/20131206_221812.jpg

A sinistra i driver modulari a destra l'alimentatore da 48V CC.

In particolare vedi che i driver sono modulari. Partendo da sinistra ci sono:
- le 2 prese eth per il controller (se ne sfrutta una)
- primo, secondo e terzo canale (dimmerabili)
- ventola (non dimmerabile)
- luce lunare (non dimmerabile)
Si vedono in rosso anche i jumper che settano il singolo driver assegnandogli il canale. I miei sono 1,2,3 per i tre canali led, 5 e 6 per ventola e luce lunare.
I canali led e la ventola sono alimentati dell'alimentatore (della foto), la luce lunare dal suo alimentatore a parte 12V CC.

Al kit manca la luce lunare che se la vuoi devi specificarlo nell'ordine. Per il resto è completo.
------------------------------------------------------------------------
Se prendi la luce lunare chiedi un solo modulo (ogni modulo è costituito da 3 led blu, di cui non so le caratteristiche).
A me ne hanno mandati 3, ma sono troppi...
La mia vasca è 42x42x45h.

frecciadelledolomiti 07-12-2013 00:44

Benissimo, sembra proprio che rispecchi l'idea che mi ero messo in testa io.
Mi chiedo se ci si possa mettere un sensore di temperatura tra il modulo e la ventola in modo da mantenere stabile la temperatura della plafo. Praticamente un interruttore termico che lasci passare corrente alla ventola quando la temp sale troppo.
Comunque grazie ancora grispa. Per il momento non prendero' la luce lunare, poi si vedra'.

grispa72 07-12-2013 00:50

Si il sensore termico lo puoi sempre mettere. Io per non complicare le cose, visto che da controller piloti anche la ventola, la accendo quando il canale 1 è alla percentuale di intensità massima impostata e si sta accendendo il canale 2 (l'inverso per lo spegnimento).

dvd182 15-12-2013 11:48

scusami grispa, puoi togliermi un dubbio?

Con il controller, la situazione sarrebbe questa:
- attacchi una sola presa (l'alimentatore)
- il controller collegato via ethernet ai driver ha una presa a parte
- dal controller scegli ora di accensione e % del canale

Quindi non hai bisogno di timer da attaccare alla presa e a dimmerare i canli ci pensa il controller.
Per cui posso dire:
Canale 1 si accende alle 8 al 50%
Canale 2 si accende alle 8.30 al 70%

e rimangono fissi rispettivamente al 50% e 70%?

Leggevo che con questo controller devi per forza mandare al 100% i led...ma non trovo certezze :)

grazie!

grispa72 15-12-2013 12:38

Sì tutto giusto.
Con questo controller puoi regolare l'intensità di ogni canale separatamente da 0 a 100%.

Se accendi alle 8 un canale regolato al 50%, questo canale ti arriva al 50% in mezz'ora (questo è l'unico valore fisso del controller)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 20-12-2013 20:26

Rieccomi !
Mi e' arrivata tutta la mercanzia per la plafo 25x25 48 leds.
Avevo pensato di dividere il dissipatore 25x25 in 7x7 righe e piazzarci un led ad ogni "incrocio", lasciando vuoto il centro (7x7 fa 49 :-D ).
Quello che ancora non ho capito, per quanto mi sforzi, e' con quale criterio accostare le varie tonalita'.
C'e' uno schema all'inizio di questo thread ma non ne vengo a capo.
Ho visto la plafo di grispa72, ma non ho capito che tipo di accostamento hai usato... Cosa e' meglio al centro, cosa esternamente ?
Insomma come li dispongo sti 48 leds su si un dissipatore quadrato ?????
Thanks.

grispa72 21-12-2013 07:55

Ciao. Io mi sono basato su quello che ha scritto Davide nel suo post e su quello che ho trovato in rete.
Ho disposto i bianchi sul perimetro e il resto abbastanza distribuito.
Certo non è venuto al 100% omogeneo, ma secondo me va bene. Alla fine gli animali avranno a disposizione gamma e potenza.
Secondo me la cosa importante è non mettere troppo vicino alla superficie i coralli, perché se no limiti un po' l'angolo delle frequenze che ricevono. Questo, data la potenza dei led non è comunque un problema.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 21-12-2013 20:52

Mmmmmm #24
Vedro' di inventarmi qualcosa allora, appunto per cercare la massima omogeneita'.
Una domanda per quanto riguarda la pasta adesiva. Quanto ci mette ad asciugare ? E' molto rapida oppure diciamo che per due minuti resta ancora morbida e non perde la capacita' incollante ???
La mia intenzione era quella di disporre i leds su di un pannello di materiale plastico con 48 fori in corrispondeza dei leds (solo il punto luminoso entra nel foro) , messi a testa in giu'. A questo punto, con tutti i leds disposti e visti di schiena, passerei la colla (quanta per ogni led ???) su ogni led ed infine calerei sopra il dissipatore, ben centrato, in modo che i leds si appiccichino all'alluminio.
E' fattibile una cosa del genere tenendo in considerazione il tempo di indurimento dalla pasta adesiva dissipante ??? Thanks.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13339 seconds with 14 queries