AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimenti primo acquario 20 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496641)

supergiove 14-10-2015 16:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062683870)
Quanto è passato dall'avvio?

30 giorni, ma il problema è stato che lunedì' nel fare un cambio d'acqua come mi avevi suggeri per togliere il carbone attivo ho messo anche dei batteri vivi i nitridac della prodac, e ieri l'acqua è diventata come in foto che ho postato ieri oggi l'acqua è ritornata di nuovo normale.

e gli no2 sono a 0,3

mentre la scorsa settimana erano <0,3

stefano.c 14-10-2015 17:46

Non fare nulla, aspetta ancora 3-4 giorni e poi rifai il test

supergiove 14-10-2015 17:48

ok allora attendo ancora, le caridine allora le lascio in una vaschetta con cambi totali giornalieri? in attesa che sia pronto l'acquario?

stefano.c 14-10-2015 17:55

si, l'acqua però falla decantare e gli ultimi 2-3cm che ci sono nel recipiente in cui decanta, non usarli (li si depositano i metalli pesanti)

supergiove 14-10-2015 18:37

è il caso di inserire una anubias nella vaschetta? può servire a rendere l'acqua più ossigenata? o visto che si tratta di pochi giorni lascio così?

la helena posso metterla in acquario adesso? o anche lei è meglio aspettare?

stefano.c 14-10-2015 18:50

L'anubias non è molto utile per ossigenare o assorbire no3, dovresti mettere qualche stelo di ceratophillum o simili se ne hai
Per la helena non saprei, di solito le lumache non soffrono molto i valori dell'acqua, vsto che spesso arrivano con le piante e affrontano tutta la maturazione. Però nel caso specifico della helena non saprei.

supergiove 14-10-2015 19:04

il cerantophillum lo inserito proprio questa mattina in acquario prima non c'era quindi questa pianta dovrebbe anche aiutare a far rientrare i valori nella norma? ne prendo un ciuffettino e lo metto nella vasca con i gamberetti? nella vasca con i gamberetti c'è una pianta galleggiante che arrivata con loro ma sono delle foglie piccolissime non so che pianta sia

stefano.c 14-10-2015 23:43

si il certo è un'ottima depuratrice ed ossigenatrice dell'acqua, aiuterà l'aumento dei batteri del filtro e abbasserà gli no3. Se la pianta che sta con le caridine è la lemna minor, allora non c'è bisogno di mettere il ceratophillum, la lemna ha le stesse qualità più o meno.
------------------------------------------------------------------------
visto che ci sono le caridine che attendono, meglio provare a fare i test tra 2 giorni, magari i valori saranno già buoni

supergiove 15-10-2015 10:38

Sì sì tratta della lemna ho controllato, i valori li misure di nuovo oggi così vediamo se qualche cambiamento vi farò sapere appena misurati!

supergiove 15-10-2015 16:06

Ho appena rifatto i test in acquario, allora
No2= <0,3 mg
No3= <12,5 mg

Gli no2 sono proprio scesi infatti il colore è completamente differente rispetto a ieri e sono minore di 0,3 mentre per quanto riguarda gli no3 nel test tra passa come scala da 0 a 12,5 ma il colore che è apparto ieri è differente rispetto a quello di ieri che segnava 12,5 è un po più chiaro quindi vira verso lo zero anche se non sono a zero ma sono scesi rispetto a ieri.

che mi consigliate di fare? con questi valori posso interire le caridine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14211 seconds with 14 queries