AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nothobranchius Palmqvisti Gezani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374918)

draik 22-11-2012 20:14

Festeggiamo il 100esimo messaggio del topic con qualche foto di giornata :-))

http://s13.postimage.org/5tulfvq0j/IMG_2752.jpg

http://s11.postimage.org/oghug7nan/IMG_2754.jpg

http://s10.postimage.org/d6r0e3nv9/IMG_2759.jpg

http://s9.postimage.org/ctbbcra3v/IMG_2760.jpg

http://s16.postimage.org/4x9rhuazl/IMG_2761.jpg

...a voi i commenti ;-)

Ale87tv 22-11-2012 21:08

... a voi i complimenti vorrai dire :-) belli belli :-)

potresti fare un articoletto per il portale con le foto, la tua esperienza e i consigli ricevuti :-)

draik 22-11-2012 21:50

Grazie Ale, ma è tutto merito loro se sono così belli ;-) comunque si, si potrebbe anche fare un articoletto...diciamo che ci potrei provare :-D

draik 26-11-2012 19:53

Ecco come mettersi in mostra ;-) http://www.youtube.com/watch?v=34uSv...ature=youtu.be

camiletti 01-12-2012 20:46

ma quello all'interno non è un maschio? Mi potresti spiegare come funziona questa cosa? ( sono veramente belli, bravo bravo!)
Oddio, forse l'hai già scritto nel topic....se così, scusa...;-)

draik 02-12-2012 03:16

Ciao! grazie per i complimenti :-) comunque si dentro il vasetto c'è il maschio in parata con un altro maschio fuori dal vasetto, ma solitamente nel vasetto ci vanno il maschio e la femmina per riprodursi (se cerchi nelle pagine più vecchie c'è un video che lo dimostra ;-) ). Per una spiegazione veloce posso dirti che i Notho. sono killi annuali che depongono sul substrato e quindi per poter raccogliere le uova, poi da mettere in diapausa, si utilizzano dei vasetti dove all'interno c'è uno strato di torba, in questo modo poi ogni tot giorni si possono tirare fuori i vasetti dalla vasca, poi si lascia asciugare la torba fino a fargli raggiungere un determinato grado di umidità che servirà per conservare le uova per il periodo che hanno bisogno per far si che si sviluppino gli embrioni. Trascorsi i mesi che hanno bisogno per svilupparsi si bagnano le uova con pochi cm d'acqua e il ciclo ricomincia...se qualcosa non ti è chiaro o hai altre curiosità chiedi pure ;-)

camiletti 02-12-2012 10:20

Ah ok, ho capito, entroil vaso c'era una coppia, e l'altro maschio si stava esibendo in concorrenza con lui....orta ho capito ;-)!

Marco Vaccari 02-12-2012 11:03

..sempre splendide foto!... #25

draik 02-12-2012 13:29

Grazie Marco :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14254 seconds with 14 queries