AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   endler-AdrianHD,guru o ciarlatano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315819)

willy83 20-06-2012 14:28

ma che forse non mi so spiegare...la location vale fino a un certo punto perché vivendo in cattività il pesce si sviluppa in modo diverso da uno in natura,conta nel momento in cui sparisce un determinato bacino d'acqua e la popolazione si salva grazie agli appassionati...

ilVanni 20-06-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061708033)
ma che forse non mi so spiegare...la location vale fino a un certo punto perché vivendo in cattività il pesce si sviluppa in modo diverso da uno in natura,conta nel momento in cui sparisce un determinato bacino d'acqua e la popolazione si salva grazie agli appassionati...

Essendo una popolazione "viva", ovviamente c'è una "selezione" (anche inconsapevole) da parte dell'ambiente (la vasca) in cui i pesci vivono... ma comunque si parla di centinaia di generazioni (salvo che l'allevatore non faccia incroci e selezioni mirate su caratteri ben definiti, come nei guppy show). E' comunque una condizione che l'allevatore deve (dovrebbe) cercare di evitare ricostruendo l'ambiente in maniera quanto più possibile fedele (valori dell'acqua, temperatura, ecc.).
Personalmente, ho tenuto altri ceppi di endler prima di quello attuale (commerciali), e il fenotipo, anche dopo anni (parlo di più di 10 generazioni), era ancora lo stesso dei "progenitori".
Lo stesso vale per altre specie di pesci (parlo di varietà non selezionate) che sono riprodotti da decenni in cattività (i carassi nelle forme omomorfe, per esempio, allevati addirittura da secoli). Non "cambiano" (non apprezzabilmente, almeno).

Comunque l'articolo linkato parla proprio della conservazione in cattività del ceppo selvatico (e del fatto che, ovviamente, una palude di acqua verde, il posto dove gli endler vivono in natura, non è replicabile al 100% tra 4 mura).

willy83 20-06-2012 17:31

per chi ha la possibilità si possono allestire all'esterno dei vasconi nei quali si creano condizioni più naturali e simili all'ambiente naturale,più di un acquario sicuramente...

mario86 20-06-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061707735)
mah...secondo me la location è tutto e niente,mi spiego:se Slaboch pesca mille pesci e me ne da una coppia(magari)un minimo di selezione è già stato fatto,se poi la coppia la metto in una vasca di 1000 lt(magari),dopo vent'anni mi ritrovo migliaia di piccoli,ma sono diversi dagli antenati causa mancanza di selezione naturale,piccola precisazione:la predazione dei piccoli varia a seconda del ceppo ma soprattutto dell'ambiente in cui vivono...



vabbè non vale, tu hai in mano uno dei primi ceppi di endler che sono stati catturati e diffusi in europa, sia nel circuito degli allevatori amatoriali sia nel circuito commerciale, fra l'altro i genitori dei pesci che hai tu vengono proprio dal primo ceppo di quella location mantenuto in cattività :-))

mario86 20-06-2012 18:14

ecco qui maggiori dati
i tuoi sono i Los Patos 2003 pescati dal collega giudice internazionale di guppy di selezione Roman Slaboch

http://www.akvarium.cz/1899/pages/te...uela/v2/v2.htm

willy83 20-06-2012 18:37

ho fatto quel nome perchè è il primo che mi è venuto in mente,potevo dire il tuo ma mica ci sei andato in venezuela...o no?#13:-D:-D:-D

ilVanni 20-06-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061677413)
beh quelli che ho io son quasi certo che i miei non son puri,in quanto una parte son di negozio,e gli altri me li ha dati un amico,di entrambe non conosco la provenienza...direi che quindi i black bar (e relativi ibridi) sono i più diffusi...

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061677992)
è per quello che son quasi sicuro che non son puri...mi sta venendo voglia di regalar tutto e mettermi a caccia di endler purissimi... :S

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061678889)
si può dire che anche mescolare ceppi di location diversa è altrettanto dannoso

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061683068)
una piccola provocazione:ma siamo sicuri che i pesci di cattura siano puri?

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061684164)
la mia era una provocazione,comprendo pienamente l'importanza di mantenere in acquario le varie popolazioni pure

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061707735)
mah...secondo me la location è tutto e niente,mi spiego:se Slaboch pesca mille pesci e me ne da una coppia(magari)un minimo di selezione è già stato fatto,se poi la coppia la metto in una vasca di 1000 lt(magari),dopo vent'anni mi ritrovo migliaia di piccoli,ma sono diversi dagli antenati causa mancanza di selezione naturale

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061708033)
ma che forse non mi so spiegare...la location vale fino a un certo punto perché vivendo in cattività il pesce si sviluppa in modo diverso da uno in natura

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1061708375)
Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061707735)
mah...secondo me la location è tutto e niente [...]

vabbè non vale, tu hai in mano uno dei primi ceppi di endler che sono stati catturati e diffusi in europa, sia nel circuito degli allevatori amatoriali sia nel circuito commerciale, fra l'altro i genitori dei pesci che hai tu vengono proprio dal primo ceppo di quella location mantenuto in cattività :-))

Non mi è chiaro il tuo punto di vista Willy. Né se le domande e i discorsi fossero un "esame" per i partecipanti alla discussione oppure solo un "pour parler".
Prima affermi di avere un misto di endler commerciali e da amici, poi che la location non assicura che siano "puri", poi che "vale fino a un certo punto" tanto il pesce "cambia", poi che hai "uno dei primi ceppi di endler" di cattura...

...Mi sfugge qualcosa... #24 Il senso, soprattutto.

willy83 20-06-2012 20:32

allora:gli endler"commerciali" li ho appena dati a un mio collega,e ho appena preso quelli con location;
la location vale solo come tracciabilità e niente più,certifica la provenienza e basta,non si può pensare di avere una fotografia reale del ceppo wild perchè,sempre secondo me,non seguono la selezione di predatori e altro...mi sembra abbastanza lineare come discorso....una precisazione,uso la testa e quindi penso,le idee le posso anche cambiare...

willy83 20-06-2012 21:26

...comunque per tornare al discorso iniziale,adrian è certamente un allevatore bravo e soprattutto furbo,certe selezioni(o varietà o forme)di endler sono davvero belle,ma è ovvio che si tratta di pesci di selezione...è uno furbo e sa come usare le parole per vendere...

Luca_fish12 20-06-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1061708673)
...comunque per tornare al discorso iniziale,adrian è certamente un allevatore bravo e soprattutto furbo,certe selezioni(o varietà o forme)di endler sono davvero belle,ma è ovvio che si tratta di pesci di selezione...è uno furbo e sa come usare le parole per vendere...

Penso la stessa cosa anche io...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11753 seconds with 14 queries