AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in GEL Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53476)

seafire 18-10-2006 11:05

Mi permetto di dare un suggerimento nella speranza che sia di aiuto a qualcuno.

Quando unite la gelatina alla soluzione di zucchero, che deve essere previamente rigonfiata nell'acqua fredda, preoccupatevi di non oltrepassare mai i 50 - 55°C, infatti oltre questo limite le proteine della gelatina tendono a denaturarsi perdendo il loro potere gelificante.

Prova ne sia che se fate bollire per 15 minuti una soluzione di gelatina non riuscirete più a solidificarla.

Spero di essere stato utile con la mia esperienza di chimico di seconda mano.

Ciao A tutti.

pisolo68 19-10-2006 08:19

seafire, ecco #25 #25 #25 forse è questo il problema di base ....infatti io la metto subito dopo aver tolto il pentolino con lo zucchero dal fuoco #23 proverò a seguire il tuo consiglio #24

xmrdieselx 20-10-2006 14:09

ragazzi ho un problema con il deflussore...ho appena rifatto il composto xo' questa volta se apro la valvolina l'acqua all'interno del contabolle scende???che posso fare?

Gio84 21-10-2006 12:15

Ragazzi, qualcuno mi sa dire quanta acqua combinare con il lievito nella "ricetta" per bottiglietta da mezzo litro, intendo quella che inizia con 120 gr di zucchero e 70 ml di H2O... perchè ho avuto il problema di troppa schiuma in eccesso e quindi vorrei utilizzare una bottiglia più grande ma con la stessa quantità di H2o..

xmrdieselx 21-10-2006 12:31

guarda che cosi' facendo avrai problemi a livello di pressione in quanto il gas prodotto sarà lo stesso ma avrai un volume da occupare piu' grande....poi non so secondo me dovresti raddoppiare l'acqua e inoltre x evitare la formazione di schiuma varia devi evitare di dare scossoni alla bottiglia...

pisolo68 21-10-2006 13:18

Quote:

... perchè ho avuto il problema di troppa schiuma in eccesso
basta mettere del perlon (lana del filtro per intenderci) tra il liquido ed il collo della bottiglia e ti ferma la schiuma che peraltro non fà male se non và nel contagocce #19

Gio84 21-10-2006 18:49

grazie del consiglio... allora userò ancora la bottiglietta con magari un pò di lana di perlon per evitare che la schiuma vada nel contagocce (ovviamente passa lo stesso la Co2 attraverso la lana...).. ma per essere sicuro quanta acqua combino con il lievito, se non sbaglio 1/6 di panetto...

pisolo68 22-10-2006 10:05

certo Gio84, 1/6 ma nn riempire se non fino a dove comincia a stringere la bottiglia ;-)

Gio84 22-10-2006 16:32

ragazzi, un'ultima cosa... ho riempito il contegocce di acqua tenendo chiusa la "rotellina" che regola il flusso.. però col passare del tempo l'acqua è refluita nella bottiglia svuotando il contagocce.. qual è il problema?

Gio84 22-10-2006 16:47

come non detto, dovrei aver risolto il problema... ho circa 20 bolle al minuto, secondo me vanno bene per un 80 litri come il mio... è giusto che l'uscita dalla porosa sembri quasi continua?.... poi non disturbo più..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16529 seconds with 14 queries