AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose: causa e rimedio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374816)

Markfree 24-08-2012 19:13

questo ad essere sinceri è relativo...se la pianta vuole 1w/l e gli dai 0,25 la pianta è debole e le alghe crescono lo stesso....

digitalfrank 28-08-2012 13:31

Trovare la combinazione luce-fertilizzazione e' difficile. Bisogna procedere a piccoli passi.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

robylone 28-08-2012 16:40

Ecco come si presenta la situazione attuale. come vedete ho messo anche in evidenza due particolari: il primo è l'althernantera rosaefolia con le foglie e lo stelo completamente avvolto da uno strato di alghe, il secondo è uno strato verde presente anche in alcuni punti sul ghiaietto.
http://s8.postimage.org/6fge2cvlt/IMG002.jpg

Markfree 29-08-2012 21:02

quelli sono cianobatteri...domani vedo con calma di ristudiarmi un attimo meglio la situazione son tornato da 2gg di mare e ho dimenticato tutto :D

robylone 29-08-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061793729)
quelli sono cianobatteri...domani vedo con calma di ristudiarmi un attimo meglio la situazione son tornato da 2gg di mare e ho dimenticato tutto :D

Ti ringrazio per l'aiuto! La cosa strana, come potrai vedere riguardando un po la discussione, è che i valori dell'acqua sembrerebbero tutti assolutamente nella norma...#24

digitalfrank 30-08-2012 13:33

Anche io ho i valori quasi perfetti, eppure ho filamentose e bba. Dopo l'estate devo iniziare a modificare la fertilizzazio, che secondo me e' la causa di tutto.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

robylone 30-08-2012 15:45

Nel mio caso invece mi sa che il problema principale non sono le alghe (sulle quali mi ero concentrato fino ad ora) ma i cianobatteri...aspetto consigli su come procedere alla loro eliminazione (cura del buio, acqua ossigentata,...)

plays 30-08-2012 16:18

inizia con rimuoverli senza disperderli in giro per la vasca.
Puoi usare un sifone (ma aspirerà molta sabbia) o una siringa da 50ml con tubicino.
Il problema inizia quando sono molti, finchè è qualche macchia li tieni sotto controllo

Controlla che ci sia un buon movimento dell'acqua in vasca, che non ci sia accumulo di sostanza organica e riduci l'apporto di prodotti in vasca

robylone 31-08-2012 11:04

Potrei magari provare a rimuoverne il più possibile manualmente e poi ad effettuare per 3 giorni la "cura del buio", finita la quale potrei effettuare quella con acqua ossigenata.
Intanto sospendo la fertilizzazione e riduco il cibo. Come faccio a movimentare meglio l'acqua?

Markfree 31-08-2012 12:12

cura del buio e sospensione della co2 a mio avviso ti ritrovi le piante cosi deboli che poi le alghe ti saliranno in testa...

ps: ieri non ho avuto tempo di rileggere tutto, perdonami app posso lo faccio

per movimentare meglio l'acqua aumenta la portata del filtro, opp metti una pompa di movimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22772 seconds with 14 queries