AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   correlazione tra temperatura colori e crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380842)

buddha 19-08-2012 17:24

Se aumenta il metabolismo del corallo e diminuisce l'ossigeno (nonché il kh Per eliminazione di CO2) si spiegherebbero molte morti estive per ora irrisolte in molte vasche...
Il corallo richiede più ossigeno e carbonati che invece diminuiscono e va in crash metabolico ..e tira..nella speranza di salvarlo magari si dosa troppo cibo, ma con il ciclo dell'azoto potenzialmente interrotto in fase ossidante si formano nitriti e accumula ammoniaca ed ecco il crash..
CRI a che nutrienti ti riferivi?

zucchen 19-08-2012 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061779097)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061779053)
io la penso differentemente,per me non è la temperatura a far aumentare la crescita,ma il leggero aumento di nutrienti inorganici legato al calo di ossigeno,i nutrienti fanno crescere i coralli ihmo.
quoto Bach che dice che con nutrienti a zero e temperatura più alta i coralli soffrono,in parte però,solo alcune specie ,in particolare quelle che hanno del viola,diventano facilmente prede per turbellarie .

giusto, ma il calo della percentuale di O2 disciolto è legato all'aumento di temperatura...quindi torniamo sempre lì

Si quello intendevo
:-)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061779384)
Ma perchè il calo dell'ossigeno aumenterebbe i nutrenti? I nitrato si formano per ossidazione quindi meno ossigeno meno nitrati, i fosfati sappiamo che hanno un ciclo più "substrati dipendente" o "alternanza aerobico/anossico dipendente" che ossido riducente..per cui anche qui a parte un eventuale discorso piante/refugium e relativa assimilazione organica/inorganica vegetale..non vedo la relazione così ovvia tra calo ossigeno e aumento di nutrenti..

Certo che aumentano i nutrienti,per nutrienti intendo no3 - po4 .
Devi considerare in primis quello che succede nella colonna d acqua e non nei substrati,se togli le pompe di movimento ad ESEmpio hai un calo di o2 con conseguente aumento di nutrienti.
Di conseguenza nei substrati si amplieranno le zone anaerobiche a sfavore di quelle anossiche e aerobiche .
I po4 sono strettamente collegati ai nitrati per via biologica.
No2-no3 e po4 viaggiano sempre insieme,se hai tutto a zero e poi l no2 salgono a 0,05 ,i nitrati di conseguenza a 10 mg/l e i po4 a 0,03 ( metto numeri a casaccio :-)) )ormai sono anni che faccio test e i risultati sono sempre i stessi.solo vasche vecchie di molti anni possono avere squilibri Importanti tra nutrienti, vecchie vasche senza skimmer o vasche impostate male a livello tecnico.

buddha 19-08-2012 21:24

Chimicamente e biologicamente parlando non capisco perchè il calo di ossigeno dovrebbe favorire l'aumento di nitrati..e di fosfati..io non capisco la logica..

zucchen 19-08-2012 21:27

Comprati i test della t..... No2 no3 e po4 ,... Spegni le pompe 3- 4 giorni e capirai

buddha 20-08-2012 08:53

CRI..non metto in dubbio la veridicità delle tue parole..mi chiedo come sia possibile..

Buran_ 20-08-2012 10:45

e se il ciclo dell'azoto se ne fregasse del diminuito ossigeno? voglio dire, se per qualche motivo avesse la capacità, e continuasse a funzionare allo stesso modo sottraendo comunque ossigeno disponibile per altri processi?

PS: io mi trovo a dover spegnere le hqi quando raggiungo i 28.5 C (il che avviene verso le 14), nonostante le ventole e l'aria condizionata!!

zucchen 20-08-2012 11:00

bhudda tu fai confusione,se diminuisce l ossigeno le trasformazioni avvengono cmq,i nitrati si trasformano in nitriti, ma non che i nitrati spariscono come pensi tu,continuano ad aumentare insieme ai nitriti , diminuisce la crescita batterica che si autoregola mantenendo valori di nitriti e nitrati più alti di quelli che avevi prima,questo perché la vasca era abituata a smaltire un tot di carico organico in presenza di un tot di o2.

riccardo86 20-08-2012 11:10

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061780219)
bhudda tu fai confusione,se diminuisce l ossigeno le trasformazioni avvengono cmq,i nitrati si trasformano in nitriti, ma non che i nitrati spariscono come pensi tu,continuano ad aumentare insieme ai nitriti , diminuisce la crescita batterica che si autoregola mantenendo valori di nitriti e nitrati più alti di quelli che avevi prima,questo perché la vasca era abituata a smaltire un tot di carico organico in presenza di un tot di o2.

-69 #70

Buran_ 20-08-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061780219)
bhudda tu fai confusione,se diminuisce l ossigeno le trasformazioni avvengono cmq,i nitrati si trasformano in nitriti, ma non che i nitrati spariscono come pensi tu,continuano ad aumentare insieme ai nitriti , diminuisce la crescita batterica che si autoregola mantenendo valori di nitriti e nitrati più alti di quelli che avevi prima,questo perché la vasca era abituata a smaltire un tot di carico organico in presenza di un tot di o2.


cioè è come ho scritto sopra, il ciclo dell'azoto se ne frega, continua come prima e va a competere togliendo O2 al metabolismo della vasca? da cosa lo si desume?

zucchen 20-08-2012 13:55

Buran ,la nitrificazione e' fortemente influenzata dall o2 molecolare.se intendi o2 combinato non lo utilizzano.
Inoltre se l' ossigeno viene tutto consumato per la demolizione della materia organica, pesci e forme di vita acquatica muoiono. A questo punto subentrano i batteri anaerobi che utilizzano l' ossigeno degli stessi composti organici per continuare la demolizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12010 seconds with 14 queries