AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

manolo1981 07-03-2006 09:06

infatti...come ho scritto la popolazione deve essere periodicamente (circa 15 giorni, la vita media delle dafnie) ricostituita...

Cosa dirvi...ora sto progettando...my mind is at work...appena ho un progetto ke mi garba, provo e vi faccio sapere :-))

1/2 Litro 12-03-2006 00:04

Quote:

Originariamente inviata da manolo1981
1/2 litro....sono 1981, non 1961!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05
arghhh #09

Scusaaaa 1961 cosa mi è saltato in mente .... be considera che se 1981 è il tuo anno 1961 è il mio! quindi cominicio ad essere un po rinco #17 nito!!!

ma davvero la vita media di una daphnie è 15 giorni?
quindi se si riproducono settimanalmente e magari la 1° non sono ancora sessualmente mature ... praticamente si riproducono 1 sola volta!

esperti #21 necessita un bel chiarimento grazzzieeee

manolo1981 12-03-2006 00:08

bà guarda...a me mi pare che la loro vita media sia più lunga...quelle grosse che ho ora in vasca mi pare siano nate circa un mesetto fa...e comunque non meno di 20 giorni fa...ora comincia a morirne qualcuna...

Roxy 23-03-2006 15:13

Ciao a tutti,
mi scuso con qualcuno che mi ha citato/risposto, come Malawi, ma non so come e perché non ho ricevuto gli aggiornamenti del topic. Ora ho riavviato. Da me si gelano i laghi e ci andiamo sopra a pattinare, figuariamoci una vaschetta da 5 litri ;-)

Allora, tornando alle temperaturacce... la mia coltura è rimasta in "cantina" (è la sala lavatrici) dove c'è un minimo (ma davvero un minimo) di luce. Le alghe non sono morte. La popolazione di dafnie è fortemente diminuita in inverno, causa mancanza di luce probabilmente. Dalla vasca non esce mai alcun sgradevole odore (altrimenti me l'avrebbero già bella che buttata via anche se ho chiesto il permesso di tenerla - siamo 3 inquilaini ;-) Non ho aggiunto nulla, se non un po' d'acqua che andava via per evaporazione. Fra qualche giorno, quando non ci saranno più temperature sotto zero, rimetterò fuori la vaschetta e si ricomincia alla grande.

Per quanto alla "sala parto", a parte che non mi sembra etico dare in pasto ai pesci "bambini di dafnie" (cerchiamo di avere rispetto per la natura quando ce ne serviamo), dovremmo dar loro qualche possibilità di sopravvivenza, come accade nelle vasche (random ma per lo più grosse). Poi le piccolissime dafnie non hanno tutto sto nutrimento! Inoltre non so voi, ma i miei pesci succhiano dai buchini (il problema che ho con le nursery ed i baby pesci!!!) per aspirarne il contenuto, e ci passano anche le dafnie "incinte". Se avete solo pesci piccoli, ok, l'effetto aspirazione non c'è.

Trovo grande grande grande #22 l'idea di Bettatyson di metterci dentro una ninfea. La vado subito a comprare. Anzi, io direi che a questo punto, mettendo la cornice all'idea di Bettatyson, si potrebbe tenere la coltura di dafnie in un piccolo acquario di vetro con un fondo di sassolini, e renderlo addirittura decorativo, roba da esporre addirittura sul balcone (invece di nasconderla per paura che gli ospiti ci diano degli "Zozzoni" ;-)) perché non sanno che robaccia c'è dentro! E per chi ha le mogli/compagne borbottone, è la soluzione ad hoc. La prossima volta che vado compro vasca di vetro e ninfea. Dafnie-ninfee, è così poetico!!! ci mettiamo pure dentro una mini pompa con una fontanella e rendiamo la cultura dafnie una roba new age. ;-) Una cosa a metà tra il laghetto, la fontana rilassante ed un paludarium. Il DAFNIARIUM ;-) E... sicuro i fiori di ninfee attireranno tanti insetti e piccoli uccelli che si cibano di polline.
Cari saluti e buon allevamento a tutti

maxv72 25-03-2006 16:46

io non trovo ste dafnie.............. chi puo vendermene qualcuna ? #07

mmicciox 25-03-2006 18:07

io ne ho, posso venderti un bell'inoculo da 500 ml. con un centinaio di dafnie per 5 euro + sped.

manolo1981 25-03-2006 20:17

Udite udite...ho trovato uno stagno in pieno centro...pieno zeppo di dafnie! Però insieme ci sono altri anialetti...c'è qualcuno ke se ne intende e mi aiuta ad identificarli? E ki me la fa fare più di allevarle in casa? Le ho a due passi... :-))

ilmanu 25-03-2006 20:24

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
io ne ho, posso venderti un bell'inoculo da 500 ml. con un centinaio di dafnie per 5 euro + sped.

interessa a me.....
mandmai un pm su come pagarti

Roxy 25-03-2006 20:47

manolo1981 io non mischierei roba di stagno nell'acquario, non si sa mai che roba c'è dentro insieme alle dafnie! Lo fai a tuo rischio e pericolo.

manolo1981 25-03-2006 20:54

infatti seleziono solo le dafnie...le aspiro con una siringa, un giro in acqua pulita...e vai ke si magna!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14150 seconds with 14 queries