AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB pregi e difetti..parliamone.. parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12667)

Rama 21-12-2006 00:15

luko13, il supporto rimane insabbiato e non si vede... per la maturazione se ne è già abbondantemente scritto nelle pagine precedenti...

In breve: se le rocce sono fresche e da spurgare, una settimana mi sembra anche troppo poco... con rocce già spurgate può andare bene, a patto che risultino effettivamente "pulite". La sabbia si mette sempre e solo con una parte di acqua in vasca, perchè non devono formarsi sacche o bolle d'aria all'interno del DSB.

Hong Kong 21-01-2007 18:34

Saluti a tutti da Slovenia.
Alora in Febraio inizio fare grande aquario marino
con pesci e invertebrati senza coralli duri.

Penso di fare DSB con 12 cm e chiedo qualche esperto
cosa pensa di usare materialle CALCITE per fondo. o per
filtrazione di una parte...o devo ordinare Aragonite.

Ormai vicino me e ditta CALCIT e scavano e fano diversa
granulometria di materiale in sacchi da 5 kg e piu...

Cosa poso usare dal materiale che ce a vendita?
CALCIVIT ?
http://www.calcit.si/it/vsebina.asp?ID=304
Si puo usare questo materiale per fondo bianco o no?

http://www.calcit.si/images/clanki/file1584.pdf
http://www.calcit.si/it/vsebina.asp?menu=108

Benny 21-01-2007 18:44

cerca carbonato di calcio per uso agrigolo o alimentare...della stessa granulometria della Sugar carib Sea

Hong Kong 21-01-2007 19:06

Alora questo materiale e veramente purisimo.
CALCIVIT MM credo che va bene.?
Amico mi e detto che ce lo tonelate di calcio
per reattore vicino a casa. #13

Fiorentino80 13-06-2007 15:56

Ho letto tutte e 18 le pagine di questo topic... così ho deciso di intervenire per buttare un sasso nello stagno...

fareste un DSB in un nano (es. 30lt)?

Sì? No? Perchè? In che modo?

andre reef 13-06-2007 17:36

Scusate se entro un pò clandestinamente in questo topic,ma volevo qualche consiglio sull'attivazione del DSB...da dieci giorni la mia nuova vasca è in fase di maturazione(elos 120x50x50),ho messo un fondo alto 14cm di sugar size(con anche una rete per sostegno delle rocce),ho inserito più o meno 25/30kg di rocce provenienti dalla mia vecchia vasca e sto utilizzando due prodotti dell'XAQUA bio p e bio d per eliminare eventuali nutrienti,ma volevo inserire delle manciate di sabbia viva già ben popolata conoscete qualcuno che me la possa fornire??

Rama 23-07-2007 00:44

andre reef, secondo me, con una rete a sostegno delle rocce (???dove l'hai letto???) e usando i BIO (notoriamente sconsigliati in vasche con sistemi riducenti......) rischi solo di fare un patatrack...

Io farei un bel "reset" alla vasca... via la rete, e se vuoi DSB fatto come si deve, altrimenti vai di berlinese... anche i tempi vanno rispettati, ed effettivamente io lo vedo nel dsb del mio refugium... solo adesso è veramente ma veramente maturo... ci vuole molto tempo prima che si instauri una fauna detritivora degna di questo nome...

ellisreina81 04-08-2007 11:03

Domanda terra-terra: l'aragonite (non viva, questa per intenderci:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=536 ) va lavata prima di essere messa in vasca?

ALGRANATI 04-08-2007 11:08

ellisreina81, si x togliere tutta la polvere ;-)

ellisreina81 04-08-2007 11:09

grasssssie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13807 seconds with 14 queries