AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestite voi il mio 60 LT :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422417)

Markfree 22-09-2013 23:09

vai a dare una occhiata alla sezione alghe, la metà delle volte la causa è la mancanza di nitrati e/o fosfati ;)

Quote:

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso..
La cosa piu probabile è che la vasca fosse matura, ma non pronta ad accettare un pesce rosso che sporca molto #24
E' il motivo per cui si inseriscono pochi pesci per volta...il pesce rosso sporca parecchio. Dopo un mese e mezzo è pressochè sicuro che il picco ci sia stato

barmauri 23-09-2013 02:22

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062146856)
vai a dare una occhiata alla sezione alghe, la metà delle volte la causa è la mancanza di nitrati e/o fosfati ;)

Quote:

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso..
La cosa piu probabile è che la vasca fosse matura, ma non pronta ad accettare un pesce rosso che sporca molto #24
E' il motivo per cui si inseriscono pochi pesci per volta...il pesce rosso sporca parecchio. Dopo un mese e mezzo è pressochè sicuro che il picco ci sia stato

Senti non mi interessa creare polemiche inutili, sono intervenuto per dare una mano ad avviare l acquario e personalmente ognuno può fare quello che vuole.. ma la domanda è.

Che c entrano le alghe con l avvio vasca??

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca

Adesso ti rispondo anche sul pesce rosso.. come mai in vasca di discus, che sporcano molto e i filtri vanno sempre sovradimensionati, si inseriscono tutti gli esemplari assieme se uno vuol fare una cosa fatta bene per ambientamento ecc? Eppure se dovessimo inserire con calma i pesci perché altrimenti il filtro non regge queta operazoone non sarebbe possibile.. e allora come mai si fa e va fatto così se uno vuol far le cose a dovere?

Te lo spiego subitto il perché..

Il filtro, o per meglio dire i batteri nitrificanti, una volta insediati, hanno una velocità molto rapida nel riprodursi e non dando da mangiare il primo giorno, il filtro in poche ore va già a regime e moltiplica in poco tempo la poolazione di batteri nitrificanti trovando in poco tempo il giusto equilibrio.. così come è vero che se togliessimo di botto i pesci dalla vasca, lasciandola vuota, non dando ovviamente più mangime e non essendoci feci e urina, non voglio dire tutti, ma una grandissima parte dei batteri nitrificanti morirebbe, in quanto non avrebbe il nutrimento

Ora sulla base di queste cose che non m invento ne io e ne e ne nessun altro, cosa c entrano le alghe e cosa c entra inserire in solo pesce se i il picco c è stato.. bene diverso è se mon c è stato.. allora inserendo un pesce mi aiuta ad avere il picco e se il pesce è un po' tollerante, allora sopravvive e mi ha fatto partire la vasca, altrimenti se non voglio rischiare pesci uso il mangime.. ma i nitrati devo trovarli se i batteri si sono insediati e il filtro è quindi partito..

I nitrati sono la garanzia di un filtro avviato e non il tempo.. ma non perché lo dico io o qualcun altro ma perché è u processo naturale così funzionante

Tutto questo spero che sia soprattutto utile a chi deve avviare questa vaschetta da 60 lt per capire il perché delle cose.. solo capendo come funziona un filtro e un acquario si può poi intervenire e soprattutto non creare casini che portano poi a dismettere la vasca

Inviato dal mio GT-P3100 usando Tapatalk 4

Markfree 23-09-2013 11:04

grazie mille per avermi spiegato il ciclo dell'azoto...adesso è tutto chiaro tanto quanto prima!

alla tua domanda
Quote:

beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario...
ti ho risposto di guardare in alghe perchè la mancanza dei macronutrienti è la prima causa di infestazione algale, SEMPRE in presenza di pesci e di cibo, ma non ho ben capito perchè ti sei infervorato

Quote:

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca
vuoi venire a casa mia? o mi credi sulla parola che integro oltre 40mg/l di no3 a settimana per vederli sempre a 0? o vuoi sempre farti il giro in alghe, cosi da vedere quanta gente ha risolto integrandoli?

Inoltre le piante assumono anche i nitriti, pertanto è possibilissimo che abbia avuto un picco debole e che le piante abbiano assorbito il tutto in poco tempo.


Quote:

Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.

barmauri 23-09-2013 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062147193)
grazie mille per avermi spiegato il ciclo dell'azoto...adesso è tutto chiaro tanto quanto prima!

alla tua domanda
Quote:

beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario...
ti ho risposto di guardare in alghe perchè la mancanza dei macronutrienti è la prima causa di infestazione algale, SEMPRE in presenza di pesci e di cibo, ma non ho ben capito perchè ti sei infervorato

Quote:

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca
vuoi venire a casa mia? o mi credi sulla parola che integro oltre 40mg/l di no3 a settimana per vederli sempre a 0? o vuoi sempre farti il giro in alghe, cosi da vedere quanta gente ha risolto integrandoli?

Inoltre le piante assumono anche i nitriti, pertanto è possibilissimo che abbia avuto un picco debole e che le piante abbiano assorbito il tutto in poco tempo.


Quote:

Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.

Bravo hai ragione tu.. qua l'infervorato se guardi i post mi sa che non sono io.. a tirar fuori il discorso delle alghe in un acquario avviato da ca un mese a me sembra che ci voglia del coraggio.. punti esclamativi, cavolate ecc ecc chi li ha messi? e l'infervorato sarei io? vorrei proprio vedere questi acquari con anubians e microsorium dentro e nitrati a zero... ma poi tu parli di un acquario avviato magari da anni che è tutta un'altra cosa..

Inoltre se la vogliamo dire tutta, nell'acquario in questione, le piante ingialliscono pure e quindi di nitrati vuol dire che ne tirano ancora meno.. ma eventualemnte puoi sempre consigliargli di inserire nella fase attuale un pò di nitrati e fosfati visto che secondo il tuo ragionamento andrebbero pure bene

difficile parlare con chi non vuol sentire, ma soprattutto per la mente umana, è difficile ammettere che dopo aver esordito dicendomi che avevo detto cavolate, fare un passo indietro e che forse tutte queste cavolate non le avevo dette

Non si perhè ma nella vita piace sempre averlo più lungo degli altro

PinoBurz 23-09-2013 13:07

Comunque anche io ho i nitrati praticamente a 0, sin dal primo giorno che è stato avviato... ho provato a dar più mangime e a non cambiare l'acqua per due settimane e qualche giorno in più ma non è mai cambiato nulla!
PS: ho dato anche il pizzico di mangime!

barmauri 23-09-2013 15:22

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062147374)
Comunque anche io ho i nitrati praticamente a 0, sin dal primo giorno che è stato avviato... ho provato a dar più mangime e a non cambiare l'acqua per due settimane e qualche giorno in più ma non è mai cambiato nulla!
PS: ho dato anche il pizzico di mangime!

Guarda, senza mettere in dubbio nulla, anche perchè non so che tipo di acquario tu abbia.. in generale difficile vedere un'acquario senza nitrati, ma qua si sta parlando di una vasca appena avviata con poche piante e a crescita lenta.. a volte credo vada posta l'attenzione anche sul test utilizzato, perchè se è a strisce, personalmente non mi fido.. qua rischiamo di andare OT

PinoBurz 23-09-2013 15:29

Ho un acquario con piante e pesci. in Totale i pesci sono 14 al momento (dovrebbero essere 15), quindi il carico organico anche se non sono mucche c'è!

barmauri 23-09-2013 15:32

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062147637)
Ho un acquario con piante e pesci. in Totale i pesci sono 14 al momento (dovrebbero essere 15), quindi il carico organico anche se non sono mucche c'è!

Beh direi di si.. il carico ci dovrebbe essere.. bisogna vedere le piante e tante altre cose, ma che tu non abbia mai avuto nitrati in acquario perdonami e ti prego di non prendertela, ma quantomeno dammi la possibilità di pensare che sia molto molto strano

PinoBurz 23-09-2013 15:53

Non me la prendo, ma ti assicuro che il minimo è 0.5 mg/l nei test che uso io, e ciò che esce a me è acqua limpida leggermente sfumata di rosa, nemmeno un decimo di quello che rappresenta il minimo della scala.
Comunque, non sono l'unico ad avere i nitrati a 0. Le piante che ho le puoi vedere nel mio profilo.

barmauri 23-09-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062147674)
Non me la prendo, ma ti assicuro che il minimo è 0.5 mg/l nei test che uso io, e ciò che esce a me è acqua limpida leggermente sfumata di rosa, nemmeno un decimo di quello che rappresenta il minimo della scala.
Comunque, non sono l'unico ad avere i nitrati a 0. Le piante che ho le puoi vedere nel mio profilo.

Ora qua andiamo fuori OT.. ho visto il tuo profilo e intanto complimenti per l'accurata descrizione.. sarei curioso di sapere che test usi, ma a parte questo quando metti nitriti da 0,0 a 0,5 cosa siginifica? perchè se trovi i nitriti superiori allo 0 c'è qualcosa che non va di sicuro e se il filtro non nitrifica bene produce ance pochi nitrati.. a parte questa considerazione che andrebbe approfondita, hai molte piante a crescita veloce che sicuramente assorbono molti nitrati e non hai un carico organico pazzesco dato dai pesci che vero ce ne sono una 15cina, ma pur vero che non sono pesci che sporcano chissà quanto, in paritcolar modo se sei come presumo, parsimonioso nel dar da mangiare.. cioè se vogliamo andare fino in fondo il tuo acquario da 90lt è forse proprio la conferma di quanto personalmente sostengo..

molte piante a crescita rapida, pochi nitrati, ma qualcosa c'è comunque e non 0 da quello che tu stesso dici

Siamo tutti qua per migliorarci credo, però lo possiamo fare solo con un confronto sereno.. poi ognuno gestirà le sue cose come meglio crede

un saluto
maurizio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18275 seconds with 14 queries