AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

maryer86 17-02-2008 19:28

penso che le red potrebbero dare fastidio agli ancistrus..soprattutto al papà nel periodo in cui è intento a proteggere i piccoli

Sirruf 18-02-2008 12:24

grazie!
se ci sono altre opinioni riguardo a questa convivenza sono ben accette

maryer86 04-03-2008 19:35

saaalve a tutti :-))
vi ricordate dei miei piccoli ancy? hanno da poco compiuto 1 mese e crescono veramente bene. Misurano 1,8 centimetri.
Li alimento con un pò di tutto: pastiglie a base di alga spirulina, wels-chips, verdurine sbollentate ma soprattutto cisti di artemia decorticate fatte affondare. Non tutte però affondano..alcune rimangono a galla e indovinate cosa fanno questi pazzissimi ancistrini? Se le vanno a mangiare direttamente dal pelo dell'acqua! :-D Sono incredibili! :-D
ne ho contati una ventina circa e ad oggi ci sono state 5 perdite :-(

I genitori sembra che si stiano preparando ad una nuova deposizione: il maschio non fa altro che pulire e ripulire la stessa grotta della covata precedente. Anche se sembra essere lui incinta per il trippone che gli è venuto! :-D se non fosse per i barbigli sul muso avrei giurato ke fosse una femmina con un centinaio di uova!
Sarà che sta accumulando grassi per il periodo in cui starà a sorvegliare ininterrottamente (e senza mangiare) la nuova covata? staremo a vedere

La fotocamera è andata per il momento altrimenti avrei postato un pò di foto dei cuccioletti..

Mr. Hyde 04-03-2008 22:17

:-D :-D bellilli...

io ho appena avuto una riproduzione tra un mashio di Ancistrus Trilineata e una femminuccia giovanissima di Lda16 di neanche 7 cm...

cchissà come saranno i piccini!

schiffe_77 04-03-2008 23:39

-b08 FOTO! FOTO!

Mr. Hyde 05-03-2008 23:58

per ora hanno ancora il sacco e sono grigetti. mi sa che il rosso è recessivo e saranno tutti grigi. La prossima volta li faccio riprodurre entrambi rossi ;-)

maryer86 06-03-2008 20:40

L' Lda16 è quello che ha le pinne rosse vero? Stupendo!
Ma quanto crescono? Se arrivano alle stesse dimensioni degli ancistrus mi prenoto per alcuni esemplari :-))

Mr. Hyde 06-03-2008 21:10

maryer86, sono proprio loro! rimangono come gli ancy, in tutto e per tutto...

http://img502.imageshack.us/img502/9265/cacat008ug7.jpg

maryer86 06-03-2008 21:27

Spettacolare! è troppo bello!
peccato che i piccoli siano venuti fuori tutti grigi..
ma questo esemplare lo hai comprato? quanto lo hai pagato?
Da queste parti non ne ho mai visti così..

Beh allora quando avrai piccoletti rossi facci sapere perchè sicuramente me ne dovrai spedire alcuni #22

Mr. Hyde 06-03-2008 21:55

maryer86, ne ho trovati 3 in un negozio molto piccoli qualche mese fa, fortunatamente si sono riverlati 1 maschio e 2 femmine.
A parte questi grigi che sono figli nche di un grigio normale, i prossimi li faccio incrociare rossi!

Se a ottobre ci si incontra al raduno di AP e avrò dei piccini li porterò sicuramente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20962 seconds with 14 queries