AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'AERATORE: questo sconosciuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

Mkel77 29-09-2008 17:56

magneto, intanto ben venuto nel forum.........le anubias non sono piante particolarmente esigenti, per cui se mostrano segni di sofferenza sicuramente è segno di qualcosa che non va, che sia la luce, la presenza di CO2, o micro/macro elementi in generale.........comunque se l'acquario è allestito da poco e di conseguenza anche le piante sono lì da poco, è normale una fase di ambientamento delle stesse che si trovano in condizioni differenti rispetto a quelle della vasca del negoziante.

Per approfondire l'argomento ti consiglio di aprire un topic nella sezione "piante", dove sicuramente troverai molti utenti pronti a venirti in contro...........

comunque, avendo piante in vasca, l'aeratore è meglio spegnerlo.

luca4183 01-10-2008 21:50

Ciao a tutti...io ho un 80 litri con dentro 6 guppy (2 maschi e 4 femmine) e un coridoraI primi due giorni che ho inserrito i guppy stavano sempre attaccati alla superficie con l'areatore spento...Adesso dopo che è acceso 2 giorni di fila i guppy sono in tutto l'acquario sia sopra che sotto e sembrano più vivaci.
La mia domanda è:continuo a tenerlo sempre acceso o no?Oppure conviene accenderlo solo la notte?
Grazie ciao

Mkel77 02-10-2008 08:48

luca4183, potrebbe essere che nel primo periodo i pesci erano un pò spaesati e non ancora ambientati, perchè mi sembra strano che 6 guppy in 80 litri abbiano difficoltà di respirazione..............

Federico Sibona 02-10-2008 09:32

Sempre che non sia stata solo carenza di ossigeno, ma qualche bella boccata di nitriti, visto che l'acquario non è avviato da molto ;-)

luca4183 02-10-2008 12:13

Quindi in poche parole nn è proprio necessario tenerlo sempre acceso

Higgins 28-10-2008 16:47

Come gentilmente mi suggerisce Mkel77, continuo qui il discorso areatore.

Dunque..
l'aeratore ha il compito di incanalare l'aria circostante che attraverso un tubicino esce nell'acquario (scusate la spiegazione ultra semplificata).
Quindi se nella stanza qualcuno: fuma, spruzza insetticida ecc... viene tutto "iniettato" nell'acquario?
Voi che ne sapete più di me che ne dite?

p.s: grazie Stefano s per la tua risposta

Higgins 28-10-2008 16:47

Come gentilmente mi suggerisce Mkel77, continuo qui il discorso areatore.

Dunque..
l'aeratore ha il compito di incanalare l'aria circostante che attraverso un tubicino esce nell'acquario (scusate la spiegazione ultra semplificata).
Quindi se nella stanza qualcuno: fuma, spruzza insetticida ecc... viene tutto "iniettato" nell'acquario?
Voi che ne sapete più di me che ne dite?

p.s: grazie Stefano s per la tua risposta

Mkel77 29-10-2008 14:49

diciamo che sarebbe opportuno evitare di tenere l'acquario in un ambiente in cui l'aria può saturarsi di fumo di sigaretta, profumi spray o insetticidi...........questo in ogni caso anche in assenza di un aeratore.

Mkel77 29-10-2008 14:49

diciamo che sarebbe opportuno evitare di tenere l'acquario in un ambiente in cui l'aria può saturarsi di fumo di sigaretta, profumi spray o insetticidi...........questo in ogni caso anche in assenza di un aeratore.

luca4183 02-11-2008 21:02

Quindi nella mia vasca (nel profilo tutta descritta) va bene se lo accendo di notte per eliminare un pè di CO2? O conviene tenerlo sempre spento?Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13365 seconds with 14 queries