AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Redfield ratio (rapporto Redfield) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225059)

zucchen 27-01-2010 23:21

http://www.ftb.com.hr/41-331.pdf

zucchen 27-01-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

quindi il colore di cui si sporcano i vetri dal verdastro piuttosto che al biancastro potrebbe essere interpretato anche come uno squilibrio tra i due valori P e N
Bhè, il colore dello sporco sui vetri nn sò se è indice di squilibrio su retfield, generalmente la patina o filamenti bianchi sono indice di flocculato batterico fresco

all inizio è flocculato batterico,però se vuoi toglierti il dubbio fai una prova ...aumenta il flusso della zeolite....tipo da 500 l/h a 2000 l /H quando la vasca è stabile....vedrai il kh arrivare a 12 ,acropore tirare e alghe bianche dappertutto

bibarassa 28-01-2010 00:15

zucchen,
Quote:

bho fanno esperimenti in università e sembra che la riduzione del fosforo in presenza di zeoliti aumenta di brutto
le zeoliti devono essere di un determinato tipo (come ci consiglia il crucco #18 ) oppure l'importante è che siano zeoliti....e basta?

madmaxreef 28-01-2010 01:24

io ho notato spesso sporcarsi i vetri in modi e velocità differenti a volte e di un verdino brillante a volte e molto piu sbiavito quasi biancastro, infatti avevo capito che potesse esserci un legame con l'azione batterica
sarebbe bello capire se può essere un campanello d'allarme per prevenire un eccessivo impoverimento prima di creare soffrenze ai coralli in modo di rimanereillpiu possibile sul "filo del rasoio"

zucchen 28-01-2010 09:48

bibarassa, devono sempre essere clinoptolite

madmaxreef, il miglior campanello d allarme è il colore dei coralli...però devono stare in forma e belli colorati sennò si capisce nulla

qbacce 28-01-2010 10:41

Quote:

rapporto matematico ben preciso che potrebbe aiutare moltissimo nelle valutazioni delle attività batteriche monitorando il Kh
però in una vasca ormai avviata e con coralli duri in crescita sarebbe molto complicato tenere d'occhio con precisione tale rapporto, anche perchè le variazioni dovute allo sbilanciarsi dei vari tipi di mtabolismo batterico immaghino siano minime, almeno in tempi brevi. Sarebbe difficile imputare la variazione di KH ai batteri, al diverso rateo di crescita dei coralli, al reattore di calcio..

bibarassa 28-01-2010 10:50

zucchen,
Quote:

devono sempre essere clinoptolite
conosci questo tipo di zeolite? http://www.goosefish.it/vmchk/Hobby/...eyword=batteri
è quella che sto attualmente usando... #24 #24 #24

madmaxreef 28-01-2010 16:05

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
bibarassa, devono sempre essere clinoptolite

madmaxreef, il miglior campanello d allarme è il colore dei coralli...però devono stare in forma e belli colorati sennò si capisce nulla

volevo proprio evitare di arrivare a perdere colore poi i coralli ragiscono piu lentamente quindi perdono e riaquistano colore lentamente mentre i batteri impoveriscono l'acqua piu velocemmente e sarebbe utile trovare un segnale piu rapido per valutare le reazioni

zucchen 28-01-2010 16:35

bibarassa, no mai usata,uso quella xaqua o del crucco.

bibarassa 28-01-2010 19:55

Quote:

bibarassa, no mai usata,uso quella xaqua o del crucco.
c'è qualche modo per capire di che tipo sono le zeoliti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14208 seconds with 14 queries