![]() |
Quote:
Quando torna a piovere e le condizioni tornano favorevoli al loro sviluppo, le daphnie nascono e si riproducono senza fare uova. Fanno le uova, proprio per garantire la sopravvivenza della specie... e sono super resistenti in questo caso... al contrario delle normali caratteristiche delle uova di altre specie per me è molto affascinante :-) |
concordo, però hanno un inconveniente. E' vero che rilasciano queste uova nere, ma quali sono le condizioni giuste per farle schiudere? senza saperlo si potrebbero aspettare, giorni/settimane/mesi senza aver nessun risultato.
Sarebbe davvero comodissimo avere qualche info in più a riguardo |
Se le uova vengono fatte quando la popolazione comunque continua a vivere e riprodirsi normalmente (fatto strano comunque), non c'è motivo di vedere se e quando si schiuderanno...
Di solito quando fa troppo caldo, e la coltura si prepara per morire, vengono fatte queste uova e quando la temperatura torna un pochino più fresca si schiudono... Se sono come le artemie potrebbero non schiudere anche per centinaia di anni teoricamente... |
che io sappia, dalle poche prove che ho fatto e che ho anche letto... si schiudono quando si asciugano completamente... appena reidratate, sono pronte a schiudersi
ovviamente devono esserci le condizione per vivere. Se ad esempio muoiono per troppo inquinamento... devono ritrovare le condizioni di acqua "pulita" per schiudersi, altrimenti se muoiono per prosciugamento, credo basti la pioggia e la formazione di nuove pozze, laghetti Immaginate poi che la storia è ancora più movimentata... notavo che spesso (credo di averlo scritto anche qualche post prima) le dafnie sono nelle pozzanghere con i girini. Le rane saltellando se le trovano appiccicate alle zampette e quando vanno nelle pozze per lasciare le uova lasciano pure le uova di dafnie... ecco anche come si diffondono sul territorio poi magari succede che rimangono attaccate alle zampe di uccelli, lucertole e chissà cos'altro :-)) |
Sì, sicuramente la questione delle uova è il motivo per cui riescono a "spostarsi" e diffondersi! :-)
A me le uova si sono schiuse anche se non sono mai rimaste al secco, solo per un abbassamento della temperatura dopo la cocente estate... Una mia ipotesi, così ad occhio senza sapere la reale situazione della colonia in questione, potrebbe essere che per un motivo (magari il caldo di qualche giornoo altro) le daphnie hanno prodotti dei maschi (ricordiamo che in una colonia stabile i maschi di daphnia non esistono in pratica) i quali accoppiandosi con le femmine hanno prodotto le uova perenni; visto che il pericolo non si è più concretizzato (per esempio il calo demografico della colonia), le uova sono rimaste sul fondo e la popolazione continua a prosperare... Delle uova non me ne preoccuperei, basta lasciarle lì e non toccare niente! :-) |
Quote:
Non voglio farli schiudere subito, in forma di uova di resistenza si possono conservare in frigo per lunghi periodi facendole nascere quando servono. Il problema è che non si schiudono, per di più non galleggiano, affondano. Dovrebbero galleggiare giusto? Inviato con Tapatalk HD |
[QUOTE=Luca_fish12;1061709555]
A me le uova si sono schiuse anche se non sono mai rimaste al secco, solo per un abbassamento della temperatura dopo la cocente estate... Una mia ipotesi, così ad occhio senza sapere la reale situazione della colonia in questione, potrebbe essere che per un motivo (magari il caldo di qualche giornoo altro) le daphnie hanno prodotti dei maschi (ricordiamo che in una colonia stabile i maschi di daphnia non esistono in pratica) i quali accoppiandosi con le femmine hanno prodotto le uova perenni; visto che il pericolo non si è più concretizzato (per esempio il calo demografico della colonia), le uova sono rimaste sul fondo e la popolazione continua a prosperare... /QUOTE] Oh no, la temperatura è sempre costante come la luce (sono in un frigo termostato) fanno le uova quando le abbandono e non gli cambio l'acqua o pulisco il fondo. Stanno in contenitori da 1,5 L un pò strettine.. Mi servono le uova per i periodo di magra :-) Le tue galleggiavano di uova, forse ci vuole uno shock termico.. Inviato con Tapatalk HD |
No, le uova che mi fanno l'estate (quando con il forte caldo muoiono tutte in pratica) rimangono sul fondo sepolte nella melma...la vasca non l'ho mai pulita e uso delle vaschette più grandi a dire la verità, da 20 litri circa...
Secondo me in 1,5 litri non stanno benissimo anche e soprattutto perchè l'ambiente è poco stabile...ci sono forti shok di valori, temperatura e altro in così poco spazio! |
Quote:
si vede che le uova non devono per forza asciugarsi completamente |
Quote:
Inviato con Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl