![]() |
Fappio, per me è sempre un rapporto tra quanto si alimenta e quanto si tira fuori... tu probabilmente stai facendo molto bene ora, conscio o meno non lo so, però fai il giusto, perchè le turbe non sono dilagate e gli animali crescono con bei colori.
------------------------------------------------------------------------ tu dici che la luce non è un filtro. Prova a mettere 12h di luce pieni e vedere dove vanno a finire i nutrienti e cosa accade ai coralli... poi mi dici se la luce serve solo a vedere i coralli... |
Quando ho fatto la nuova vasca due anni fà ho messo 1 kg di rocce ogni 6 litri.
Mi sento antico:-D |
ink , sostanzialmente ho un gran culo .....per il discorso luci , stavo rispondendo ad achilles . lo so che la luce filtra , ma lo fa ora , come nelgli anni indietro... ...wolverine ... non sei antico, qualche anno fa iniziai a mettere in dubbio le proporzioni del berlinese, ma per certi cambiamenti occorre sempre un pò di tempo ...
|
ma prima cmq non c'erano le luci che ci sono oggi in termini di potenza gia sola la sabbia che prima non si metteva riflette molto la luce
cmq il tuo skim e sempre meglio di quelli che giravano 10 anni fa |
achilles , no ;-) ... qualche tipologia di illuminazione, da qualche anno a questa parte è migliorata , altre sono rimaste uguali ... 7 anni fa , quando mi iscrissi sul forum, tutti seguivano la proporzione del berlinese , la tipologia t5 era agli albori , le hqi erano sostanzialmente quelle di adesso ...;-) mi ricordo di una discussione aperta da me circa 3 anni fa, dove cercavo di spiegare che meno rocce erano meglio, ma con scarsissimo successo ,dato che il più audace sosteneva che sotto al kg ogni 8 litri poteva essere pericolosissimo. intanto io da 2 anni facevo girare un 350l con 38kg di roccia, poi per 2 anni la vasca di non simbionti da 120l con circa 15 kg ( davo veramente tanto cibo), e adesso 1 kg di roccia ogni 15 litri ....e si può ancora scendere ....;-) lo schiumatoio che ho io ,andava di moda 8 anni fa :-D
|
Per il discorso rocce...basta guardare anche Roby (vutix) ..ha sempre avuto si e no 20 kg di rocce su 350 litri.. E sempre bellissime vasche..è sempre tutto relativo al numero di pesci ..a quanto cibo si dà..al tipo di tecnica..
|
Cavoli che vasca! Stupenda! #70
|
buddha , si certo , io comunque arriverò a mettere un numero di pesci in linea con il litraggio ... frascuzzo grazie , oggi ho cambiato la disposizione di più della metà dei coralli che ho in vasca ...i miei familiari non hanno notato nessuna differenza però-28d# a fine mese metterò una foto della vasca .... ho disfato mezza vasca per cercare di togliee un grosso granchio che per il momento non mi sta creando problemi , ma sono ruscito solo a staccargli una zampa porello
|
Certo fappio..per me hai ragione..anche perché i rapporti 1kg/5 litri credo siano nati in periodi non ricchi di skimmer mostruosi come oggi..bisogna soprattutto essere cauti con il cibo..ci va tempo per
Capire quanto dosare ai pesci.. |
buddha , certo , anche se penso che lo schiumatoio conti poco onestamente, io fare una vasca con poche rocce anche senza schiumatoio, ovviamente la gestione de
ovrà essere adattata a quel tipo di sistema |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl