AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Cola90 16-05-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061652831)
Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061652815)
Da quanto ho capito devo attenermi semplicemente ad osservare il contenitore. Se l'acqua è bella limpida somministro cibo, se invece anche se non è esposta direttamente al sole per qualche ora, si forma del fitoplancton, lascio tutto invariato perchè le dafnie si nutriranno di quello.

Esatto! ;-)

Se vedi che le daphnie aumentano e stanno bene lasciale così come sono senza fare niente! :-)

Limitati ai rabocchi dell'acqua evaporata con quella dei cambi dell'acquario!

Ok, anche perchè da quanto ho capito meglio meno cibo che troppo perchè rischi di inquinare l'acqua e sterminare tutte le dafnie.

Ti ringrazio :-)

IvanIvanuzzo 17-05-2012 00:37

Boh le mie all'inizio si son riprodotte come conigli e ora stanno facendo le uova grosse...
Mi sa che ho esagerato col cibo...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Cola90 01-06-2012 20:07

Dopo più di una settimana che mi sono arrivate le dafnie, nel contenitore si stan formando dei puntini verdi sui lati e sul fondo (fitoplancton?)
Dato che per questi giorni ho somministrato lievito di birra, continuo con la somministrazione o le dafnie si nutrono di fitoplancton? Non vorrei inquinare troppo l'acqua..
In questa settimana me ne sono morte un pò...ma molte altre invece si sono sviluppate e ingrossate parecchio...è normale avere un pò di perdite all'inizio? (quelle morte ho fatto che toglierle con una siringhetta.)
Ultima cosa...ho messo della lemna nel contenitore giusto così tanto per....ma ultimamete alcuni pezzettini di lemna stan un pò marciendo e rilasciano una specie di patina marroncina...le tolgo tutte per evitare di inquinare l'acqua?

Grazie ciao

Andrea

Brendan 01-06-2012 20:38

Se è all'aperto il contenitore tranquillo che se anche non le alimenti non ci sono problemi..

trac80 01-06-2012 21:00

io le mie le tengo all'aperto con gli osterocodi e dentro assieme all'acqua del cambio ci finiscono i resti di carote e zucchine sbollentate pezzi di piante uno stelo di egeria densa che è diventato enorme e ultimamente vedo qualche lumachina scappata dall'acquario...
l'acqua è verdastra con un leggeri strato melmoso sul fondo si riproducno bene e non le alimento più...
(male che vada dovessi fare una strage non buttar via l'acqua perchè molto probabilmente avranno rilasciato delle uova che si schiuderanno quando ci saranno le giuste condizioni)
ultima cosa per me è la prima estate ma ho letto che d'estate soffrono il caldo e un pò si rallenta la crescita della colonia, quindi sarebbe opportuno trovargli un posticino all'ombra ;)

Luca_fish12 01-06-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061680039)
Dopo più di una settimana che mi sono arrivate le dafnie, nel contenitore si stan formando dei puntini verdi sui lati e sul fondo (fitoplancton?)

Queste alghe non sono fitoplancton ma alghe verdi puntiformi...

Il fitoplancton è invisibile ad occhio umano, lo si vede solo perchè l'acqua assume un colore verde (più o meno intenso a seconda della quantità di alghe che ci sono)... :-)

ANGOLAND 02-06-2012 11:27

credo che la resistenza agli sbalzi termici e all'inquinamento sia legata alla capacità dei contenitori usati; io impiego 2 vaschette da 1 litro circa e oggi aggiungo una bacinella da 4-5. ne avevo una da 15, finita in pezzi cadendo da un tavolino :(
mai usato lievito, solo gocce d'acqua con microalghe e briciole di pastiglie da fondo per gli ostracodi; alevo ostracodi, copepodi, dafnia e qualcos'altro! ora in un contenitore piccolo (il primo) ho misurato dei nitriti (0.5) allora ho diluito con acqua decantata e aggiunto qualche goccia di nitrivec. popolazione ok!

Cola90 05-06-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061680264)
Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061680039)
Dopo più di una settimana che mi sono arrivate le dafnie, nel contenitore si stan formando dei puntini verdi sui lati e sul fondo (fitoplancton?)

Queste alghe non sono fitoplancton ma alghe verdi puntiformi...

Il fitoplancton è invisibile ad occhio umano, lo si vede solo perchè l'acqua assume un colore verde (più o meno intenso a seconda della quantità di alghe che ci sono)... :-)

Si diciamo che il contenitore oltre a queste alghe verdi puntiformi, all'interno l'acqua è alqaunto verdastra. Non sto più alimentando e sembra vada bene..vedo moltissime dafnie con le uova anche.

Piccolo chiarimento: per riempire la vasca la prima volta ho usato acqua prelevata dall'acquario. Ora ho circa da un 15 giorni dell'acqua di rubinetto decantata in una bottiglia...la posso mettere senza problemi?

Luca_fish12 05-06-2012 21:23

Se non vedi problemi non le alimentare, si regolano da sole! :-)

Non mi ricordo se già lo fai, ma se puoi mettile fuori! :-)

Per l'acqua va benissimo, anche decantata una giorno o due va bene!

silvolpe 05-06-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Cola90 (Messaggio 1061686149)
Piccolo chiarimento: per riempire la vasca la prima volta ho usato acqua prelevata dall'acquario. Ora ho circa da un 15 giorni dell'acqua di rubinetto decantata in una bottiglia...la posso mettere senza problemi?

Nel caso non l'avessi ancora fatto, preleva parte della colonia ed inseriscila in un altro contenitore.

Specie all'inizio può accadere di dosare male il cibo - specie se usi il lievito - e sterminare in qualche ora tutte le dafnie.

Avere in quei casi un allevamento di backup risulta provvidenziale.

Appena il contenitore dove conservi le dafnie forma sulle pareti un film algale, puoi sospendere l'alimentazione poichè le dafnie si alimenteranno da quello eliminando il pericolo di inquinamento da ipersomministrazione.

Se poi lasci a galleggiare le potature delle piante prelevate dall'acquario riesci anche a garantire un riparo all'ombra (ndr molto gradito) quando il sole è a perpendicolo sul contenitore.

Ciao.


sv


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10369 seconds with 13 queries