![]() |
Per "Ferro" intendevo il test per il Ferro, ma fai benissimo a prendere anche il Ferropol come fertilizzante (in verità credevo che già lo avevi preso).
Rifare il fondo vuol dire rifare l'acquario, non so quanto ti convenga ora che hai trovato un equilibrio. Vediamo come lavorano le palline e il Ferropol poi vediamo. ------------------------------------------------------------------------ Attenta alle Caridine che non vanno molto d'accordo con i Neon. ------------------------------------------------------------------------ Toglierei quella foglia di catappa a favore di piantine da primo piano... |
Quote:
|
Ciao dolasilla complimenti per i progressi l acquario è sempre meglio. Forse potresti in futuro togliere i cardinali che con i guppy hanno poco a che fare e sono bravi predatori di avanotti
|
Quanti piccoli guppy ti sono nati e si sono salvati per ora?
|
Guppy vermi
Allora
@Sinbad
se ho capito bene devo comprare sia il test per i po4 che quello per il ferro giusto?
Qualche pianta da primo piano? Qualche consiglio? Poi @michele ne ho preso solo uno per vedere come andava perché costano 12 euro. La prox volta ne prendo un paio ancora. Poi di avannotti ne avrò dati via una 20 quelli più grandi e ne ho ancora circa 7 ma piccoli piccoli. Va bene? @fantasma74 guarda è una guerra con i neon non me li fanno togliere ma prima o poi ci riesco Poi domanda io ho tolto la barca dal acquario ma ora non so se rimetterla per via delle caridine così si nascondono o dite di no ? Poi devo andare via qualche giorno,ho ben qualcuno che lo controllo L acquario ma pensavo per il mangiare se preparo io già la quantità e gliela faccio solo mettere va bene? Vado via 4 giorni e pensavo di fargli dare solo una volta da mangiare va bene? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se prepari la quantità ok altrimenti stanno benissimo anche 4 giorni senza cibo.
|
Quote:
Per le piante da primo piano hai molta scelta, l'importante è che siano piante che restino basse, tipo Anubias Barteri Nana, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryna Lucens, Ninfea Lotus Zenkeri red, Microsorium Pteropus, Pagostemon helferi, etc,... per lo sfondo aggiungerei Limnophila Sessiflora e Hygrophila polysperma Rosanerving così copri anche il filtro... |
Ti consiglio di prenderti delle Anubias che ti danno pochi problemi non hanno bisogno di co2 e tanta luce. Sullo sfondo non puoi mettere un cartoncino o della pellicola nera?
|
Guppy vermi
Domanda il gamberetto/caridina filtratore stava camminando nel acquario tranquillamente quando a un certo punto mio figlio mi chiama e mi dice che si è girata a pancia in su ed era immobile. Allora abbiamo controllatone niente non si muoveva allora ho provato a girarla ma sta immobile ed è di due colori.
Allego foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2f29556a2d.jpg È morta? ------------------------------------ Ancora non si è mossa, penso che sia morta. Comunque ho rifatto i test e sono tutti buoni No3 5 No2 0,05 ------------------------------------------- Leggendo un po' in giro mi è sorto un dubbio enorme. Può essere morta per colpa mia perché oggi ho cambiato L acqua e ho messo il fertilizzante per le piante??? Ho questo qui https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b2136d8981.jpg --------------------------------- Aggiornamento ho tolta la caridina/gamberetto e ho pure trovato un guppy maschio morto ma ieri sera stava bene!!!!!!! Mah non so!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come tutti i gamberetti è sensibile alla fertilizzazione, specie quella a base di ferro, non conosco nello specifico quel prodotto però. Non è che magari hai usato un dosaggio un filo alto?
|
Con le Caridine devi fare attenzione alla fertilizzazione. In ogni caso partirei con un dosaggio ridotto rispetto a quanto consigliato dal bugiardino... farei metà dose.
|
Tra i gamberi non sono i più sensibili al ferro ma non devi superare i dosaggi, anzi... se resti bassa è meglio.
|
Buon pomeriggio !!! Tutto bene? È da un po' che non vi stresso ...
Comunque allora le piante sono cresciute , si vede che 4 giorni che sono stata via gli hanno fatto bene!!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] L'unica la spiralis non c'è più ma ora compro di nuovo qualcosa, per il fondo cosa prendi va bene anche la sessiflora(se la trovo)? Allego foto delle piante cresciute !!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5aa430c7db.jpg E per il fondo del acquario ho messo uno specchio dietro,non va bene? Meglio qualcosa di scuro ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, se i pesci si specchiano non è mai bene, alcune specie possono stressarsi osservando la propria immagine riflessa, meglio uno sfondo scuro nel vetro posteriore della vasca.
|
Mettici una pellicola adesiva plastificata così non hai problemi se si bagna. Le piante mi sembra che vadano meglio.
|
Salve a tutti.
Al momento va tutto bene Ho anche avuto un esplosione di lumache [emoji222] che non so nemmeno da dove sono arrivate! Poi dovrebbero arrivarmi altre piante e anche il ferro . La mia domanda è che fondo mi consigliate? Vorrei solo iniziare un po' a guardare in internet. Mi piacerebbe qualcosa tipo sabbia andrebbe bene??? E poi ho letto che ci va pure prima il fondo fertile giusto??? Grazie se avrete ancora la pazienza di rispondere! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per mettere il fondo fertile però devi svuotare l'acquario. Si possono tenere bene molte piante anche senza.
|
Guppy vermi
Quote:
Si questo lo so. Infatti stavo pensando di cambiare tutto e quindi di attrezzarmi con secchi per svuotare tutta L 'acqua per poi rimetterla. Per quello chiedevo consiglio su cosa comprare. Visto che svuoterei tutto vorrei stavolta fare le cose perbene. Sinceramente il mio fondo così grosso non mi piace, e vorrei cambiarlo . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se metti il fondo fertile secondo me è proprio meglio ripartire da zero non è essenziale, a quel punto allora prenderei piuttosto un impianto di co2.
|
Onestamente non saprei quanto sia conveniente rifare tutto l'acquario ora che stai ottenendo dei risultati positivi #24
Il tuo non è un acquario "spinto", quindi la fertilizzazione con le tabs è più che sufficiente poi, l'integrazione con la fertilizzazione in colonna fa il resto. Se poi il motivo è che non ti piace così come è allestito, allora è un altro discorso. |
Quote:
Sinceramente non mi è mai piaciuto lo sfondo e più lo guardò e più mi viene voglia di toglierlo. Per quello stavo cercando di informarmi bene da voi prima di fare qualche sbaglio. Lo so che è un lavoraccio ma con pazienza e con secchi puliti pensavo di togliere tutto mettere i pesci in un secchio e anche le piante. Poi togliere tutto e mettere veloce il nuovo fondo e rimettere tutto il resto. E volevo sapere da voi se potete consigliarmi qualcosa. Tipo quanti mm dovrebbe essere il colore ecc.... e poi se mette il substrato fertile .... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma non ti piace la dimensione o proprio anche il colore?
|
Guppy vermi
Quote:
Sopratutto la dimensione. Ho visto l'acquario dei nostri amici e hanno messo della sabbia fine fine bianca e sotto anche qualcosa. Ma appena lo visto mi è piaciuto davvero tanto sopratutto veder le piante verdi è un bel contrasto . --------------------------/-/---------- Ma non so se sia fattibile prenderla bianca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se vuoi cambiare proprio colore e mettere il fondo fertile mi sa che devi ripartire da capo. Se invece vuoi magari fare un mix con della ghiaia più fine di quella che hai (anche se la grossa tende andare sotto) puoi anche pensare con il tempo di aspirarne un po' di quella che hai e aggiungerne di più fine, io ho fatto così una volta in un acquario con della ghiaia Dennerle di due granulometrie differenti.
|
Bah... se devi metterci mano direi che è inutile mettere pezze con diversi ghiaietti e mescolanze varie che poi, con il tempo, diventa un non so chè...
Se questa è la tua direzione rifai il fondo ex-novo e via... |
Rifare il fondo è la soluzione migliore se quella è l'intenzione, se invece non vuoi ripartire da capo puoi valutare quella soluzione ma scegliendo bene la ghiaia, se non la metti con una differenza di colore e granulometria esagerata può anche venire bene io l'ho fatto ed era venuto molto naturale.
|
Pensaci bene, mi sembra che adesso le cose stanno andando decisamente meglio e hai trovato un equilibrio. Comunque adesso che sei più preparata e hai più esperienza anche dovessi ricominciare sarebbe tutto più semplice e sapresti gestire penso bene la cosa. Di tipi di ghiaia hai ampissima scelta di forme, colori dimensioni... recentemente ho visto un acquario Dennerle per un'esposizione arredato con questa ghiaia http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-20919.html utilizzata mischiata sia la variante grossa che quella più fine e mi ha fatto una buona impressione. Per un mio acquario ho utilizzato poi questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-5635.html ed è molto bella anche se nera e in altra occasione ho impiegato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-20923.html che è stupenda secondo me ma è grossa. Hai una scelta davvero infinita, quando ho iniziato molti anni fa non esistevano tutte queste tipologie di fondi.
|
Guppy vermi
Allora io pensavo questo sotto
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-792.html E poi qualcosa del genere http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-18405.html O è troppo piccola la granulometria???? Sinceramente non ho capito se è meglio ghiaia o sabbia! M Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma quella ghiaia è abbastanza grossa se preferisci puoi anche restare su una granulometria inferiore... la sabbia fine, fine tipo zucchero a velo non la metterei però starei su una ghiaia da 2-4 mm, sotto potresti mettere qualcosa tipo JBL Aquabasis Plus.
|
Io prenderei in considerazione anche questo http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-18513.html
Sarà che a me il fondo nero piace moltissimo, crea un contrasto con il verde delle piante che è uno spettacolo. |
Grazie ora vedo cosa fare.
@Sinbad
se io prendo quello ad esempio ci va lo stesso qualcosa sotto?
Perché non capisco se sotto bisogna sempre prendere qualcosa o dipende! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il fondo nero secondo me è molto bello ma eri partita con la descrizione di una sabbia bianca :-D forse risalta ancora di più con il nero rispetto al bianco che comunque non sempre è adatto a tutti i pesci e si sporca in modo più evidente. Prodibio AquaGrowth Soil non te lo regalano, non l'ho mai testato ma in genere sono prodotti eccellenti e sembra avere anche diverse proprietà... se ti piace nero il fondo ne esistono di moltissimi tipi di tutti i costi a partire da della semplice ghiaia inerte che credo si possa trovare anche sfusa, ti conviene comunque rimanere su una granulometria di 1-3 mm buona per la maggior parte delle piante e pesci. Volendo se sei decisa a compiere questo passo puoi anche aprire una discussione nella sezione apposita (Allestimento e Manutenzione Dolce) per ricevere più pareri e consigli. #70
|
Vedi propio questo volevo chiedere il fatto che bianco poi si sporcava troppo.....
Quindi volevo chiedere se con il nero si vedesse meno!!! Ora provo ad aprire quel altro topic e vediamo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Chiaramente con il nero lo sporco è meno evidente.
|
Al fondo prodibio non devi aggiungere niente se non delle fialette di start da usare una sla volta in ambito di allestimento... se cerchi su you tube vedi anche delle dimostrazioni https://www.youtube.com/watch?v=UYa3C8er5ZY
E' comunque un fondo allofano che ti abbassa il KH intorno a 2/3 mg/l. Attenzione alla pubblicità che dice che puoi inserire i pesci dopo tre giorni... in parte è vero perchè usa degli starter per eliminare l'ammonio e gli NO2... io sono più per il metodo naturale che puoi comunque seguire. |
Quote:
|
Allora eccomi di nuovo posto una foto del acquario con le ultime piante.
Premetto che non è un bellissimo lavoro perché cambio il fondo e non sono stata molto a lavorare. Anche perché dovrei cambiare tutto questa settimana. Volevo solo chiedervi un parere sulla disposizione delle piante. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...93a3e81780.jpg Se vedete che le piante sono nel vaso è solo perché così era più facile farle stare giù se no venivano su. E comunque prima ho pulito bene tutta quella roba che era intorno alle radici. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Penso vada bene in linea di massima, magari avrei messo l'Echinodorus in mezzo ma anche così va bene. Non ho capito la storia del vasetto di plastica... hai provato a utilizzare le famose pinze per le piante?
|
Ahahaha le famose pinze!!!! Non hanno funzionato bene ma penso sia per colpa del fondo grossolano. Perché ho visto che il mio amico le mette giù in un attimo e non salgono! Vedremo col fondo. Nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le piante vanno tolte dal vasetto (anche se hai già tolto la spugnetta).
Il problema della piantumazione difficoltosa potrebbe essere l'altezza del fondo. Se non è sufficientemente alto non riesci ad andare in profondità per "ancorare" le piante. Se prendi la parte radicata con le "famose" pinzette e spingi bene in fondo fino a toccare il vetro vedrai che stanno giù. Un trucco è usare due pinzette: con una pianti la pianta, con l'altra la tieni giù quando sflili le pinzette... l'errore che si fa sempre le prime volte è quello di non mollare bene le radici quando si sfila la pinzetta con il risultato di riportare su la pianta (da qui la seconda pinzetta per tenerla giù :-))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl