![]() |
Per il sale non ti puoi basare esclusivamente sui grammi visto che in base all'umidità può risultare anche più pesante, puoi iniziare con 35 grammi litro ma é necessario misurare con un rifrattometro la salinita e aggiustare fino a che la stessa non é a 35 per mille
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
I collegamenti vanno fatti così? http://s28.postimg.cc/vft9bnz49/image.jpg |
Ni
Tutto giusto a parte il fatto che il positivo non deve toccare il negativo. Deve essere immerso in acqua libero. Il pulsante poi, io preferisco metterlo al negativo. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Non sono bravo neanche in disegno tecnico :-D
Il filo del negativo volevo collegarlo ad un pezzo di fil di ferro con guaina isolante con l'estremità spellata di circa mezzo centimetro. Ovviamente il positivo volevo ancorarlo al fil di ferro dove è presente la guaina isolante. Allora metterò il pulsante al negativo. |
Occhio che il ferro arrugginisce.
Lasciane in abbondanza in modo da tagliare la parte arrugginita e spelarne di nuova. Altrimenti se qualcuno conoscesse un materiale conduttore resistente al sale e non tossico...... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
|
👍
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quote:
|
Ni, tutti gli strumenti in inox per taleare arrugginiscono se non lavate e asciugate bene e subito
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Ricercando informazioni in merito ho trovato una discussione in cui è stata usata una mina morbida da disegno tecnico in grafite...
Sembrerebbe che più è morbida, maggiore è la percentuale di grafite pura... |
È normale osservare verso la fine del fotoperiodo il fenomeno del pearling emesso dalle rocce?
|
riesci a mettere una foto?
|
Se riesco volentieri...
Comunque è molto leggera. .... A voi è mai capitato? |
Costuito il bastone elettrico ho cominciato a friggerne un bel po...
A parte il primo, gli altri si sono immediatamente chiusi ma sono intervenuto ugualmente. Risultato... si sono come sfibrati ma sono rimasti ancorati alle rocce.... Devo toglierli manualmente o si staccheranno da soli? Allego una foto http://s10.postimg.cc/j7o64kyrp/20150505_210127.jpg http://s15.postimg.cc/ei3u7e753/20150505_210100.jpg |
Comunque non ti preoccupare tutto normale in maturazione, filamentose, ciano etc... Pian piano passerà tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
No, ciano proprio no #13
Le immagini messe mostrano i resti dei ciralli dopo l'intervento... Si riesce a distinguere qualcosa? |
Non che ci siano ma possono venire durante la maturazione, dalle foto sembran inizio di filamentose con forse qualche dino
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Chiedevo solo se devo asportare i resti anche manualmente (ci ho provato con delle pinzette ma niente ) o posso lasciarli li... |
Io parlavo delle bolle non dei resti, mi ero perso il pezzo della bruciatura, non riesco a vederli i resti
Sent from my iPad using Tapatalk |
In effetti la foto non è il massimo....
Sono proprio quelli che ti sono apparsi come filamentose |
Comunque non pensavo fossero così sensibili....
Quelli che ho lasciato, a più di 24 h dall'intervento, non si sono mai aperti |
Ma quanti ne hai seccati? Forse hai esagerato un po troppo....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
La guerra è guerra :-D
Scherzo.... una dozzina. Perché? |
Io tiro a non farne più di 4 o 5 al giorno perché comunque Il bastone elettrico crea degli sfasamenti all'acqua.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Bene a sapersi....
Sfasamenti di che tipo? |
A quasi due mesi dall'avvio... posso cominciare a pensare cosa inserire in vasca?
Anche per avere il tempo di fare le appropriate valutazioni e successivamente muovermi per cercare di reperirli ;-) |
Hai un berlinea giusto?
Che ne dici di questo? http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...bf379a8d37.jpg Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) ------------------------------------------------------------------------ Però prima termina la strage.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Bello.... Che cosa è?
|
Il gamberetto è un piccolissimo Thor amboinensis mentre l'altro è un corallo molle chiamato Sarcophyton.
Nel mio acquario che è un disastro ha già figliato 3 volte, infatti dovrò talearlo. Occhio che poi viene grandino. Sempre sui molli potresti mettere una Sinularia. http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1f4da795a0.jpg Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Il Sarchophyton quanto viene grande?
Una volta avevo fatto un elenco di alcuni coralli che mi avevano colpito... Zoanthus Caulastrea Acanthastrea Lordthowensis Ricordea Trachyphyllia Euphyllia ancora Gorgonia zooxantellata e le due che tu hai nominato.... Che ne pensi? La mia idea era quella di fare una vaschetta con diverse tipologie (forme) di coralli molto colorati di facile conduzione a crescita medio lenta e che non raggiungano dimensioni enormi... Chiedo troppo o si può fare? |
Marco nel tempo alcuni sarco diventano molto grandi, altri rimangono un pò più piccoli, comunque puoi sempre talearli.
Anche l'ancora, diventa molto grande e necessità di più accortezza per talearla, meglio forse parancora o glabrescense e altre che hanno calici ben definiti e più facilmente taleati. Comunque se la prendi molto piccola ci mette del tempo a crescere, ma le devi lasciar spazio intorno perchè poi con i loro tentacoli possono bruciare ciò che trovano intorno. Comunque la lista che hai fatto va bene, inizierei però dai molli poi pian piano vedi come va. |
ok, ti ha risposto prima alegiu, aspettavo di arrivare in ufficio per fotografare il sarco (la mamma di quello postato ieri).
Il sarco è lungo circa 15 cm ma alto solo 12 perchè nella precedente posizione si era piegato su se stesso. Ho atteso che ci fosse un lysmata sopra così hai una comparazione diretta. Come diametro del cappello, invece azzarderei un 10 cm circa. http://i.imgur.com/UzVXwOG.jpg Ad essere sincero all'inizio sto coso non mi piaceva per nulla e mi faceva impazzire il Lobophyton, ora quest'ultimo è finito in vasca al negoziante che l'ha venduto (non ho testa al momento di mettermi a vendere i coralli così li regalo al pescivendolo) e di Sarco ne ho già portato un bimbo a casa che fortunatamente si è staccato da solo e a breve proverà a talearne un altro. Per le euphyllie, quella che mi sta dando più soddisfazione è questa paradivisa (correggetemi se ho sbagliato specie): http://i.imgur.com/E19YWJN.jpg |
Quote:
Vorrei cominciare con due, al max tre specie... Quali mi consigliate? Sarco... e poi? P.S. Il negoziante dove ho preso le rocce mi ha detto che se voglio mi darebbe una Gorgonia zooxantellata.... che dite? |
No no tutti insieme no, la lista va bene ma vanno inseriti lentamente e vedere come va.
Io farei sarco e zoas, anche la gorgonia se zoxantellata va bene (ce ne sono di diverse specie, prova magari a sentire che tipo é prima) Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda il Sarco, esteticamente preferisco il piccolo...meno gambo. Il mio grosso handicap è che purtroppo, non avendo la possibilità di vederli dal vivo, mi devo affidare solo alle immagini e notizie che trovo nel forum o in rete in generali. Quindi i vostri consigli e suggerimenti sono per me di vitale importanza... #17 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il problema sarà dove reperirli... Per la gorgonia chiederò lumi.... |
Non ci sono negozi che vendono vivo dalle tue parti?
Per il sarco, il tuo quasi compaesano patito di DSB, non vede l'ora che il suo sarco metta gambo per poterlo spostare dietro la rocciata ..... Io sto valutando di usare il cappello diametro 10 per fare ombra alla plerogyra sinuosa che preferisce l'ombra.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quote:
|
Posso inserire anche qualche crostaceo pacifico e funzionale?
|
Una turbo ed un lysmata....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Per gli invertebrati puoi vedere anche l'articolo che ho in firma
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl