![]() |
Quote:
Paolo il carbone dopo i filtri .5 e un giusto valore .io ho 4 .hai lavato i filtri prima di fargli passare acqua alla membrana ? Hai fatto un lavaggio membrana ? |
Quote:
Come date consigliato ho invertito l'in con out, ma nel bicchiere ho mischiato le resine deio e silco al 50% ( le deio mi son finite ed ho preso le silco ) poi ho letto che "una resina doveva lavorare con in/out invertito e l'altra standard" quindi ho pensato è inutile visto che le ho mischiate! comunque tds a 0 ( lo stesso DM2 che usi te Giovanni). La pressione è poca , ma voglio vedere quanto mi durano le resine appena messe...e poi valutare se mettere il booster. |
Queste foto le ho postate per Daniele con il telefono non riesce a postarle.
RIPOSTATE DI NUOVO AL POST SOTTO. |
Quote:
|
Ho paura che non si vedano bene..
provo a spiegare valore in ingresso impianto 566 valore in uscita dalla membrana 024 successivamente l'acqua entra in quello che è il secondo bicchiere di resine (il primo, quello dell'impianto è vuoto..altrimenti non sarei riuscito a misurare il valore in uscita dalla membrana)ed il valore è di 024 così come il primo lettore indica. .uscita dopo le resine oo8...questo valore adesso rimane inalterato per molto tempo ma a quel valore ci è arrivato dopo poco più di 100lt.. Qualcuno sa darmi una spiegazione ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Queste foto le ho postate per Daniele con il telefono non riesce a postarle.
valore in ingresso impianto 566 valore in uscita dalla membrana 024 successivamente l'acqua entra in quello che è il secondo bicchiere di resine (il primo, quello dell'impianto è vuoto..altrimenti non sarei riuscito a misurare il valore in uscita dalla membrana)ed il valore è di 024 così come il primo lettore indica. .uscita dopo le resine oo8...questo valore adesso rimane inalterato per molto tempo ma a quel valore ci è arrivato dopo poco più di 100lt.. Qualcuno sa darmi una spiegazione ? http://s12.postimg.cc/3koq1pxbd/IMG_20140508_WA0002.jpg http://s27.postimg.cc/zd0lzl7qn/IMG_20140508_WA0003.jpg http://s1.postimg.cc/vjlx44a3v/IMG_20140508_WA0004.jpg http://s28.postimg.cc/at5kyb17t/IMG_20140508_WA0005.jpg Stasera faccio il segretario ahahah |
Grazie Franco[emoji6]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mi hanno sempre consigliato di inserirli dopo i filtri .anche chi costruisce impianti .figurati che mi avevano consigliato il
Bussolotto inserito nel Bicchiere con del carbone dentro .mai avuto problemi |
Io da quando ho messo i due filtri sedimenti lo metto in mezzo per evitare che qualcosa arrivi in membrana.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
provo anch'io a mettere il carbone tra i due filtri dei sedimenti...vediamo quanto misuro in tds Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Quote:
|
Seguirò la tua logica .
|
Che nervoso... ho cambiato le resine perchè l'impianto dava TDS 002 e con quelle nuove ho dovuto buttare 150 e passa lutri d'acqua per rivedere 000, ma come se non bastasse mentere prima massimo appena attivavo l'impianto mi dava un valore di 001 in più per i primi secondi, ora mi da 014-020 per i primi dieci minuti!!!!
leggevo indietro nel topic che le resine anti fosfati andrebbero alimentate dal basso verso l'alto.... quindi dovrei comprare un bicchiere diverso da quelli standard degli impianti ro oppure è sufficente invertire in e out?? |
Quote:
Invertire !! |
Quote:
Ho appena finito di cambiare la disposizione dei filtri quindi: sedimenti 5 micr - carbone 5 micr - sedimenti 1 micr, dopo circa 15 lt d'acqua prodotta ho questi valori entrata dalla rete 169 tds uscita dopo i filtri 162 tds ( prima avevo 147 in e 157 out) quindi la prova è da considerarsi positiva. |
Vorrei adesso fare una domanda visto che uso l'impianto d'osmosi a regime solo da 4 mesi e non ho molta esperienza, la domanda è questa:
L'inversione dell'IN/OUT del bicchiere delle resine, per farle lavorare meglio,è influenzata dai bar di pressione dell'impianto? Sul mio impianto non ho pompa booster e la pressione sarà sui 2-2.5 bar, ma siccome ho una pompa sui serbatoi d'acqua di casa, la quale si accende quando scende pressione oppure in mancanza d'acqua dalla rete idrica. A questo proposito( visto che oggi mancava l'acqua per dei lavori sulla rete comunale e che con la pompa accesa avrò buoni 3-4 bar di pressione) ho fatto una prova: Bicchiere da 10", caricato a 3/4 con 50% resine Deio FW (parte bassa del bicchiere) + 50% resine Silco FW ( parte alta del bicchiere) Bar d'esercizio circa 3,5 Ebbene con l'entrata invertita OUT/IN valori in entrata 12 tds e 0 tds dopo circa 5 lt d'acqua con l'entrata standard IN/OUT dopo circa 20 lt d'acqua prodotta, valori in entrata 12 tds e in uscita 4 tds! Vi sembra una prova attendibile cosa nè pensate? |
anch'io avevo riscontrato differenza con in e out invertiti in fatti ho mantenuto l'inversione....
comunque ieri ho ripreso a rabboccare l'osmosi e magicamente le alghe che stavano regredendo si sono rinvigorite......>:-( a sto punto conviene cambair resine....aqua1 extreme ? |
Quote:
Comunque si ripropone il quesito, cos'è che immettiamo in vasca anche a tds 0? Sono veramente le resine il problema? |
Quote:
|
Quindi confermate in e out invertiti sulle silico fosfati e normale sulle anti nitrati??
Io quando finisco queste proverò quelle di acquatic life Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
E puntualmente i problemi maggiori si verificano con l'arrivo del caldo che ci costringe a rabboccare di più......oggi con la tangenziale accesa è evaporata abbastanza acqua....nei prossimi giorni mi aspetto il disastro
inviato da xCover2 |
Quote:
poi c'è da dire che persone come Giovanni ( @dimaurogiovanni ) non hanno di questi problemi e sarebbe da analizzare come gestiscono loro l'impianto. |
Aggiornamenti da chi sta provando resine non a viraggio ? Come previsto la situazione sta nettamente peggiorando da quando evapora molta più acqua avendo acceso la tangenziale.....
inviato da xCover2 |
Fatto un cambio d'acqua da 60 litri.....
Bene giovedi smonto tutto.....poi ripartirò.....!!!! Sent from aifons.....!!! |
Poffo come smonti....ma smonti x questo problema o x altro ? A smontare senza aver ancora capito cosa usare per risolvere il problema non c'è il concreto rischio di riaverlo dopo poco ? O hai capito che post osmosi usare x non avere più rogne ?
inviato da xCover2 |
Avevo usato il chemiclean per le alghe marroni e patine, dopo il trattamento le patine sono scomparse e non più ritornate, le alghe marroni sono un po ritornate su vetri e pompe ma non eccessive, sono stazionarie non aumentano ma neanche spariscono del tutto, credo che ci vorrà ancora tempo.
|
in settimana provo con le extreme visto che devo prendere anche dell'altra roba..... se la nostra teoria ,che i problemi siano maggiori con le viraggio di colore è giusta, dovrei vedere dei miglioramenti con le extreme che sono "normali".... mi consigliate anche una pompa booster visto che ho 2 bar ( molte volte neanche ci arrivo ) e produco 5 litri in 1 ora con una membrana da 75 ?
|
Quote:
Si smonto per questo motivo. Dopo il cambio in vasca è successo il putiferio e parliamo di 60 litri su 600.... Tolgo tutti i coralli e lascio rocce e pesci e continuo a misurare l'andamento e come evolve il problema,una volta risolto smantello e riparto con berlinese classico. Questo è un pezzo di dsb il giorno dopo il cambio....e pensare che stava migliorando.... Uscita dalle resine ho misurato 0,4us.....e cioè niente....ma qualcosa passa lo stesso imho!!! Mai successa una cosa del genere.... http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/vuvyga4a.jpg Sent from aifons.....!!! |
queste sono le mie......brune dopo i cambi o rabbocchi mentre tendono a schiarire molto diventando bianche/ verdine ed a non fare pearling quando sospendo il rabbocco
http://s14.postimg.cc/s2l8mtuz1/resized_IMG_1027.jpg http://s14.postimg.cc/5rxdmuxot/resized_IMG_1029.jpg http://s14.postimg.cc/r2uxr4ft9/resized_IMG_1034.jpg |
se in effetti sono le resine, non e' che passa qualcosa,rilasciano qualcosa e anche tanto.un cambio di 60 lt su 600 non puo' creare un macello del genere, neanche usando acqua di rubinetto.secondo il mio punto di vista ovvio.un saluto
|
Quote:
Sa daniel ma a questo punto predi altre resine .e monta la Pompa |
io come resine deionizzanti ho le Dupla, sono a viraggio colore. Ma me ne frego e controllo i TDS soltanto, quello che noto nel bicchiere è che le resine, verdi all'inizio, non virano tutte al blu ma una parte diventa beige e cambia qualcosa nella loro composizione perchè sono più leggere di quelle verdi, salgono in superficie
|
Giò altre resine tipo ? Mi pare di aver capito che le extreme non le monta nessuno....franco ha accennato al fatto che algranati le sta usando e ha visto miglioramenti.....
inviato da xCover2 |
Quote:
|
Quote:
fai un ciclo di chemiclean e vedi che succede... io l'ho fatto ed è andato bene...patine quasi del tutto sparite, e alghe marroni in attenuazione...il tutto accompagnato da un cambio di 120 litri circa di acqua di mare... |
Gia fatto.....quelo che vedi è dopo 10 giorni dal secondo e dico secondo ciclo di chemiclean.....
Come gia detto le ho provate tutte..... Dopo il secondo ciclo andava bene....poi il cambio d'acqua le ha fatte rispuntare nel giro di 3 giorni cosi come le vedi in foto.... Anzi vi diro di piu....per non saper ne leggere e scrivere ho fatto un ciclo di 20 giorni del Fauna Marine Algaex.......bene,gli ha fatto praticamente....niente!!! Sent from aifons.....!!! |
Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
Djmario.....le alghe marroni si attenuano quasi a sparire....poi tornano,piano piano ma tornano....!!!
Sent from aifons.....!!! |
Quote:
ieri ho riscollegato il rabbocco, ripeto la prova che ho fatto la settimana scorsa per tagliare definitivamente la testa al toro..... |
Quote:
Domanda: hai mai provato a cambiare o aggiungere filtri a carbone? Non è possibile che le sostanze che alimentano queste alghe non vengono rimosse da membrana e resine ma dal carbone? Quali tipi di filtri si possono montare sugli impianti d'osmosi? Ripeto non ho la vostra esperienza sugli impianti ( e nemmeno su altre cose #rotfl##rotfl##rotfl# ) ma farei ancora qualche prova prima di smantellare. Cosa nè pensi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl