![]() |
Marimarco, l'uomo che in tempi di crisi mangiava i pesci delle proprie vasche!!!
Come siamo messi coi valori di Ph, durezza e temperatura? Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Per quanto riguarda la temperatura, ci siamo,adesso 23°, per i test non li ho ancora fatti, perchè come un pirlone, (ero in negozio ieri) mi sono dimenticato di prenderli, tanto quanto la torba...#23
Per adesso inserisco un po' di foglie di Quercia, di sicuro non fa male, visto che dalle mie parti l'acqua è dura... ed i miei Oscar (anche quello che arriverà) sono "abituati" in acqua di rubinetto di 4 regioni diverse (Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia, e Piemonte)... per questo motivo addolcirò l'acqua MOOOLTO gradualmente, e NON troppo, a pesci inseriti, per migliorarne le condizioni di vita, senza "stravolgergliela"...#70 ..."SFORANDO" dalle leggi dettate dai ritrovamenti e che si trovano sulle Schede, è risaputo che sono pesci adattabilissimi, sono stati ritrovati anche negli USA, in acque con caratteristiche opposte a quelle amazzoniche...#24... e negli acquari, il 90% minimo è allevato in acqua del rubinetto, consigliati dai negozianti...#24 Io cercherò quindi raggiungere una situazione intermedia per le mucose e tutto il resto...-14- |
Come vasca ci sei sistema i valori che ti teniamo d'occhio :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Le virgole berto, le virgole hahaha
|
Con il telefono a volte le dimentico
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Hahah :)
|
ciao, aggiornamenti?
|
CERTAMENTE!!!!, ho inserito i 2 Pleco (30 e 20 cm)...
Ragazzi, è la prima volta che vedo nuotare come si deve questi pesci... Mi spiego meglio: solitamente i vari Loricaridi, si vedono negli acquari appiccicati al vetro e si muovono spostandosi di poco (per ovvi motivi di spazio)... I miei, dopo aver ispezionato la vasca ed essersi appropriati delle tane (ce ne sono molte, tra cui due create con vasi rovesciati da 30 cm di diametro sotto gli Spatiphillum grandi), a luci spente si scatenano, non li avevo mai visti "planare" per 2 metri...#24#28g nemmeno all'Acquario di Genova...#rotfl# Uno SPETTACOLO veramente... Chissà a popolazione completata... Pensandoci bene, è quasi giunta l'ora di chiudere questa discussione, mancano ancora pochi posts, poi come direbbe King Diamond: "this is the end of another lullaby, time has come for me to say Goodbye..." Riapriremo il discorso in altra sezione dedicata, come dicevo, l'avventura è appena cominciata...-14- |
già! aggiornaci anche con qualche bel video #70#28
|
Quote:
|
Ma noi no :-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
...Dipende da quanto sei disposto a viaggiare...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Dai, vedo cosa posso fare... #70 Ho aggiunto un po' di foglie di quercia Rossa (tipica dei fiumi Sud-Americani#rotfl#) http://s22.postimg.cc/3yam6k6l9/Foto0983.jpg ...e qualche foglia di catappa, legni e piante nel "filtro"... http://s28.postimg.cc/l76cxtcrt/Foto0994.jpg ...perchè sto riportando il 100 cm "Unimaculata" a monospecifico, togliendo tutti gli Endler (mi mancano 2 femmine gravide ed 1 maschio per domani)... all'interno c'erano anche 2 Lalia, il maschio è stato ucciso dagli Unimaculata, la femmina sta nuotando nel 240 cm...presa su con una retinata di galleggianti...:-96:-96 ...Che belli i Pleco che planano:-)... |
Vogliamo una foto dei pleco #19:-))
|
Videooo
|
Quote:
|
qualche foto...
http://s27.postimg.cc/k8i1rk5pr/Foto1011.jpg http://s30.postimg.cc/xpax3lk3x/Foto1007.jpg Il Pleco più piccolo(20 cm)... l'altro è più timido... http://s22.postimg.cc/qsmb7cr4t/Foto1006.jpg la piccola Lalia, che se non riesco a pescare... http://s8.postimg.cc/4a6lb8s7l/Foto0996.jpg Aspettando L'Oscar da Asti...-14- |
Spettacolo!!!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Novitá? :-)
|
Quote:
P.s. Ma quella piccolina dell'ultima foto non farà una brutta fine quando arrivano i quattro "squaletti"? |
Grandi novità non ce ne sono, stiamo ancora aspettando il 4° individuo, ho temporaneamente perso i contatti con il ragazzo che me lo dovrebbe dare... anche se fremo, (anche perchè vorrei mettere ordine, e fare spazio ai Marmorkrebs), aspetterò ancora qualche giorno...
Ho provato a pescare la piccola Colisa, più di una volta... ma lo spazio è tanto e ci sono tanti nascondigli... se non riesco a spostarla, sarà il banchetto di benvenuto per il più sveglio degli Oscar... Al momento non posso aggiungere di più...-d01#28-14- |
prova con una nassa fai da te con una bottiglia di plastica...i rossi nel laghetto li prendo solo in questo modo ;-)
|
Mentre mangia in superficie, prova a prenderla con un retino molto grande (immagino che tu lo abbia visto i mostri che ospiterà la vasca :-D)
|
dovrà usare un retino da pesca :-D
|
Quote:
Ho dovuto ripulire il Pothos, mi spiego meglio, era una pianta che cresceva sul "palo", e nei punti dove era fissata con le graffette, cominciava a marcire... tagliato le parti incriminate e messe a "diventare belle" le talee in un bicchiere, fuori vasca... Nessun problema invece da parte degli Spatiphillum, ho tolto una foglia soltanto, sembra che reagiscano bene all'immersione...#70-14- |
Gran bella bestia...basta che poi quando va a regime non ci metti, come ho letto pagine fa, porcate tipo "un predatore qua, uno là, uno su e uno giù", tipo Channa aurantimanculata, che con gli Astronotus c'entra come la supposta prima della merenda.
Ad ogni modo complimenti ancora per l'impegno e per il risultato, che direi non è affatto male :-) |
Marz.........è il Marimarco!!!!! Prepara vasche bellissime poi mi cade sulla popolazione........ma questa volta vado a bannarlo direttamente a casa :4:
|
...Ad un anno di distanza:-D, torno a rassicurarvi... Sarà un "bi-specifico" Oscar e pleco (4+2)... anche se il negoziante "di fiducia" stava tentando di convincermi a prendere un bell'esemplare di Arowana Silver, ma quando l'ho proposto ho ricevuto un preavviso di Ban da
@malù
,:-D, che fortunatamente mi ha riportato a quel poco di ragione che sballonzola di qua e di la nel mio cranio...
Se non sbaglio, a parlare di Channa e specie simili è stato un ragazzo che ho conosciuto di persona, molto Innamorato di questo tipo di predatori, che alleva a ragion veduta e con "cognizione"... Vero @danielball ,??? A giorni, quando riusciremo a trovare la quadra, arriverà il 4° esemplare, che sta facendo dannare l'attuale proprietario... e procederemo all'inserimento in vasca, spero solo che non mi demoliscano tutto nel primo quarto d'ora... potrei iniziare la mia carriera di pescatore con loro#rotfl# Mi sento di ringraziare tutti per la viva partecipazione al progetto, e per gli innumerevoli complimenti che forse non merito, ma al primo tentativo (ed ultimo, per ragioni di spazio, e per evitare il Ricovero Coatto in struttura di sanità mentale che i miei famigliari potrebbero farmi fare:-D) "piccoli" errori di valutazione, hanno portato a questa "telenovela" che dura ormai da quasi un anno... Vi terrò aggiornati come al solito ad ogni svolgimento, e chissà che non riesca a fare un video decente...#28-14- |
Video video! :-)
|
...Devo farmi imprestare una fotocamera dai miei, perchè col mio cell "a carbone", il risultato sarebbe pessimo... farò il possibile...-14-
|
#70
Channa - Channa - Channa !!! Anche se vorrei provare con delle Crenicichla "nane", tipo Notopthalmus o simile.. riuscissi a trovarle a prezzi ragionevoli. Prima però dovrei trovare sistemazione adeguata ai miei Channa (Blue Assam e Gachua Royal Blue). Forza Marco, vai così!!! #28 |
Finalmente... il pleco più grande...
http://s22.postimg.cc/4mngljuct/Foto1051.jpg Si è fatto immortalare!!! Il timidone ha un percorso semi-sotterraneo tra le due grosse tane poste agli estremi della vasca, passando sotto legni e "ponti" di sassi, l'ho beccato, e dopo 1 secondo era sparito...-14- |
Non riesco a vedere la foto. :)
|
Strano, ho usato il solo metodo che conosco, come al solito...:-D
Provo a rimetterla: http://s23.postimg.cc/qucsdvgcn/Foto1051.jpg Adesso si vede?-14- |
Quanti cm??
|
Che bestia hahaha :) si si adesso vedo bene. Ma tra pleco e astronotus non si possono far male?
|
Più o meno 30 cm, veramente una bella "bestia", il tubo-filtro dove è appoggiato è visibile nelle prime foto, ed è 12 cm di diametro... il "nido parto" in rete dista una spanna dal tubo (misurato in superficie).-14-
------------------------------------------------------------------------ ...Abbiamo postato insieme... per la mia esperienza non è mai successo niente, ci sono tantissimi nascondigli, e questi sono prevalentemente notturni... ma dipende anche dagli "sbalzi di umore" dei Ciclidi, una volta ho visto questo esemplare scacciare uno dei miei Oscar, ha un bel caratterino anche lui... A favore dei Pleco, c'è anche l'armatura che fa da pelle, hai mai provato a maneggiarli? sono anti-proiettile...:-D-14- |
Mamma mia quello ti porta a spasso pure i massi che metti in vasca :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Una critica la devo fare!!! Non all'acquario ma alla qualità delle foto! :-)
Non rendono per il tuo super-lavoro... |
Ma prima di quest vasca i tuoi oscar e pleco dove li tenevi?
|
Quote:
Quote:
Erano a casa dei loro proprietari, ceduti per insufficienza di spazio, sono con me da qualche mese... purtroppo, gli ultimi intoppi mi han fatto ritardare l'immissione (compreso il fatto che il proprietario del 4° esemplare al momento è un po' latitante per problemi suoi)... sto per così dire "pendendo dalle sue labbra"#24#24... Non vedo l'ora di inserirli, proverò a dare un "ultimatum" per il 4°, perchè non so se fidarmi ad inserirlo dopo gli altri 3... mi sa che farebbe una brutta fine, se gli altri si sono già spartiti la vasca... preferivo metterli tutti lo stesso giorno...#70 Boh, vedremo, hanfatto 30, faranno 31 nello stretto, ma se non ho risposte in questi giorni... Procedo!#70-14- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl