![]() |
Cimando le piante,le metti in sofferenza,la soluzione migliore e' quella di tenere la talea superiore ed eliminare quella basale
nel caso in cui tu voglia implementare il numero di piante,tieni alcune piante madri ed attendi che generino nuovi getti La prossima volta proviamo ad aumentare la fertilizzazione,per ora vediamo se cambia qualcosa Ciao |
Aaaaaaaaaa!!!
In quel senso intendevi..capito capito... Beh allora ormai dovresti anche sapere che l ho fatto una volta per pulire e rinfrescare l acquario ma che davvero non lo farei ogni 10 giorni perché dover sradicare non una ma decine e decine e decine di steli e poi ripiantarli tutti uno a uno diventa un qualcosa che va al di la del piacere hobbistico dell acquario per me anche se sai bene la dedizione che sto mettendo nella mia vasca:-) Comunque aggiornamento sulla vasca dopo aver tolto il legno: sta molto molto meglio..era davvero un raccogli sporcizia...e con la pompa rivolta verso il basso vedo più ricircolo d acqua... Grazie Ciao Daniela |
Daniela sopravvaluti la difficoltà del lavoro di potatura richiesto da Fabio: le piante a stelo non han tutte ste gran radici, le scippi con una discreta facilita (ovviamente fallo piano piano) e poi devi solo dividere in due la pianta e rimettere la parte alta...lavoro di 15min :)
|
Quote:
sradicamento=30 secondi recisione,rimozione foglie basali e risciacquo=5 minuti piantumazione con ausilio di pinzetta=5 minuti risultato ottimo e piante sempre in salute Ciao |
Spinta dalla dedizione alla vasca e da voi ho fatto come vi avete detto :-)
Questa come era la vasca http://i931.photobucket.com/albums/a...ps337d0aab.jpg Questa come è diventata dopo http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5712451f.jpg A tagliarla e a sradicarla ci ho messo circa 15 minuti..a ripiantarla altri 15 circa Alla fine è vero che è venuto un bellissimo lavoro e che ci ho messo non molto tempo ma il punto forse che sento di più è che mi piace tantissimo stare dietro alla vasca ma vorrei evitare il più possibile di mettere le mani in vasca... Mi sto accorgendo col tempo che mi piace molto curarla monitorarla e starne dietro ma sinceramente non mi piace molto sbattermi con le mani in vasca...perché po' alla finem cm comunque si deve smontare il coperchio con le luci aggiunte si sbrodola in terra l acqua che poi va tutto ripulito e via dicendo..insomma non so spiegarmi. Ma credo che preferirei raggiungere una vasca dove gli interventi così forti interni siano da ridurre il più possibile... Secondo voi come dovrei fare? Grazie Ciao Daniela |
OK Daniela,ho compreso il tuo punto di vista e non ho considerato il problema coperchio:-)
i miei accorgimenti son temporanei e mirati all'eliminazione delle alghe,quando il tutto si sara' risolto potrai procedere come piu' ti aggrada in futuro potrai sostituire alcune piante con altre di piu' facile gestione(ci son molte piante che non necessitano di potatura)e trovare quindi il giusto equilibrio fra estetica e manutenzione Tornando alle alghe,e' una mia impressione,o la situazione e' migliorata?o e' solo frutto di una gran sudata?:-D Ciao |
Ciao, beh si certo diamo tempo al tempo e quando sarà il momento mi consiglierete voi visto che non saprei dove andare a parare :-)
Le alghe non sono infestanti come una volta , come potrei dire ... Ci sono ma non si notano troppo... Sono presenti ovunque ma senza esagerare ... L unica che tolgo sempre io la stag horn... Dovrò fare dei primi piani per farti capire meglio Ad esempio l a ludwiga cresce tantissimo in entrambe le piante ma tutte le foglie hanno una specie di velluto verde... Ecco...da lontano è un acquario perfetto..credo :-) Se lo esamini col naso sul vetro ti accorgi che è ricco d alghe! Ciao Daniela |
Cosa c'e' dietro l'atomizzatore?e' un pezzo di plexiglass o cosa?
|
L ho fatta io con due vetri, scarto di un taglio per un acquario, che mi ha regalato un negoziante.
Fanno una t..c e una base e poi un rettangolino verticale al quale ho ventosato l atomizzatore. Ciao Daniela |
Piccolo aggiornamento...
L altra settimana ho fertilizzato sempre a 1/3...questa settimana? Un paio di foto della vasca http://i931.photobucket.com/albums/a...psb3f085b7.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps37a919fe.jpg La nimphaea sta facendo delle foglie gigantesche e la ludwigia è adorabile..se penso che un mese non sapevamo se sarebbe campata o no e oggi sembra una composizione con tutti quei nuovi figli cresciuti.... Il vetro continua a sporcarsi ma non credo di molto...dopodomani sono. Due settimane dal l'ultima pulizia e non mi sembra così infestato...ma si può evitare la cosa o si sporcherà sempre? Grazie Ciao Daniela |
Se non hai ancora fatto pulizie,direi che la situazione e' migliorata non poco :-),non noto carenze e son combattuto sul fatto di passare ad 1/2 di protocollo
mi riassumi i valori dell'ultima misurazione Ciao |
Aggiungendo qualche foto odierna ti elenco i valori di oggi
http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6d8ca93c.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps4e58e197.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps4e03ab98.jpg Temp. 26,2 Ph 7,5 Kh 11. ( lo so..mi sono scordata di aggiungere il bicarbonato di potassio in vasca...) Gh 8 No3 1 ( non riesco assolutamente a farli alzare ) Po4 0,6 Fe 0,05 Ciao Daniela |
Daniela-45,o riduci le piante a forte crescita,o aumenti la somministrazione dei nitrati
e visto che il ferro non e' piu a zero eviterei un aumento del protocollo#28 Ciao |
Ciao,
Eh si...è una foresta che cresce sempre e tantissimo Guarda: http://i931.photobucket.com/albums/a...ps670cf32c.jpg Quindi devo dare più nitrati al giorno..ne do 6 ml al giorno... Passo che ne so a 12 al giorno e monitorizzo? Domani il protocollo sempre a 1/3? Grazie Ciao Daniela |
Devo però anche aggiungere questa foto che fa vedere come
E foglie del la ludwiga abbiano un alga altissima fittissima con anche chiazze marroni strane sulle foglie che non ho mai visto dall avvio del vasca http://i931.photobucket.com/albums/a...ps1b4734c9.jpg Ciao Daniela |
Cavolo,quanto mangiano?? 6 ml al giorno,non e' poco
cosa usi per integrare i nitrati?(scusa ma l'ho dimenticato) Dalla foto non vedo bene,sembrano sempre filamentose prova a fare una foto piu' luminosa,dove si evidenziano le macchie Ciao |
Ciao, ho finito ora di cambiare l acqua fertilizzare e tagliare bacopa e rosanervig...
Non guardare le tre bacopa del vecchio taglio :-) Ecco due foto ma non so se si vede meglio da questa qua... L integrazione è pari pari al tuo messaggio che mi avevi dato sui valori che usi col nitrato di potassio...non lo ricordo neppure io quanto eheh Ecco qua http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8d90ff73.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psaf847d48.jpg Grazie Ciao Daniela |
OK,ho ritrovato il messaggio,in pratica integri con la concentrazione Seachem
Aumenta l'erogazione e portala a 8,poi vediamo i risultati Le piante in carenza son quelle che prediligono un buon tasso di co2,di cui sei attualmente scarsa,anche il basso valore di nitrati puo' influire,son piu' lente nell'assimilazione e probabilmente non reggono la competizione con le piante ad alta crescita Un piccolo appunto:per quanto possibile dovresti evitare la potatura in periodo di fertilizzazione,l'ideale sarebbe farlo qualche giorno prima, in modo che quando fertilizzi,queste si trovino nelle condizioni ideali per assorbire gli elementi, senza regalare nulla alle alghe Ciao |
Aggiornamento della vasca:
Ufff...non so perché ...Kh 14 ph 7,3 tutti i giorni reintegro po4 e no3 che vengono consumati, le piante crescono tantissimo eppure questa è la situazione da vicino http://i931.photobucket.com/albums/a...ps3e8a50f9.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps45d4477a.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps4cd680b5.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps89f646a8.jpg Che posso fare? Grazie Ciao Daniela |
Aggiungo...stasera devo fertilizzare. .sempre 1/3?
Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniela,mi spiace#24
in futuro dovrai decidere di ridurre parzialmente la presenza di piante a forte crescita,solo cosi' puoi evitare la continua integrazione dei macro L'excell lo usi ancora?puo' aiutare a contenere lo sviluppo delle alghe a quanto sono i valori di nitrati e fosfati? A suo tempo avevi aggiunto delle tabs in prossimita' delle piante colpite?quali? fammi sapere |
Ciao, allora:
A oggi i valori sono Po4 0,9 No3 3 Le tabù sono sotto a ogni pianta a crescita lenta , di sicuro alla ludwiga e sotto la red devil. L Excel non l'ho più usato. Grazie Ciao Daniela |
Qundi ora integra solo i nitrati,devi mantenere un rapporto 10/1 fra nitrati e fosfati e riprendi ad usare l'excell spruzzandolo direttamente sulle alghe(diluiscilo al 50% con acqua)
Ciao |
Auguroni di buon Natale a tutti i fidati e ben nutriti di pazienza aiutanti del forum:-)
Dopodomani fertilizzo...sempre a 1/3 ? Vasca con le solite alghe presenti e piante che crescono a dismisura . Questa la vasca oggi http://i931.photobucket.com/albums/a...ps0b122ab3.jpg Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniela,Auguri anche a te
vogliamo provare ad aumentare un po'? e vediamo se cambia qualcosa#24 la mia paura(gia' espressa)e ' che alcune piante soffrano la carenza da co2,se vedi un aumento delle alghe in questione ritorni a fertilizzare con 1/3 di protocollo spero tu abbia ripreso ad utilizzare l'excell per cercare di contrastare in parte le alghe A presto |
Ciao, si Excel usato ma non conosco il dosaggio e tempi in questi casi. Infatti dato una sola volta.
Il fertilizzante a quanto lo porto? Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniela
come dosaggio e tempi di somministrazioni usa le indicazioni riportate(1ml/40litri a giorni alterni),spruzzalo miscelato con acqua al 50% direttamente sulle alghe),per il fertilizzante passa a 1/2 |
Ciao a tutti e auguri di un felice anno nuovo!
Aggiornamento : Con i dovuti scongiuri posso dire che a oggi l acquario sta davvero dando segni di miglioramento incredibili. Posto una foto per cercare di dare l idea http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5a7603b3.jpg È stata necessaria una forte potatura di un paio di piante che erano davvero se vi ricordate diventate una barba d alghe incredibili tanto è che ero tentata di toglierle direttamente. Adesso le piante crescono tantissimo, basta guardare la nimphaea, l a ludwigia che era pratica,ante verde adesso ha quasi co o poeta,ente perso tuttel e alghe ed è cresciuta così tanto che mi dovrete dire poi cosa devo fare con la nuova pianta che era già la crescita di figli . La sessiflora cresce troppo, in circa dieci giorni mi arriva al pelo del l'acqua e devo potarla. Se avete delle idee a riguardo di un nuovo layout di piante da fare sono tutta orecchie. L. Fertilizzazione è stata fatta a 1/2 con il ferro a 2/3. Continua integrazione degli elementi e Excel dato...anche se onestamente parlando solo una volta sulle foglie e poi gettato in vasca direttamente... Grazie Ciao Daniela |
Ciao e Buon Anno anche a te
Finalmenteeeeeee!:12: Sei riuscita a spezzare quel circolo vizioso e l'hai fatto in modo indipendente In pratica le condizioni erano ottime,ma visto che le alghe verdi hanno praticamente le stesse esigenze delle piante superiori,serviva semplicemente una radicale rimozione di tutte le foglie colpite dalle alghe per sbloccare la situazione Son davvero contento,sei stata caparbia,attenta e veramente paziente#25,doti utili in acquariofilia Non abbassare mai la guardia e al minimo accenno di ripresa o comparsa delle alghe,verifica subito la situazione in vasca,apportando le correzioni necessarie Dimenticavo;se vuoi modificare il layout,procedi pure.........ma fallo in un'altra sezione,qui' si trattano alghe :-D |
Beh si grazie grazie :-) però le alghe ci sono ancora eh non che sono sparite ....il mio dubbio è : sulle pareti rocciose c'è n'è stanno moltissime ma quelle li si possono spargere ancora El l'acquario o non si muovono da li?
Per quanto riguarda il resto beh...ormai ho legato molto con voi è accetto i vostri consigli e non mi interessa cambiare sezione al massimo se potete me li passate in PM che mi farebbe piacere :-) E poi tu Fabio se il esperto della ludwigia no?? Grazie Ciao Daniela |
La foto non e' zummabile e le tue parole lasciavano ben sperare:-)
per le alghe sulle pareti,mi sa' tanto che dovrai agire con l'excell(e non semplicemente buttandolo in vasca) Riposta una panoramica che si possa zummare ed una specifica sulle alghe da parete e vediamo cosa si puo' fare Ciao |
Eccoci qua
http://i931.photobucket.com/albums/a...4.jpg~original http://i931.photobucket.com/albums/a...8.jpg~original http://i931.photobucket.com/albums/a...4.jpg~original http://i931.photobucket.com/albums/a...1.jpg~original http://i931.photobucket.com/albums/a...1.jpg~original http://i931.photobucket.com/albums/a...d.jpg~original Dalla ludwigia figlia stanno nascendo dei nipoti...circa tre o quattro nuove...come le devo trattare poi? Le stag horn sembrano completamente sparite P.s.: vado fuori tema...un guppy mi ha salutato...era pure di quelli nuovi comprati da uno qua sul forum...valori del l'acqua tutto ok controllati ieri....ma quanto ci mette a svanire in acqua che l ho cercato tutto il giorno e non l ho trovato? Grazie Ciao Daniela |
Mi sembra che la situazione sia migliorata molto,vedo piante in buona forma e alghe in ritirata,anche la tua prediletta e' in ottimo stato,ma aspetterei ancora un po',prima di reciderla
le alghe sulle pareti,sembrano puntiformi,ma son dubbioso,in ogni caso continua a trattarle con l'excell e regrediranno anche loro Ciao |
Ottima notizia :)
Il guppy scomparso o è ben nascosto tra le piante oppure è stato mangiato...nella mia vasca non ho mai trovato un cadavere, ad un certo punto mi accorgevo che erano di meno :( Le alghe sul vetro di dietro anche secondo me son puntiformi e, gusto personale ovv, non le toccherei, dan un senso di naturalezza :) |
Grazie :-)
Io chiedevo per le alghe in parete perché ho paura che si possano diffondere sulle piante se sono presenti li, oppure non conta nulla e restano dove sono? Ah....per il discorso del layout delle piante per sostituire la sessiflora che è di nuovo a pelo d acqua ditemi pure in mi se non vogliamo andare fuori tema qua! Grazie Ciao Daniela |
Ciao a tutti, un po' di tempo che non ci sentiamo...
La vasca sta bene cresce e si evolve... Questa sono tre foto si oggi...una larga per far vedere la vasca Le altre due primi piani sulla ludwigia per capire se quel ritorno di alghe che è i vedono su il le foglie possono essere un sintomo di preoccupazione o se sono normale routine.. http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8ce14f9b.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps01154e4e.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps543a889d.jpg Non ho tolto nessuna pianta al momento stanno ancora presenti la sessiflora e la ludwigia e inoltre ho aggiunto 5 piantine nuove e in primo piano si vede una nuova nimphaea che è nata dall altra nimphaea.... Grazie Ciao Daniela |
Qualche anima pia???
Grazie Ciao Daniela |
La ludwigia non mi pare in formissima ed è per questo che ha qualche alghetta, seppur niente di preoccupante
Il resto della vasca mi pare vada benone. Mi ricordi quanti w/l hai? |
Ora sono fuori poi posto altre foto..la cosa strana è che vedo che fa tantissime piantine nuove e quindi pensavo fosse in salute se si replica così molto..il rapporto è 141W/150 lt
Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniele e ben ritrovata:-)
se non sbaglio le foglie della ludwigia son leggermente accartocciate e questo potrebbe indicare una qualche carenza e' cambiato qualcosa nella gestione?co2,durezza,fertilizzazione quali sono i valori attuali? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl